• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Sabato 11 ottobre, al Conservatorio di Cagliari, l’Ensemble Symphony Orchestra mette in scena per la prima volta in Sardegna un tributo a Ennio Morricone

26 Luglio 2025
in Sociale
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Sabato 11 ottobre, al Conservatorio di Cagliari, l’Ensemble Symphony Orchestra mette in scena per la prima volta in Sardegna un tributo a Ennio Morricone

La potenza evocativa delle colonne sonore di Ennio Morricone va in scena in un viaggio musicale e narrativo con protagoniste le melodie entrate  nella memoria collettiva di diverse generazioni.

Lo spettacolo “Alla scoperta di Morricone” è in programma sabato 11 ottobre 2025 all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari, interpretato dall’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal maestro Giacomo Loprieno per una serata-evento dedicata alla Fondazione Banco dell’energia, organizzata in collaborazione con A2A.

Il concerto, che è stato rappresentato con successo in varie città europee e in autunno lo sarà per la prima volta in Sardegna, trasporta il pubblico in un percorso di parole, suggestioni e performance solistiche, mettendo in scena alcune delle melodie che hanno reso grandi il cinema e la musica italiana ed internazionale, dalle celebri note di “C’era una volta il West” e “Nuovo Cinema Paradiso” alle atmosfere de “The Hateful Eight”, fino a quelle meno conosciute ma altrettanto suggestive, come “Gli Intoccabili” e “La Califfa”.

Sul palco insieme all’orchestra si alterneranno artisti di fama internazionale: la soprano Anna Delfino, amatissima dal pubblico europeo, interpreta il celeberrimo Deborah’s Theme da “C’era una volta in America”, mentre il violinista Attila Simon, stella del Cirque du Soleil, incanta con il suo Love Affair. Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni è l’attore e regista Andrea Bartolomeo, narratore di un percorso che unisce musica, cinema ed emozioni.

Il ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione Banco dell’energia, ente filantropico promosso da A2A, che dal 2016 opera per contrastare il fenomeno della povertà energetica e sostiene iniziative sociali in tutta Italia.

Tra queste, il progetto “Energia in Periferia Cagliari”, finanziato da Edison e Banco dell’energia in collaborazione con la Fondazione Domus de Luna. L’iniziativa, avviata a settembre 2023, ha previsto un supporto economico per il pagamento delle bollette dell’elettricità e l’acquisto di bombole di gas, oltre a un percorso educativo sull’uso consapevole dell’energia, rivolto ai beneficiari del programma, agli operatori e ai volontari della Fondazione.

Con la serata charity di Cagliari, aperta a tutta la cittadinanza, Fondazione Banco dell’energia intende promuovere anche l’arte e la bellezza, grazie alla collaborazione con A2A, impegnata nel sostegno alle istituzioni teatrali dei territori in cui opera.

L’evento è aperto a tutta la cittadinanza con biglietti accessibili, con una donazione minima alla Fondazione Banco dell’energia.

Platea-prime file 30 euro

  • Platea 25 euro

  • Galleria 20 euro

I biglietti sono già disponibili sulla piattaforma https://www.retedeldono.it/it/alla-scoperta-di-morricone.

L’evento ha ricevuto il patrocinio del comune di Cagliari e della Regione Sardegna ed è realizzato grazie al Conservatorio di Cagliari.

 

Tags: Andrea BartolomeoAnna DelfinoAttila SimonEnnio MorriconeGiacomo Loprieno
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 11 ottobre, al Conservatorio di Cagliari, l’Ensemble Symphony Orchestra metterà in scena un tributo a Ennio Morricone
Spettacolo

Sabato 11 ottobre, al Conservatorio di Cagliari, l’Ensemble Symphony Orchestra metterà in scena un tributo a Ennio Morricone

4 Luglio 2025
94
Acquafresca-Esposito e Di Matteo-Hasselbaink si sono imposti nell’Ussi international award 2025 di padel dedicato a Ginni Minà, applausi per Zola-Urpi e Marchese-Suazo
Sport

Acquafresca-Esposito e Di Matteo-Hasselbaink si sono imposti nell’Ussi international award 2025 di padel dedicato a Ginni Minà, applausi per Zola-Urpi e Marchese-Suazo

15 Giugno 2025
23
Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino
Spettacolo

Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

14 Maggio 2025
40
L’omaggio al Premio Oscar Ennio Morricone chiude l’edizione 2024 del CultureFestival
Eventi

L’omaggio al Premio Oscar Ennio Morricone chiude l’edizione 2024 del CultureFestival

7 Dicembre 2024
80
Sarà la basilica di San Gavino a Porto Torres sabato 26 ottobre, dalle 20,30, il teatro del prossimo appuntamento con il Festival Melos
Spettacolo

Sarà la basilica di San Gavino a Porto Torres sabato 26 ottobre, dalle 20,30, il teatro del prossimo appuntamento con il Festival Melos

23 Ottobre 2024
275
Giovedì 22 agosto Santa Teresa Gallura ricorda Marcello Mastroianni  con un “cineconcerto” di Luigi Frassetto
Cultura

Giovedì 22 agosto Santa Teresa Gallura ricorda Marcello Mastroianni con un “cineconcerto” di Luigi Frassetto

20 Agosto 2024
28

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.