• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Al via oggi a Carloforte la prima parte di Creuza de Mà

Fino a domenica cinque giornate di proiezioni, incontri, concerti e masterclass. Il 18 e 19 settembre appuntamento a Cagliari per la seconda tranche del festival

26 Agosto 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al via oggi a Carloforte la prima parte di Creuza de Mà

Cinque giorni all’insegna della musica per il cinema: da oggi a domenica 29, si rinnova a Carloforte l’appuntamento con Creuza de Mà, il festival ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu e organizzato dall’associazione culturale Backstage, quest’anno alla sua quindicesima edizione: un festival per chi guarda il cinema “dalla parte del suono”, unico nel suo genere in Sardegna e tra i pochissimi nel panorama nazionale e internazionale a ruotare interamente intorno al rapporto tra musica e immagini in movimento. Un rapporto affascinante su cui Creuza de Mà, nonostante il difficile momento storico, indagherà anche quest’anno attraverso proiezioni di film, masterclass, concerti, incontri con registi e musicisti.
Il cartellone degli appuntamenti in programma nel paese sull’isola di San Pietro, di fronte alla costa sud-occidentale sarda, come sempre si snoda principalmente tra i due cinema del paese, il Mutua e il Cavallera, e nello spazio del Giardino di Note, oltre al consueto concerto al tramonto nella cornice marina dell’oasi naturale di Capo Sandalo: un “must” di Creuza de Mà che registra già il sold out.  
Tra gli ospiti di spicco, gli interpreti della “Compagnia del Cigno”, la produttrice Francesca Cima (co-fondatrice della Indigo Film), i registi Ivan Cotroneo, Laura Luchetti e Costanza Quatriglio, i compositori Pivio, Pasquale Catalano, Max Viale (vincitore quest’anno del David di Donatello e Nastro d’argento per le musiche del film Miss Marx, di Susanna Nicchiarelli), Francesco Cerasi e la cantautrice Nada. E poi, dopo Carloforte, consueto appuntamento a Cagliari per la seconda tranche del festival, in calendario quest’anno a settembre, sabato 18 e domenica 19.

Roma, Auditorium parco della Musica 06 10 2019
OTTOBRATA ROMANA – I EDIZIONE PREMIO GABRIELLA FERRI-AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
OPI, AMBROGIO SPARAGNA
ER FIATO DER CORE.
© Fondazione Musica Per Roma /
foto Musacchio, Ianniello & Pasqualini

Tags: Costanza QuatriglioFrancesco CerasiGianfranco CabidduIvan CotroneoLaura LuchettiMax VialeNadaPasquale CatalanoPivioSusanna Nicchiarelli
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal 28 al 30 giugno, ad Aggius, si terrà la nuova edizione della rassegna “Etnosfera: festival di popoli e musiche”
Spettacolo

Dal 28 al 30 giugno, ad Aggius, si terrà la nuova edizione della rassegna “Etnosfera: festival di popoli e musiche”

18 Giugno 2024
52
Giovedì 11 aprile, a Bologna, l’anteprima del docufilm “Berchidda Live”
Spettacolo

Giovedì 11 aprile, a Bologna, l’anteprima del docufilm “Berchidda Live”

10 Aprile 2024
8
Al via la trentaseiesima edizione di Time in Jazz
Spettacolo

35 anni di Time in Jazz e di Paolo Fresu al Torino Film Festival

30 Novembre 2023
28
Sabato 25 novembre si conclude a Cagliari la Rassegna Concerti a Palazzo Regio con l’iniziativa “ROSE SPEZZATE – RACCONTI DI DONNE IN MUSICA”
Spettacolo

Sabato 25 novembre si conclude a Cagliari la Rassegna Concerti a Palazzo Regio con l’iniziativa “ROSE SPEZZATE – RACCONTI DI DONNE IN MUSICA”

27 Novembre 2023
20
Da giovedì 27 a sabato 29, a Cagliari, la seconda parte del festival Creuza de Mà
Eventi

Da giovedì 27 a sabato 29, a Cagliari, la seconda parte del festival Creuza de Mà

24 Ottobre 2022
1
Eventi

Questa sera, a Santu Lussurgiu, il concerto “A Cuncordia” per ricordare e celebrare Giovanni Ardu

27 Agosto 2022
85

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025
I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
31
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
54
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025
5
I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

18 Luglio 2025
72
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.