• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Il 26 agosto ad Alghero al via l’VIII edizione del Mamatita Festival

Sino al 12 settembre tra la città catalana, Putifigari e l’Argentiera più di 30 appuntamenti tra circo contemporaneo, spettacoli viaggianti, artisti di strada e performance urbane

13 Agosto 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 26 agosto ad Alghero al via l’VIII edizione del Mamatita Festival

Dal 26 agosto al 12 settembre ritorna ad Alghero, per l’ottava edizione, il Mamatita festival, il primo festival in Sardegna di circo e spettacolo viaggiante riconosciuto dal Ministero della Cultura. Organizzato dall’associazione Spazio T, dietro la direzione artistica di Chiara Murru, anche quest’anno il Mamatita propone un programma ricchissimo con esperienze immersive e coinvolgenti pensate per un pubblico di tutte le età, e tantissimi ospiti italiani e internazionali, molti dei quali arrivano in Sardegna per la prima volta.

Le novità. Tra questi ci sono Girovago & Rondella, storica compagnia formata da attori/artisti plastici, fondatori di un teatro di marionette surreale e popolare con il progetto Teatri Mobili, nato in collaborazione con la compagnia Dromosofista, una carovana di artisti che sbarca per la prima volta in Sardegna. CIE Bruboc in collaborazione con C’ART, compagnia i cui artisti hanno una formazione basata sulla ricerca della gestualità e dell’espressività attraverso la figura comica del clown. Per la prima volta il festival si apre anche alle collaborazioni extra Ue con la compagnia Afuma, in arrivo dal Togo, nata da una incredibile tradizione di “trampoli” e fondatrice di una scuola di formazione circense in Africa, sostenuta grazie alle attività di spettacolo dei suoi componenti (alcuni di loro hanno lavorato anche con il Cirque du Soleil). Sarà per la prima volta in Sardegna anche l’artista cileno-spagnolo Karcocha Gerardo Castro, moderno arlecchino, tra i più apprezzati e attivi artisti “di strada” ospite dei più importanti festival al mondo.

Dopo il successo della passata edizione, anche quest’anno ritorna Il Teatro Nelle Foglie che allestirà il tendone nel Mamatita Vilatge negli spazi del cortile della scuola Maria Immacolata e proporrà tre spettacoli, tra cui la nuova produzione Insomnia, al suo debutto regionale.

 

Tags: Chiara MurruKarcocha Gerardo Castro
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: successo per Lo Viut
Spettacolo

Alghero: successo per Lo Viut

29 Maggio 2025
56
Alghero: al Teatro Civico “Lo Viut” di Pino Piras
Spettacolo

Alghero: al Teatro Civico “Lo Viut” di Pino Piras

14 Maggio 2025
139
Consulta Urese dei Giovani Attivi: ecco il nuovo direttivo
Enti locali

Consulta Urese dei Giovani Attivi: ecco il nuovo direttivo

10 Gennaio 2025
41
Lunedì ad Alghero al via l’VIII edizione del Mamatita Festival
Spettacolo

Lunedì ad Alghero al via l’VIII edizione del Mamatita Festival

25 Agosto 2024
20
Giornata Nazionale della Psicologia: a teatro, a Cagliari, per parlare di disturbi alimentari
Sociale

Giornata Nazionale della Psicologia: a teatro, a Cagliari, per parlare di disturbi alimentari

9 Ottobre 2023
25
Alghero: ritornano Los Focs de Sant Joan
Eventi

Alghero: ritornano Los Focs de Sant Joan

8 Giugno 2023
605

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
25
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
21
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
15
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.