• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

26 Settembre 2023
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

Una lunga battaglia legale quella portata avanti dal NurSind – il sindacato delle professioni infermieristiche – per il riconoscimento del pagamento dei festivi infrasettimanali agli infermieri delle Aziende Ospedaliere che fanno capo alla segreteria provinciale di Cagliari, che a oggi è stata portata a termine e vinta, con il relativo saldo delle prestazioni professionali contrattuali.

«L’alacre impegno profuso dal NurSind di Cagliari – ha detto Fabrizio Anedda, segretario provinciale del sindacato – per quel che concerne il riconoscimento del pagamento dello straordinario per le festività infrasettimanali degli infermieri, sta finalmente ottenendo i risultati sperati. Infatti il CCNL della Sanità pubblica prevede che, quando un operatore della sanità presti la propria attività lavorativa e professionale in un giorno coincidente con le festività, come il Capodanno, il 25 aprile, il primo maggio, ha diritto al pagamento della maggiorazione per lo straordinario festivo o festivo-notturno.»

Il nodo. Le aziende sanitarie della Sardegna avevano interrotto questi pagamenti dal mese di gennaio 2018, ritenendo erroneamente che gli stessi non fossero dovuti agli infermieri turnisti. Il Tribunale di Cagliari però ha riconosciuto tale diritto a tutti gli infermieri, condannando le varie aziende (ASL Cagliari, AOU Cagliari, Brotzu, Asl Sulcis e Ats Sardegna) alla liquidazione degli emolumenti in questione degli ultimi 5 anni per circa € 2.500/3.000 lordi cadauno.

«Si tratta di una importantissima vittoria che premia lo spirito di abnegazione del NurSind – ha commentato Vitalia Secci, segretaria amministrativa – sempre attivo nella tutela dei diritti dei lavoratori. Il sindacato invita dunque anche gli infermieri non ancora iscritti, che versano nella stessa situazione debitoria dei festivi infrasettimanali, a iscriversi al NurSind in maniera tale da beneficiare dei diritti già garantiti da questa battaglia, portata avanti e vinta, dallo Studio Legale del sindacato.»

Tags: Fabrizio AneddaVitalia Secci
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

All’AOU di Cagliari il sindacato delle professioni infermieristiche NurSind prosegue nello stato di agitazione da due mesi
Sanità

All’AOU di Cagliari il sindacato delle professioni infermieristiche NurSind prosegue nello stato di agitazione da due mesi

18 Febbraio 2025
60
In Sesta Commissione le audizioni dei sindacati degli infermieri sulla riforma sanitaria
Sanità

In Sesta Commissione le audizioni dei sindacati degli infermieri sulla riforma sanitaria

15 Gennaio 2025
8
Il Nursind Sardegna sceglie Nuoro per la manifestazione di venerdì 17 novembre in difesa del Servizio sanitario regionale e nazionale
Sanità

Il Nursind Sardegna sceglie Nuoro per la manifestazione di venerdì 17 novembre in difesa del Servizio sanitario regionale e nazionale

16 Novembre 2023
66
Il NurSind Sardegna aderisce alla manifestazione nazionale sulla Sanità
Sanità

Il NurSind Sardegna aderisce alla manifestazione nazionale sulla Sanità

28 Gennaio 2022
38
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

Sciopero del Comparto Sanità: il Nursind Sardegna aderisce alla manifestazione nazionale

27 Gennaio 2022
64
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Il Pronto soccorso di Isili è al collasso senza il turno della notte, il Nursind scrive al ministro della Salute

15 Agosto 2021
53

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bulzi: il programma degli eventi estivi

Bulzi: il programma degli eventi estivi

16 Giugno 2025
Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

16 Giugno 2025
Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

16 Giugno 2025
Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bulzi: il programma degli eventi estivi

Bulzi: il programma degli eventi estivi

16 Giugno 2025
0
Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

16 Giugno 2025
2
Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

16 Giugno 2025
2
Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

16 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.