• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Sono stati firmati oggi i contratti per definire il passaggio dei primi 25 ex dipendenti Aras negli organici dell’agenzia Laore

22 Gennaio 2021
in Regione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
L’assessore regionale dell’Agricoltura assicura il pieno sostegno al comparto agroalimentare

Sono stati firmati oggi i contratti per definire il passaggio dei primi 25 ex dipendenti Aras negli organici dell’agenzia Laore e consentire così l’immediata ripresa del laboratorio di analisi del latte di Oristano. Nei prossimi giorni saranno portate a termine le procedure per l’assorbimento di tutti i 234 ex lavoratori Aras, chiudendo così una lunga e complessa vertenza.

«Abbiamo dato priorità – spiega l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – a questi primi contratti di diverse figure professionali (analisti di laboratorio, biologi, informatici) necessarie per riavviare subito un’attività indispensabile per l’intero comparto lattiero-caseario. In questi giorni c’è stata un’accelerazione decisiva, grazie al lavoro di tutta la Giunta e dei commissari di Agris, Francesco Baule, e Laore, Mimmo Solina, che ha anche chiuso un accordo con i liquidatori di Aras per l’utilizzo dei locali, delle attrezzature e delle apparecchiature del laboratorio.»

Tags: Francesco BauleGabriella MurgiaMimmo Solina
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Orosei: potrebbero esserci novità sulla questione degli Usi Civici
Enti locali

Orosei: potrebbero esserci novità sulla questione degli Usi Civici

23 Febbraio 2023
969
Il Centro Studi Agricoli ha diffuso una nota sulla nuova invasione di cavallette nel centro dell’Isola
Regione

Audizioni in V commissione del Consiglio regionale sull’emergenza cavallette

7 Febbraio 2023
11
Valeria Satta (assessore regionale del Personale) alle Agenzie: «Dare priorità alle graduatorie Laore vigenti prima di bandire nuovi concorsi»
Politica

Enogastronomia ed enologia in Sardegna, proseguono gli incontri dell’assessora Valeria Satta

16 Gennaio 2023
15
Gabriella Murgia: «Sulla cimice asiatica un confronto con Università, Agenzie ed Enti»
Regione

L’Agenzia Argea, Organismo pagatore regionale, ha autorizzato le erogazioni dei finanziamenti relativi a diverse misure

25 Novembre 2022
4
Bitti: in arrivo 1 milione e mezzo di euro per la sistemazione idraulica e idrogeologica
Regione

La Giunta regionale ha stanziato altri 3 milioni e 300mila euro per le aziende agricole danneggiate dall’alluvione del novembre del 2020

25 Novembre 2022
2
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

La Commissione Attività produttive del Consiglio regionale ha espresso parere positivo sul DL 360

22 Novembre 2022
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
2
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
2
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
14
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.