• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

I Progressisti ampliano il Comitato esecutivo e si preparano al congresso d’autunno

7 Luglio 2025
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
I Progressisti ampliano il Comitato esecutivo e si preparano al congresso d’autunno
Oggi a Santa Giusta, presso la sala della Cooperativa sociale “Il Seme”, si è svolta l’assemblea degli iscritti del Partito Progressista, che all’unanimità dei presenti ha approvato la ricomposizione del Comitato esecutivo, struttura dirigente regionale della forza politica.
Oltre al presidente del partito Massimo Zedda, fanno parte dell’organismo la deputata Francesca Ghirra, i consiglieri regionali Francesco Agus, Ivan Pintus e Gianfranco Satta, Luciano Uras, Maura Boi, Dario Lorenzoni, Matteo Massa, Sandro Serreli, Federica Diana, Federica Siddi, Roberto Uzzau, Simone Campus, Tania Decortes, Antonello Comina, Amelia Laura Enna, Antonella Gaspa, Rachele Alessia Piras, Adriano Catte, Fabrizio Gaviano, Nicola Muscas, Riccardo Diana, Chiara Cocco, Grazia Manca, Giuseppina Carrone, Sebastiana Leoni, Sergio Pani.
Il partito e il suo gruppo dirigente regionale si rafforza in questo modo con nuove presenze in tutte le circoscrizioni e, soprattutto, in quella di Nuoro e nel Medio Campidano.
L’assemblea ha espresso pieno sostegno all’iniziativa del capogruppo regionale Francesco Agus, di forte e fondata critica all’attuale regime di continuità territoriale e alla gestione del servizio da parte di Aeroitalia.
Successivamente si è riunito il nuovo Comitato esecutivo che ha confermato nella carica di presidente Massimo Zedda, sindaco di Cagliari, e nominato Matteo Massa tesoriere e rappresentante legale, in sostituzione di Gianfranco Satta.
 
Tags: Adriano CatteAmelia Laura EnnaAntonella GaspaAntonello CominaChiara CoccoDario LorenzoniFabrizio GavianoFederica DianaFederica SiddiFrancesca GhirraFrancesco AgusGianfranco SattaGiuseppina CarroneGrazia MancaIvan PintusLuciano UrasMassimo ZeddaMatteo MassaMaura BoiNicola MuscasRachele Alessia PirasRiccardo DianaRoberto UzzauSandro SerreliSebastiana LeoniSergio PaniSimone CampusTania Decortes
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’assessore della Sanità ha visitato il CPR di Macomer con la senatrice Sabrina Licheri
Sanità

Sono arrivati alla dogana di Milano, dal Sud Africa, i 300mila vaccini destinati a fronteggiare l’epidemia di dermatite bovina

16 Luglio 2025
201
I Progressisti auspicano un ritorno della sinistra nei territori
Enti locali

Intervista al sindaco di Cagliari, Massimo Zedda

15 Luglio 2025
39
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria
Regione

Gianfranco Satta: «Oltre 123 milioni di euro erogati in due mesi a favore dell’agricoltura sarda»

7 Luglio 2025
150
Festival Mens Sana a Bono, due anteprime il 9 e 10 luglio
Cultura

Festival Mens Sana a Bono, due anteprime il 9 e 10 luglio

4 Luglio 2025
22
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria
Sanità

Dermatite nodulare bovina, la Regione al lavoro per contenere l’emergenza

27 Giugno 2025
99
L’assessore della Sanità ha visitato il CPR di Macomer con la senatrice Sabrina Licheri
Sanità

Dermatite dei bovini: confermati due focolai a Orani e Orotelli

27 Giugno 2025
284

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
427
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
9
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
80
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
253
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.