• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Piano Casa. Carla Cuccu (Idea Sardegna): «Nei ritardi della Regione per la nuova legge, si consenta la prosecuzione iter lavori per chi ha i titoli»

20 Ottobre 2022
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Carla Cuccu (Idea Sardegna): «La Giunta non ha trasferito al Consiglio le linee di indirizzo per gli atti aziendali delle Asl, è un’emergenza democratica»

«I ritardi, ormai incomprensibili, nella presentazione e approvazione della legge di ‘rinnovo, riqualificazione e riorganizzazione del patrimonio edilizio esistente’ sta comportando un grave danno economico, sia per i cittadini che vedono bloccati i piani di sviluppo delle loro proprietà, sia per le aziende operanti nel settore edile che, grazie ai bonus edilizi, stanno timidamente provando a ripartire e che in assenza di adeguati strumenti normativi arriveranno a danni incalcolabili.»

Così la consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, interviene nuovamente sul Piano casa per chiedere, con una interrogazione, che si proceda con rapidità alla presentazione della nuova normativa, “per consentire ai cittadini, ai professionisti e alle imprese del settore di poter proseguire nella realizzazione dei progetti in essere in modo da agevolare una auspicata ed immediata ripresa economica per un settore fortemente provato e prossimo al collasso, con ripercussioni all’intero tessuto economico sociale della nostra regione”.

Ancora una volta la Giunta non sta rispettando gli impegni assunti e «dopo quasi due settimane dall’audizione dell’assessore competente davanti alla commissione consiliare ‘Governo del territorio‘, nel corso della quale era stato indicato un cronoprogramma per l’iter della nuova legge, in Consiglio – sottolinea la consigliera di Idea Sardegna – non è ancora arrivato alcun testo».

«La dichiarazione di illegittimità del Piano casa da parte della Corte Costituzionale – ricorda Carla Cuccu – ha bloccato pratiche correttamente istruite tramite il SUAPE (Sportello Unico per le Attività produttive e per l’edilizia) che, al giorno successivo della data di pubblicazione della sentenza, non avevano ancora concluso il proprio iter per mancanza del titolo o erano in possesso del titolo ma senza comunicazione di apertura lavori, che presentavano problemi di difformità delle volumetrie o che riguardavano lavori iniziati ma non terminati. Ricordo anche – aggiunge la consigliera, componente della Commissione Governo del territorio – che la Regione ha ricevuto il pagamento relativo agli accessi degli atti amministrativi».

Con il nuovo atto ispettivo Carla Cuccu chiede quindi alla Giunta «perché non siano state previste norme transitorie che consentissero la prosecuzione dell’iter amministrativo a chi avesse i titoli necessari per l’inizio o la prosecuzione dei lavori di ristrutturazione e a coloro che avessero già ottenuto, in modo formale o informale, una risposta positiva da parte della pubblica amministrazione».

«Non c’è più tempo da perdere – conclude Carla Cuccu -, i sardi devono avere una legge snella e di facile interpretazione in tempi rapidi.»

Tags: Carla Cuccu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La commissione Sanità ha ascoltato alla presenza dell’assessore Carlo Doria i responsabili dei centri di riabilitazione della Sardegna

23 Febbraio 2023
23
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La Commissione Sanità del Consiglio regionale ha approvato le delibere su linee-guida delle strutture sociali, trapianti di staminali e trasfusioni

7 Febbraio 2023
2
Carla Cuccu (Idea Sardegna): «La Giunta non ha trasferito al Consiglio le linee di indirizzo per gli atti aziendali delle Asl, è un’emergenza democratica»
Sanità

Carla Cuccu (Idea Sardegna): «La Regione deve accertarsi e verificare le attività svolte dal Mater Olbia»

18 Gennaio 2023
3
Carla Cuccu (Idea Sardegna): «La Giunta non ha trasferito al Consiglio le linee di indirizzo per gli atti aziendali delle Asl, è un’emergenza democratica»
Sociale

La consigliera regionale di Idea Sardegna Carla Cuccu ha presentato una proposta di legge per la tutela dei figli minori di genitori separati

1 Novembre 2022
3
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Entro la prossima settimana, dopo l’approvazione dell’Esecutivo, in commissione Urbanistica il testo del nuovo disegno di legge in materia di Urbanistica

8 Ottobre 2022
3
Regione

La consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, ha presentato un’interrogazione sul pieno utilizzo del Fondo di rotazione della Regione

18 Agosto 2022
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
162
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In