• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

A Sennori la danza di Mattia Tortora e Susanna Elviretti: un fauno e una ninfa da applausi per Corpi in Movimento

Prossimo appuntamento con il festival sarà il 27 luglio nella Biblioteca comunale con “Discobox” di Fabritia D’Intino

25 Luglio 2021
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
A Sennori la danza di Mattia Tortora e Susanna Elviretti: un fauno e una ninfa da applausi per Corpi in Movimento

Fascino, sensualità ed eleganza sul palcoscenico, emozioni e applausi sulle gradinate. All’Ex cava di Sennori la prima volta di Mattia Tortora in Italia per “La Sagra della Primavera” nella versione coreografica di Uwe Scholz, ha dato il via a una serata indimenticabile in cui “Prèlude à l’après midi d’un faune” ha suggellato, in un passo a due con Susanna Elviretti, un’emozionante tributo ai Balletti Russi di Sergei Diaghilev, che dopo cent’anni dal debutto al Théâtre des Champs élysées di Parigi hanno rivissuto in
un magico palcoscenico all’aperto sotto il cielo stellato di Sardegna.
L’appuntamento dedicato ai “Soirée Russe” prodotti dalla Daniele Cipriani Entertainment è stato certamente il più partecipato dell’intero festival “Corpi in movimento” organizzato da Danzeventi.
Sulle musiche di Stravinskji e Debussy i due danzatori hanno fatto rivivere la poesia e l’atmosfera di un’epoca eccezionale, rivoluzionaria per la danza come opera d’arte totale. Un’epoca che ancora continua a essere d’ispirazione per i coreografi attuali dopo i grandi geni del Novecento come Amodio e Scholz.
E se nella versione originale di Vaslav Nijinski la scenografia rievocava la bellezza del Partenone per far rivivere i bassorilievi di un’epoca mitica, tutta la sensualità espressa dal fauno di Sennori alla conquista della sua Ninfa sullo sfondo del Golfo dell’Asinara, ha fatto sognare il pubblico che sul finale ha regalato lunghi e scroscianti applausi.
Dopo questo esaltante debutto italiano de “La sagra della primavera”, lo spettacolo sarà il 30 luglio a Verona, poi a Napoli e in tante altre città dello stivale. Inserito in un progetto nato per l’opera “Stravinskij & love”, la scorsa settimana è stato protagonista di uno speciale su Rai2 danzato dall’étoile dell’Opera di Vienna con Davide Dato.
Il festival Corpi in movimento prosegue invece il 27 luglio alla Biblioteca comunale di Sennori con “Discobox” di Fabritia D’Intino, e il 28 luglio chiude in bellezza in Casa Sisini, con Salvo Lombardo che assieme a Chiasma presenta per la prima volta in Sardegna “Alone In The Multitude”.
Il festival “Corpi in movimento” è organizzato dall’associazione Danzeventi di Sassari, ed è giunto alla diciottesima edizione. La manifestazione è sostenuta dal Mic, dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalla Fondazione di Sardegna, con il patrocinio e la collaborazione del comune di Sennori e della Comes, della cooperativa Piccoli Passi e del Baretto di Porto Ferro.

+ 

Tags: Daniele CiprianiDavide DatoFabritia D'IntinoMattia TortoraSalvo LombardoSergei DiaghilevSusanna ElvirettiUwe ScholzVaslav Nijinski
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Centenario del comune di Arzachena con Fiorella Mannoia, sabato 21 maggio 2022
Eventi

Il 26 maggio serata evento al Bastione di Saint Remy, a Cagliari, con Fiorella Mannoia, Sergio Bernai e Chiara Francini

24 Maggio 2023
1.8k
Sassari: applausi per la Daniele Cipriani Entertainment
Spettacolo

Sassari: applausi per la Daniele Cipriani Entertainment

4 Ottobre 2022
5
Teatro Verdi, a Sassari applausi a scena aperta tra ironia e provocazioni con Daniele Cipriani
Spettacolo

Teatro Verdi, a Sassari applausi a scena aperta tra ironia e provocazioni con Daniele Cipriani

3 Ottobre 2022
2
“Primavera a Teatro” 2022: il 29 giugno, nello Spazio Estemporada di Sassari, Salvo Lombardo presenta “Let my body be!”
Eventi

“Primavera a Teatro” 2022: il 29 giugno, nello Spazio Estemporada di Sassari, Salvo Lombardo presenta “Let my body be!”

26 Giugno 2022
63
A Cagliari è stata presentata la stagione autunnale del Teatro Lirico
Spettacolo

A Cagliari è stata presentata la stagione autunnale del Teatro Lirico

21 Settembre 2021
91
Spettacolo

Sennori, a tu per tu con Salvo Lombardo l’esperienza della danza è “fidarsi” dell’altro

30 Luglio 2021
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

3 Giugno 2023
Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

3 Giugno 2023
Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

3 Giugno 2023
L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

3 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

3 Giugno 2023
1
Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

3 Giugno 2023
1
Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

3 Giugno 2023
1
L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

3 Giugno 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In