• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Cagliari, la musica incontra l’arte circense con gli Almamediterranea ed il Circo di Francois

Giovedì 28 luglio all’InOut music club lo spettacolo ideato da Roberto Usai 

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
23 Luglio 2022
in Spettacolo
0 0
0
Cagliari, la musica incontra l’arte circense con gli Almamediterranea ed il Circo di Francois

Giovedì 28 luglio all’InOut music club di Cagliari lo spettacolo degli Almamediterranea ed il Circo  di Francois. Uno show musico circense, unico nel suo genere, ideato da Roberto Usai, leader e fondatore della nota band cagliaritana che proporrà canzoni di repertorio – a partire da Francois un pagliaccio rubacuori che gira il mondo con la sua carovana di artisti reietti dalla società a cavallo tra fine ‘800 e primi del ‘900 – accompagnate dalle esibizioni in pieno stile circense. Le performance col fuoco, le acrobazie a corpo libero, le vertiginose evoluzioni aeree, la coinvolgente e appassionata verve dei performer incanteranno il pubblico che si ritroverà immerso nel magico e misterioso mondo di Francois.

Insomma, non solo un concerto, non solo un circo ma uno show a 360 gradi, uno spettacolo nello spettacolo, pronto a catturare  l’attenzione di grandi e piccini.

«La serata si rivolge ad  un pubblico eterogeneo ma allo stesso tempo esigente, che apprezza il bello, che vuole guardare, sentire e partecipare in prima persona ad un evento unico e irripetibile in pieno stile circense», spiega Roberto Usai, frontman degli Almamediterranea, gruppo folk rock in attività dal 2003 con più di 1000 concerti, 5 album e molti riconoscimenti. La band, che al momento sta lavorando al musical Il circo di Francois e alle musiche del film del cineasta e regista algherese Cesare Furesi, è conosciuta inoltre per aver conquistato il palco del Primo Maggio a Roma e per essersi esibita oltreoceano, a Cuba.

Sulle note delle canzoni degli Almamediterranea, che presenteranno per l’occasione una scaletta di brani estratti da venti anni di stimata carriera,  si alterneranno le esibizioni di Anry Usma, sputafuoco e giocoliere che collabora spesso con il Circo Orfei e che interpreterà Francois in una performance di clownerie d’alta fattura; Double Eve, ovvero Carlotta Zamuner e Luana Maoddi (collaboratrici del Circo Orfei), circus performer e ginnaste contorsioniste che si esibiranno in acrobatica aerea su tessuti e cerchi; la ciurma del Mascheraio, una crew di dieci performers che metteranno in scena flash mob tra il pubblico e coreografie d’accompagnamento su diversi brani della scaletta; Dario Buonanno, giocoliere saltimbanco, clown e maestro delle arti circensi; Spiderman Casteddu, ragazzo di Cagliari che pratica acrobatica e arti marziali e che interpreta il personaggio di Spiderman per le vie della sua città regalando un sorriso e un pizzico di colore ai passanti.

L’appuntamento è per il 28 luglio sulla splendida terrazza dell’InOut music club, in viale Marconi 173. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, inizierà alle ore 22.00. Per chi volesse degustare un aperitivo o cenare in attesa dello show, è consigliata la prenotazione.

 

Tags: Anry UsmaCarlotta ZamunerDario BuonannoLuana MaoddiRoberto UsaiSpiderman Casteddu
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: il Comune vuole istituire l’Ufficio di Prossimità

Marco Tedde (Forza Italia): «Per il Pronto soccorso dell’Ospedale civile di Alghero servono interventi decisi ed urgenti»

15 Agosto 2022
Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

15 Agosto 2022
22ª Rassegna Internazionale Organistica: doppio appuntamento ad Alghero

22ª Rassegna Internazionale Organistica: doppio appuntamento ad Alghero

15 Agosto 2022
Arborea: grave incidente stradale sulla provinciale 49, morta una persona

Arborea: grave incidente stradale sulla provinciale 49, morta una persona

15 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Alghero: il Comune vuole istituire l’Ufficio di Prossimità

Marco Tedde (Forza Italia): «Per il Pronto soccorso dell’Ospedale civile di Alghero servono interventi decisi ed urgenti»

15 Agosto 2022
1
Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

15 Agosto 2022
1
22ª Rassegna Internazionale Organistica: doppio appuntamento ad Alghero

22ª Rassegna Internazionale Organistica: doppio appuntamento ad Alghero

15 Agosto 2022
3
Arborea: grave incidente stradale sulla provinciale 49, morta una persona

Arborea: grave incidente stradale sulla provinciale 49, morta una persona

15 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In