• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Tortolì: due serate all’insegna del buon cinema di “Visione sarde”

14 Settembre 2020
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tortolì: due serate all’insegna del buon cinema di “Visione sarde”

Due serate a tutto cinema a Tortolì. Il 18 e 19 settembre l’Ex Blocchiera Falchi in via Eleonora d’Arborea sarà il palcoscenico di due serate dedicate alle nuove opere cinematografiche proposte dalla rassegna “Visioni sarde”. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Sĭmul con la cura dell’art director Antonio Ghironi, regista, attore teatrale, sceneggiatore e videomaker.
Nella prima serata del 18 settembre sono in programma: “Gabriel”; di Enrico Pau, “Fragmenta”; di Angelica Demurtas, “Destino”; di Bonifacio Angius e “Dakota dynamite”; di Valerio Burli. In rapida successione saranno proposte opere di qualità molto diversificate per temi, linguaggio espressivo e intenti estetici.
Si parte dai richiami rinascimentali e colori preraffaelliti delle superbe immagini di “Gabriel”; per arrivare a quelle tenere e struggenti di “Fragmenta”; Dall’angoscia dell’uomo senza qualità di “Destino”; si passa, in “Dakota dynamite”; alla fantasia di una ragazza rapita, che la soccorre quando la realtà diventa violenta e intollerabile.
Nella seconda serata, quella del 19 settembre, saranno proiettati nell’ordine: “Lasciami andare”; di Roberto Carta, “L’abbraccio”; di Simone Paderi, “Valerio”; di Gianni Cesaraccio e “Fogu”; di Alberta Raccis. Al disorientamento delle nuove generazioni, ben espresso dalla bizzarra storia di “Lasciami andare”; seguono i momenti amorevoli e intensi trasmessi dal corto “L’abbraccio”;. Il registro cambia con “Valerio”, che apre un lucido e spietato squarcio su un’umanità marginale e disperata. Chiudono la rassegna le immagini suggestive di “Fogu”;: il fuoco che serve a preparare il cibo e quello che purifica, il fuoco che intreccia il sacro con il profano in riti ancestrali e nelle feste di paese.
La manifestazione sarà arricchita dalla presenza dei registi Alberta Raccis, Angelica Demurtas e Simone Paderi.
La rassegna “Visioni Sarde a Tortolì”; è organizzata dall’Associazione Culturale Sĭmul, che si è data la missione di sviluppare la cultura nel territorio ogliastrino, con particolare attenzione ai giovani e alle categorie svantaggiate. Per riuscirci lavora da quasi sette anni su progetti che spaziano dal teatro al cinema, dall’editoria alla musica e a tutta l’arte in genere. Nell’arco del suo periodo di attività ha realizzato spettacoli teatrali, iniziative volte alla formazione artistica, cortometraggi, azioni di sensibilizzazione, mostre, fiere, seminari e iniziative di supporto ad artisti locali volte alla promozione degli stessi con manifestazioni, produzione di testi e di audiovisivi.
“Visioni Sarde”; è un progetto realizzato dall’Associazione dei Sardi in Torino “A. Gramsci” grazie al sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Lavoro e della Fondazione Sardegna Film Commission.
Quelle di Tortolì sono due serate di cinema assolutamente imperdibili da segnare in agenda nei giorni 18 e 19 settembre: ore 21.00 – Ex Blocchiera Falchi, via Eleonora d’Arborea.
Per informazioni e prenotazioni chiamare 3285793165 o scrivere a simul.associazione@gmail.com
Ingresso gratuito con mascherina.

 

Tags: Alberta RaccisAngelica DemurtasAntonio GhironiBonifacio AngiusEnrico PauGianni CesaraccioRoberto CartaSimome PaderiValerio Burli
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Trento Film Festival il film “L’Ombra del Fuoco – S’umbra ‘e su fogu” di Enrico Pau
Cultura

Al Trento Film Festival il film “L’Ombra del Fuoco – S’umbra ‘e su fogu” di Enrico Pau

2 Maggio 2023
44
Il 20, il 21 ed il 23 ottobre 2022, a Quartu Sant’Elena, ritorna il Moon Arts Festival
Arte

Il 20, il 21 ed il 23 ottobre 2022, a Quartu Sant’Elena, ritorna il Moon Arts Festival

18 Ottobre 2022
7
Sabato 1 ottobre, secondo giorno di grandi appuntamenti al 42° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo
Spettacolo

Sabato 1 ottobre, secondo giorno di grandi appuntamenti al 42° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo

30 Settembre 2022
6
“I corti nel paese più corto”: una rassegna di cortometraggi d’autore a Baradili, il paese più piccolo della Sardegna e, dunque, anche il più corto
Cultura

“I corti nel paese più corto”: una rassegna di cortometraggi d’autore a Baradili, il paese più piccolo della Sardegna e, dunque, anche il più corto

16 Settembre 2022
11
Al via Asincronie: prima giornata tra The Room e Cityplex Moderno
Eventi

Al via Asincronie: prima giornata tra The Room e Cityplex Moderno

25 Agosto 2022
15
“Quello che è mio”, ecco il nuovo film di Gianni Cesaraccio
Cultura

“Quello che è mio”, ecco il nuovo film di Gianni Cesaraccio

12 Agosto 2022
64

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

10 Giugno 2023
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

10 Giugno 2023
Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

10 Giugno 2023
Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

10 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

10 Giugno 2023
102
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

10 Giugno 2023
9
Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

10 Giugno 2023
8
Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

10 Giugno 2023
101
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In