E’ stata presentata ieri in conferenza stampa dal gruppo consiliare Uniti per Alessandra Todde la proposta di legge n. 84, a prima firma del consigliere regionale Sebastian Cocco, sottoscritta anche da Giuseppe Frau e Valdo Di Nolfo, dal titolo “Sardinia Family. Interventi di promozione della natalità, del benessere familiare e diffusione delle politiche di conciliazione famiglia-lavoro”. Un’iniziativa ambiziosa che intende affrontare in modo strutturale le sfide poste dalla crisi demografica, sostenere la genitorialità – in tutte le modulazioni delle forme familiari, unipersonali, di coppia, nucleari, lunghe o monogenitoriali – e promuovere un nuovo modello di welfare che riconosce nelle famiglie il cuore pulsante della comunità.
Alla base della proposta vi è la convinzione che la conciliazione tra vita lavorativa e familiare sia una necessità urgente per garantire il benessere delle persone e la coesione dei territori.
Il nuovo standard diventa così uno strumento concreto per promuovere, all’interno delle organizzazioni pubbliche e private, politiche innovative che favoriscano la conciliazione tra tempi di cura e tempi di lavoro. L’obiettivo finale è la costruzione di un sistema integrato di politiche familiari che sostenga la natalità, rafforzi le reti sociali e generi capitale relazionale a beneficio dell’intera comunità.
La proposta introduce inoltre un modello di governance diffusa attraverso la creazione dei “Distretti Sardinia Family”, vere e proprie reti territoriali in cui enti pubblici, privati e soggetti del terzo settore collaborano per offrire servizi integrati, qualificati e orientati al benessere delle famiglie. A rafforzare questo impianto sarà anche una certificazione territoriale familiare, pensata per valorizzare i territori che si distinguono per l’attenzione e l’impegno concreto verso le politiche familiari.