• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“Mara&Mare”: sabato sera, a Maracalagonis, Claudia Aru porta in scena “Caput Mundi”

28 Luglio 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Mara&Mare”: sabato sera, a Maracalagonis, Claudia Aru porta in scena “Caput Mundi”

Il Festival Mara&Mare, nato nel 2019 e giunto questa estate alla sua terza edizione, offre un ricco e articolato calendario di eventi da luglio a settembre. La manifestazione, voluta dal comune di Maracalagonis e organizzata in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, ha l’obiettivo di far conoscere il territorio e la comunità di Maracalagonis, attraverso diverse modalità artistiche. Ci saranno le giornate dedicate all’animazione per i bambini nei vari parchi, teatro e musica, spettacoli dal vivo. Maracalagonis ospiterà anche la rassegna Internazionale “Sciampitta”, che si svolgerà il 9 settembre: sul palco suoni e colori da tutto il mondo. Un appuntamento classico per l’estate che animerà il paese con i colori dei gruppi stranieri che arriveranno da tutto il mondo.

Francesca Fadda, sindaca di Maracalagonis. «La scelta per la terza edizione della manifestazione è stata quella di un lungo calendario di eventi, che ci porterà sino alla fine di settembre, perché ci fosse spazio per tutto: agroalimentare, costume e folklore, teatro, musica, spettacolo. Dopo tanti mesi di reclusione, dove a pagare sono stati gli artisti, i bambini, e tante altre categorie, abbiamo cercato di coinvolgere quanto più possibile tutti, perché fosse una vera festa di ripartenza per la comunità e i turisti.»

Sardinia Caput Mundi, Claudia Aru – Piazza Giovanni XXIII – 31 luglio, ore 21.30. Un anno di pandemia ha trasformato profondamente il nostro agire. È stato un anno di paura, preoccupazione e situazioni surreali che mai avremmo pensato di vivere. Un anno in cui i viaggi si sono ridotti all’indispensabile e che quindi ci ha obbligato a lavorare con la nostra fantasia come mai prima. È da questa riflessione che nasce il nuovo spettacolo di Claudia Aru dal titolo “Sardigna caput mundi”. Si tratta di un viaggio per il mondo ma che gli spettatori affronteranno stando comodamente seduti. Partendo dalla nostra isola, si toccheranno infatti suoni e contaminazioni da tutti i continenti, portando la Sardegna nel mondo e il mondo in Sardegna.

Tags: Claudia AruFrancesca Fadda
Share23TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Chiaramonti l’ex giocatore della Roma e della nazionale Sebino Nela
Eventi

A Chiaramonti l’ex giocatore della Roma e della nazionale Sebino Nela

18 Ottobre 2024
318
Monteleone Rocca Doria: cala il sipario su Aria Performing Art Festival
Spettacolo

Monteleone Rocca Doria: cala il sipario su Aria Performing Art Festival

26 Luglio 2024
140
Il musical sbarca al Porto Vecchio di Stintino, “American Trip” sabato 13 luglio alle Vele per StintinoJazz
Spettacolo

Il musical sbarca al Porto Vecchio di Stintino, “American Trip” sabato 13 luglio alle Vele per StintinoJazz

15 Luglio 2024
35
StintinoJazz&Classica, tutti i colori della musica. Dal musical alla classica passando per il jazz, eventi dal 4 al 14 luglio, a Stintino
Eventi

StintinoJazz&Classica, tutti i colori della musica. Dal musical alla classica passando per il jazz, eventi dal 4 al 14 luglio, a Stintino

30 Giugno 2024
105
Maracalagonis: successo per il progetto “Ponti di legalità”
Sociale

Maracalagonis: successo per il progetto “Ponti di legalità”

28 Giugno 2024
129
A Ossi e Monteleone Rocca Doria la terza edizione di Aria Performing Art Festival
Eventi

A Ossi e Monteleone Rocca Doria la terza edizione di Aria Performing Art Festival

25 Giugno 2024
146

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
13
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
25
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
6
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.