• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

“Sardinia Family”: una proposta di legge del gruppo “Uniti per Alessandra Todde” per promuovere natalità, benessere familiare e conciliazione vita-lavoro

22 Maggio 2025
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Sardinia Family”: una proposta di legge del gruppo “Uniti per Alessandra Todde” per promuovere natalità, benessere familiare e conciliazione vita-lavoro

E’ stata presentata ieri in conferenza stampa dal gruppo consiliare Uniti per Alessandra Todde la proposta di legge n. 84, a prima firma del consigliere regionale Sebastian Cocco, sottoscritta anche da Giuseppe Frau e Valdo Di Nolfo, dal titolo “Sardinia Family. Interventi di promozione della natalità, del benessere familiare e diffusione delle politiche di conciliazione famiglia-lavoro”. Un’iniziativa ambiziosa che intende affrontare in modo strutturale le sfide poste dalla crisi demografica, sostenere la genitorialità – in tutte le modulazioni delle forme familiari, unipersonali, di coppia, nucleari, lunghe o monogenitoriali – e promuovere un nuovo modello di welfare che riconosce nelle famiglie il cuore pulsante della comunità.

Alla base della proposta vi è la convinzione che la conciliazione tra vita lavorativa e familiare sia una necessità urgente per garantire il benessere delle persone e la coesione dei territori.

Il nuovo standard diventa così uno strumento concreto per promuovere, all’interno delle organizzazioni pubbliche e private, politiche innovative che favoriscano la conciliazione tra tempi di cura e tempi di lavoro. L’obiettivo finale è la costruzione di un sistema integrato di politiche familiari che sostenga la natalità, rafforzi le reti sociali e generi capitale relazionale a beneficio dell’intera comunità.

La proposta introduce inoltre un modello di governance diffusa attraverso la creazione dei “Distretti Sardinia Family”, vere e proprie reti territoriali in cui enti pubblici, privati e soggetti del terzo settore collaborano per offrire servizi integrati, qualificati e orientati al benessere delle famiglie. A rafforzare questo impianto sarà anche una certificazione territoriale familiare, pensata per valorizzare i territori che si distinguono per l’attenzione e l’impegno concreto verso le politiche familiari.

Tags: Giuseppe FrauSebastian CoccoValdo Di Nolfo
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 16 aprile porte aperte in Episcopio per lo scambio di auguri con mons. Giuseppe Baturi
Chiesa

In occasione della XXIV Giornata Mondiale del Rifugiato, la diocesi di Cagliari promuove un importante momento di riflessione e confronto sul tema delle migrazioni

17 Giugno 2025
8
La Giunta regionale ha incontrato la comunità Gennargentu-Mandrolisai
Regione

La Giunta regionale ha incontrato la comunità Gennargentu-Mandrolisai

25 Marzo 2025
5
Il gruppo consiliare Uniti per Alessandra Todde ha presentato una mozione per chiedere un intervento concreto a sostegno del sistema universitario della Sardegna
Regione

Il gruppo consiliare Uniti per Alessandra Todde ha presentato una mozione per chiedere un intervento concreto a sostegno del sistema universitario della Sardegna

10 Marzo 2025
43
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Uniti per Alessandra Todde: «Con la legge 40 viene ripristinato il diritto alla salute in ogni territorio»

8 Marzo 2025
6
Sanità ad Alghero. Christian Mulas (FdI): «Non possiamo abbassare la guardia»
Sanità

FdI Alghero: «Sul Marino serve una forte presa di posizione da parte di tutti»

2 Marzo 2025
22
Il gruppo consiliare “Uniti per Alessandra Todde” ha presentato la mozione per il completamento e il potenziamento del Registro Tumori della Regione Sardegna
Sanità

Il gruppo consiliare “Uniti per Alessandra Todde” ha presentato la mozione per il completamento e il potenziamento del Registro Tumori della Regione Sardegna

31 Gennaio 2025
17

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
243
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.