• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Corpi in Movimento, il 18° festival della danza propone undici appuntamenti tra le location di Sennori e la spiaggia di Porto Ferro

30 Giugno 2021
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Corpi in Movimento, il 18° festival della danza propone undici appuntamenti tra le location di Sennori e la spiaggia di Porto Ferro

Le movenze dei corpi al tramonto tra i colori mozzafiato del crepuscolo sull’orizzonte di Capocaccia. Il festival della danza “Corpi in movimento” prende il via giovedì 1 luglio in un palcoscenico d’eccezione come la spiaggia di Porto Ferro, per portare in scena le magistrali esibizioni offerte dagli artisti di Borderline.

Alle 21.30, la compagnia campana presenterà ben due spettacoli. Il primo è Matricola 0541, una performance nata dalle coreografie e la danza di Luigi Aruta, alla ricerca del vocabolario motorio umano nell’indagare il tempo che separa uno studente da un esame. Frutto di un’analisi su un campione di cinquanta studenti delle università italiane, il lavoro evidenzia alcune tra le più buffe “strategie” adottate per la sopravvivenza, come la frenesia, l’agitazione, il dondolio, il prurito e la sudorazione.

Il secondo momento è DependEsports, un progetto coreografico ideato ed eseguito da Antonio Formisano, che racconta il malessere derivato dall’uso dei videogames. Dal primo fascino oscuro nella relazione con il computer di gioco si arriva all’immersione totale nella realtà virtuale e la deriva nella dipendenza.

Sono ben undici gli spettacoli coreutici nel calendario 2021 del festival organizzato dall’associazione Danezeventi di Sassari, che ormai da diciotto edizioni dà spazio nei teatri, nelle piazze e in altre suggestivi set del nord Sardegna alle più importanti compagnie italiane e internazionali. Quest’anno tutti gli appuntamenti si terranno alle 21.30 nelle diverse location del comune di Sennori e sulla rinomata spiaggia algherese. Un progetto così esteso ed esperienziale è stato possibile grazie alla tenacia di tutti gli organizzatori ed alla collaborazione della cooperativa Piccoli Passi, del Baretto di Porto Ferro, del comune di Sennori e della Comes.

Il festival proseguirà sabato 3 luglio nell’Ex Cava di Tufo di Sennori con la Spellbound Produzioni che presenta “Nel Tempo”. Il 5 luglio la manifestazione resta sempre a Sennori, dove il performer Davide Valrosso propone “Cinque danze per me”.

Il 7 luglio la compagnia milanese Fattoria Vittadini in coproduzione con la sassarese Danza Estemporada porterà nel pittoresco scenario dell’Ex Cava di tufo lo spettacolo “OMOS – noi non siamo uguali”, ideato e realizzato da Riccardo Olivier. Sempre la Fattoria Vittadini il 10 luglio a Porto Ferro si esibirà in “iLove”. Il 12 luglio all’Ex Cava sarà la volta della compagnia fiorentina Versilia Danza con l’opera “Verso la luce”.

Stessa location il 13 luglio per la compagnia pugliese Res Extensa che presenterà “Non tutti sanno che…”, mentre il 14 Ariella Vidach Aiep riporterà il festival sulla spiaggia di Porto Ferro con “Elle_live solo”. Sulla costa algherese si riprende il 20 luglio con una premiata compagnia sarda, l’Asmed Balletto di Sardegna, che presenta “Welcome TU Italy”.

Gli ultimi tre spettacoli si svolgeranno in tre diversi palcoscenici di Sennori. Il 23 luglio nell’Ex cava con il “Soirée Russe” della celebre compagnia romana Daniele Cipriani Entertainment, il 27 luglio alla Biblioteca comunale con “Discobox” di Fabritia D’Intino per la compagnia Chiasma e il 28 luglio il festival chiuderà in bellezza in Casa Sisini, con Salvo Lombardo che con Chiasma presenterà per la prima volta in Sardegna “Alone In The Multitude”.

 

Tags: Daniele CiprianiDavide ValrossoFabritia D'IntinoLuigi ArutaSalvo Lombardo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Centenario del comune di Arzachena con Fiorella Mannoia, sabato 21 maggio 2022
Eventi

Il 26 maggio serata evento al Bastione di Saint Remy, a Cagliari, con Fiorella Mannoia, Sergio Bernai e Chiara Francini

24 Maggio 2023
1.9k
Sassari: applausi per la Daniele Cipriani Entertainment
Spettacolo

Sassari: applausi per la Daniele Cipriani Entertainment

4 Ottobre 2022
6
Teatro Verdi, a Sassari applausi a scena aperta tra ironia e provocazioni con Daniele Cipriani
Spettacolo

Teatro Verdi, a Sassari applausi a scena aperta tra ironia e provocazioni con Daniele Cipriani

3 Ottobre 2022
6
“Primavera a Teatro” 2022: il 29 giugno, nello Spazio Estemporada di Sassari, Salvo Lombardo presenta “Let my body be!”
Eventi

“Primavera a Teatro” 2022: il 29 giugno, nello Spazio Estemporada di Sassari, Salvo Lombardo presenta “Let my body be!”

26 Giugno 2022
63
A Cagliari è stata presentata la stagione autunnale del Teatro Lirico
Spettacolo

A Cagliari è stata presentata la stagione autunnale del Teatro Lirico

21 Settembre 2021
91
Spettacolo

Sennori, a tu per tu con Salvo Lombardo l’esperienza della danza è “fidarsi” dell’altro

30 Luglio 2021
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
10
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
4
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
1
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In