• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Nasce il distretto rurale del Sassarese e del Golfo dell’Asinara

10 Agosto 2023
in Politica
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Nasce il distretto rurale del Sassarese e del Golfo dell’Asinara
E’ nato a Sassari il Distretto rurale del Sassarese e del Golfo dell’Asinara. Con l’ok all’atto costitutivo parte quindi, ufficialmente, il Distretto che vede tra i soci fondatori Coldiretti Nord Sardegna insieme ai comuni di Sassari, Stintino, Porto Torres, Sorso e Sennori, con il’ITS e il contributo del Distretto regionale Sardegna Bio. Il percorso era nato nei mesi scorsi da parte dei promotori che hanno voluto lanciare l’attivazione del nuovo soggetto che punta a sostenere le produzioni, in particolare biologiche e le aziende del territorio.
La firma dell’atto che dà il via al Distretto è arrivata i giorni scorsi alla presenza dei promotori con in testa il presidente di Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu e il direttore Ermanno Mazzetti; Andrea Campurra (Distretto Sardegna Bio); l’assessore della Programmazione del comune di Sassari, Gabriele Mulas e i sindaci: Rita Vallebella (Stintino), Massimo Mulas (Porto Torres), Fabrizio Demelas (Sorso), Nicola Sassu (Sennori), con Pasquale Tanda, presidente dell’ITS.
Nella stessa sede è stato nominato il Consiglio direttivo, che è composto dal presidente, Battista Cualbu e i consiglieri: Rita Vallebella; Gabriele Mulas; Elena Cornalis; Massimo Mulas; Andrea Campurra; Pasquale Tanda e Federico Basciu.
Tags: Andrea CampurraBattista CualbuElena CornalisErmanno MazzettiFabrizio DemelasFederico BasciuGabriele MulasMassimo MulasNicola SassuPasquale TandaRita Vallebella
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 19 luglio il Billèllera Sorso Music Festival
Eventi

Sabato 19 luglio il Billèllera Sorso Music Festival

15 Luglio 2025
80
Porto Torres: ecco le regole per il corretto utilizzo della fascia costiera per la stagione estiva 2025
Eventi

Porto Torres: ecco le regole per il corretto utilizzo della fascia costiera per la stagione estiva 2025

15 Luglio 2025
264
Sa Domo ’e sos Fados di Sennori fra le domus de janas diventate patrimonio dell’umanità Unesco
Cultura

Sa Domo ’e sos Fados di Sennori fra le domus de janas diventate patrimonio dell’umanità Unesco

14 Luglio 2025
45
Sorso: riapre il sito monumentale dell’Anfiteatro e della Fontana della Billèllera
Attualità

Sorso: riapre il sito monumentale dell’Anfiteatro e della Fontana della Billèllera

14 Luglio 2025
211
È stato presentato al Palazzo Baronale il programma di Calici di Stelle, evento clou dell’estate sorsese.
Eventi

È stato presentato al Palazzo Baronale il programma di Calici di Stelle, evento clou dell’estate sorsese.

13 Luglio 2025
162
Sorso: ristrutturata la prima struttura abitativa dell’Housing First
Lavori pubblici

Sorso: ristrutturata la prima struttura abitativa dell’Housing First

11 Luglio 2025
388

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
19
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
21
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
64
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.