• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Coordinamento3: «E’ la Giunta della svolta. E adesso avanti nelle politiche per le pari opportunità e per una Sardegna inclusiva»

10 Aprile 2024
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Coordinamento3: «E’ la Giunta della svolta. E adesso avanti nelle politiche per le pari opportunità e per una Sardegna inclusiva»

«Si apre una nuova pagina, nel segno della democrazia paritaria, delle pari opportunità e per una Sardegna inclusiva.»

Carmina Conte, presidente di  Coordinamento3 Donne di Sardegna definisce quella guidata da Alessandra Todde “la Giunta della svolta”.

«Per la prima volta una giunta regionale – osserva Carmina Conte – è guidata da una donna, un  fatto epocale nella storia sarda autonomistica, e questo sta già marcando una prima differenza con i primi atti concreti. A partire da un impegno programmatico, l’istituzione dell’assessorato regionale delle Pari Opportunità. E’ uno dei cardini della nostra “Carta di impegni per la parità”, largamente disattesa dalla precedente Giunta, nonostante l’ impegno preso alla vigilia delle elezioni dai candidati – tutti uomini – di tutti gli schieramenti», commenta Carmina Conte.

Non solo.  La guida femminile ha portato più donne nell’esecutivo, su 12 assessori sono cinque, con la presidente si raggiunge quasi il 50 per cento.

«Non era mai accaduto prima – aggiunge – e ciò fa ben sperare in un’ottica differente nel governo della regione. Tuttavia dobbiamo registrare un arretramento per quanto riguarda la rappresentanza femminile in Consiglio, dal 18,33% al 15 % delle donne elette.»

Per far fronte a questa disparità Coordinamento3 chiederà alla presidente anche «l’istituzione della Commissione consiliare regionale permanente Pari Opportunità, con le stesse prerogative delle altre commissioni consiliari e quindi un organismo idoneo a proporre leggi e azioni concrete che incidano sulla condizione delle donne in Sardegna. Così come verrà rilanciata la battaglia per la modifica delle legge elettorale regionale, per il rafforzamento della doppia preferenza di genere, che da sola non si è rivelata sufficiente per garantire un’ equa rappresentanza e rilanciare la politica partecipata».

Prendendo la “Carta di impegni per la parità” come bussola, Coordinamento3, al primo appuntamento col nuovo corso della politica regionale, pone ancora al centro con forza la “questione femminile” e rilancia temi cruciali: un piano straordinario per l’occupazione femminile, l’implemento dei servizi socio-assistenziali alla maternità e alla genitorialità, la piena operatività dell’ osservatorio e del tavolo sulla violenza di genere;  politiche a sostegno della salute delle donne.

Tags: Carmìna Conte
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

A Selargius, sabato 31 maggio, il convegno conclusivo del progetto “TUAS: Tutta Un’Altra Storia. Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio”

29 Maggio 2025
47
Il Coordinamento3 Donne di Sardegna ha incontrato la presidente della Regione Alessandra Todde su lavoro, salute e rappresentanza di genere
Politica

Il Coordinamento3 Donne di Sardegna ha incontrato la presidente della Regione Alessandra Todde su lavoro, salute e rappresentanza di genere

13 Febbraio 2025
17
Una grande alleanza delle donne per la “Rinascenza” della Sardegna
Regione

Il Coordinamento3 ha incontrato il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini

3 Dicembre 2024
18
CODISARD, domani in piazza a Cagliari per dire no condizioni a disumane di lavoro
Lavoro

CODISARD, domani in piazza a Cagliari per dire no condizioni a disumane di lavoro

25 Giugno 2024
25
«Singolare femminile». Gli universitari a confronto sul tema della violenza sabato 25 novembre
Spettacolo

«Singolare femminile». Gli universitari a confronto sul tema della violenza sabato 25 novembre

22 Novembre 2023
14
Una grande alleanza delle donne per la “Rinascenza” della Sardegna
Sociale

Carmina Conte (Coordinamento3): «Emergenza violenza di genere: che fine ha fatto l’Osservatorio regionale?»

29 Agosto 2023
45

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
17
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
37
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
9
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.