• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Alessandro Solinas (M5S): «Potenziare l’organico per coprire la carenza di personale al Pronto Soccorso del San Martino di Oristano»

5 Aprile 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Alessandro Solinas (M5S): «Maxi esborso per un service esterno, ma l’ATS nega l’indennità Covid al personale sanitario del Delogu»

«La grave carenza di personale medico del Pronto Soccorso dell’ospedale San Martino ha superato nuovamente il livello di guardia. Nella struttura sanitaria oristanese, infatti, il turno notturno risulta essere gestito da un solo medico, costretto ad occuparsi contemporaneamente di casi più o meno gravi (codici rossi, gialli e verdi) ma soprattutto di situazioni ad alta complessità che richiedono necessariamente l’ausilio di colleghi specialisti.»

Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Alessandro Solinas, che aggiunge: «Stando ai fatti di cui sono venuto a conoscenza, la notte del primo aprile scorso al Pronto Soccorso si sono verificati episodi gravissimi, dimostrazione di come una struttura che serve un bacino di oltre 160 mila utenti non può versare in condizioni tali da mettere a rischio la vita dei pazienti. Consentire che un solo medico debba occuparsi di oltre venti pazienti durante un turno notturno significa non avere alcuna considerazione degli altissimi rischi che si stanno correndo in un periodo di grave emergenza sanitaria».

«La grave carenza di personale medico e infermieristico è emersa in tutta la sua drammaticità – aggiunge Alessandro Solinas -: più cittadini recatisi al Pronto Soccorso hanno avuto bisogno di cure tempestive e urgenti mentre altri, altrettanto gravi, sono stati costretti ad attendere il proprio turno rischiando di aggravarsi o di andare incontro a serie complicazioni. Ma non finisce qui: durante lo stesso turno, a causa della grande affluenza di pazienti, anche i posti letto del reparto di Medicina non sono stati sufficienti a garantire i ricoveri necessari.»

«Infine, vorrei sottolineare – prosegue Alessandro Solinas – che tutto questo sta accadendo nel pieno della terza ondata di pandemia, in cui garantire la presa in carico dei pazienti significa dover mettere in atto tutte le procedure di sicurezza anti-covid e garantire che i percorsi interni alla struttura ospedaliera, che generalmente sono divisi in zone cosiddette ‘pulite’ (covid-free) e zone ‘sporche’ non si intersechino in alcun modo, fatto già accaduto in più occasioni nell’Ospedale di Oristano e che ha contribuito a determinare le prolungate chiusure del Pronto Soccorso verificatesi nei mesi scorsi.»

«La curva dei contagi – conclude Alessandro Solinas – sta continuando a salire, e purtroppo per colpa del pericolosissimo intersecarsi dei percorsi interni tra “sporchi” e “puliti” si rischia seriamente una nuova paralisi totale della struttura. Presto potremmo rivivere le tristi immagini risalenti ad alcuni mesi fa in cui di fronte al San Martino sostavano decine di ambulanze e di operatori sanitari stremati in attesa di poter scaricare i pazienti. Persone in gravi condizioni per le quali ogni minuto in più avrebbe potuto portare a conseguenze ben peggiori. Una lunghissima e vergognosa fila dimostrazione di una sanità al collasso per la quale evidentemente fino ad oggi la Regione non ha fatto niente. Chiedo pertanto che la Regione e l’Ats, alla luce di quanto accaduto, si adoperino con urgenza per potenziare la pianta organica del San Martino e consentire al personale di lavorare in totale sicurezza.»

Antonio Caria

Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova
Sociale

Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

12 Giugno 2025
0
Le donne si battono per la scienza: due giorni di confronto al femminile all’Università di Cagliari
Eventi

Le donne si battono per la scienza: due giorni di confronto al femminile all’Università di Cagliari

12 Giugno 2025
3
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl
Sindacato

Pier Luigi Ledda (CISL): «Serve chiarezza e concretezza, grande preoccupazione per il futuro del settore industriale nell’Isola»

12 Giugno 2025
4
Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica
Sanità

Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

12 Giugno 2025
5
Lìberos: a Sassari e Cagliari arriva Peter Cameron
Cultura

Lìberos: a Sassari e Cagliari arriva Peter Cameron

12 Giugno 2025
6
Sassari: proseguono i lavori di manutenzione di strade e marciapiedi
Lavori pubblici

Sassari: proseguono i lavori di manutenzione di strade e marciapiedi

12 Giugno 2025
5

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

12 Giugno 2025
Le donne si battono per la scienza: due giorni di confronto al femminile all’Università di Cagliari

Le donne si battono per la scienza: due giorni di confronto al femminile all’Università di Cagliari

12 Giugno 2025
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

Pier Luigi Ledda (CISL): «Serve chiarezza e concretezza, grande preoccupazione per il futuro del settore industriale nell’Isola»

12 Giugno 2025
Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

Cresce la mobilitazione per sostenere Elisabetta e Rosaria per il rientro nella loro casa nel quartiere di Villanova

12 Giugno 2025
0
Le donne si battono per la scienza: due giorni di confronto al femminile all’Università di Cagliari

Le donne si battono per la scienza: due giorni di confronto al femminile all’Università di Cagliari

12 Giugno 2025
3
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

Pier Luigi Ledda (CISL): «Serve chiarezza e concretezza, grande preoccupazione per il futuro del settore industriale nell’Isola»

12 Giugno 2025
4
Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

12 Giugno 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.