• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Acquafresca-Esposito e Di Matteo-Hasselbaink si sono imposti nell’Ussi international award 2025 di padel dedicato a Ginni Minà, applausi per Zola-Urpi e Marchese-Suazo

15 Giugno 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Acquafresca-Esposito e Di Matteo-Hasselbaink si sono imposti nell’Ussi international award 2025 di padel dedicato a Ginni Minà, applausi per Zola-Urpi e Marchese-Suazo

Si è concluso ieri, sabato 14 giugno, l’Ussi international award 2025 dedicato a Gianni Minà. Ai lavori – dal corso di formazione dell’Ordine dei giornalisti alla cerimonia inaugurale e alle iniziative di inclusione, culturali, esaltazione del territorio e attenzione alle nuove generazioni – hanno preso parte Gianfranco Coppola, Mario Zaccaria e Paolo Mastino (presidenti Ussi  nazionale, Campania e Sardegna), Giuseppe Meloni (presidente Odg Sardegna), Gianluca Dessì (sindaco Villasimius), Rosanna Podda e Francesco Piludu (assessorati regionali Turismo e Programmazione), Gianluca Dessì e Michele Cireddu
(sindaco e assessore Villasimius), Micaela Morelli (Fondazione di Sardegna), i consiglieri regionali Alberto Urpi (sindaco di Sanluri) e Stefano Schirru, Antonio Nicolli (questore vicario), Stefano Colantonio e Massimo Meloni (tenente colonello e maggiore, Carabinieri). L’Award – curato dalle associazioni Mediterranea, Acib, Craregione, Msp e CralRegione – si è aperto venerdì scorso, in media partner Rai e i patrocini e il supporto di Coni, Ordine giornalisti, Fnsi, Fondazione di Sardegna, Regione Sardegna, Sport e salute, Comuni Villasimius e Sanluri, FederCusi, Ordine medici e Università di Cagliari.
Cerimonia inagurale, aggiornamento professionale e Comitato nazionale Ussi. L’evento si è aperto con il corso Odg. “Donne, professione e sport. Tra valori, discriminazioni e altre storie”. Con Gianfranco Coppola, Giuseppe Meloni, Vittorio Di Trapani, Emilio Montaldo (presidenti Ussi, Odg Sardegna, Fnsi e Ordine medici Cagliari), Moderate da Mario Zaccaria e Cristiana Aime (Rai), relazioni di Loredana Macchietti Minà, Mimma Caligaris (vice presidente Ussi), Simona Rolandi (Rai Sport); Valentina Bisti (Tg1-Rai), Ester Cois (prorettrice Uguaglianza di genere, Università Cagliari), Rita Dedola (Consigliera parità, Citta metropolitana Cagliari), Camilla Frigerio (Consorzio Vero volley, Monza), Rosanna Lavezzaro (questore Cagliari); Micaela Morelli; Stefania Rosas (Special Olympics); Gianna Zazzara (vice presidente Assostampa Sardegna). Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte anche Padre Gabriele Semino (facoltà teologica, Cagliari), Paolo De Angelis (procuratore aggiunto tribunale Cagliari), Ignazio Artizzu (caporedattore Rai), Gianluca Dessì (che ha premiato Loredana Macchietti Minà), Michele Cutolo (vice presidente nazionale Mcl), Stefano Oppo (plurititolato olimpico), Renato Copparoni (Cagliari, Torino e Lazio), Beppe Tomasini (Cagliari campione d’Italia), Beppe Dossena (campione del mondo Spagna ’82) e Renato Zaccarelli (capitano Torino scudetto 1976). Per l’occasione si è riunito al Tanka anche il Comitato di presidenza nazionale Ussi con, oltre a Gianfranco Coppola, Mario Zaccaria, Mimma Caligaris e Mario Frongia, Giuliano Veronesi e Gabriele Tacchini.
Campioni e inclusione. Nel torneo fantasma misto di padel titolo ex aequo per Acquafresca-Esposito e Di Matteo-Hasselbaink. Piazza d’onore per Zola-Urpi e Marchese-Suazo. Particolarmente applaudito il match di calcio a 7 tra campioni, arbitrato da Beppe Dossena e Renato Zaccarelli, e gli Special Olympics, coordinati dalla responsabile scientifica, Stefania Rosas. Nelle due serate sono stati proiettati, con il commento di Loredana Macchietti Minà, la moderazione delle croniste Rai, Simona Rolandi, Simona Desole e Valentina Bisti con un dibattito a seguire, quattro puntate di “Cercatore di storie” di Gianni Minà con le interviste a Diego Armando Maradona, Cassius Clay, Sergio Leone, Robert De Niro, James Wood, Ennio Morricone e Enzo Jannacci.

 

Tags: Alberto UrpiAntonio NicolliBeppe DossenaBeppe TomasiniCamilla FrigerioCassius ClayCristiana AimeDiego Armando MaradonaEmilio MontaldoEnnio MorriconeEnzo JannacciEster CoisFrancesco PiluduGabriele TacchiniGianfranco CoppolaGianluca DessìGianna ZazzaraGianni MinàGiuliano VeronesiGiuseppe MeloniIgnazio ArtizzuJames WoodLoredana Macchietti MinàMario FrongiaMario ZaccariaMassimo MeloniMicaela MorelliMichele CiredduMichele CutoloMimma CaligarisPadre Gabriele SeminoPaolo De AngelisPaolo MastinoRenato CopparoniRenato ZaccarelliRita DedolaRobert De NiroRosanna LavezzaroRosanna PoddaSergio LeoneSimona RolandiStefania RosasStefano ColantonioStefano OppoStefano SchirruValentina BistiVittorio Di Trapani
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale guidata dalla presidente Alessandra Todde

17 Luglio 2025
134
Regione

La Giunta regionale ha dichiarato positivamente eseguita la verifica del Rendiconto generale 2024 e ha approvato il disegno di legge per l’assestamento del bilancio di previsione

16 Luglio 2025
10
La rassegna CostellAzioni Letterarie il 18 e 19 luglio torna a Lotzorai con la sua quarta edizione, dedicata alla Naturalezza
Cultura

La rassegna CostellAzioni Letterarie il 18 e 19 luglio torna a Lotzorai con la sua quarta edizione, dedicata alla Naturalezza

14 Luglio 2025
11
Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

10 Luglio 2025
122
Al via il Serramanna Film Festival 
Cultura

Al via il Serramanna Film Festival 

9 Luglio 2025
79
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale
Regione

Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

8 Luglio 2025
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
427
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
9
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
80
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
253
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.