• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

A Oristano ha vinto a sorpresa Lelio Consani, successi a Iglesias per Prato, Bertone e Giorri

Pier Andrea Carta ha fatto suo il 4° trofeo Sant'Elia di Cross Country

11 Maggio 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
A Oristano ha vinto a sorpresa Lelio Consani, successi a Iglesias per Prato, Bertone e Giorri

Vittoria a sorpresa di Lelio Consani nel 3° Memorial Gianni Fois Trofeo Sicurezza organizzato dal GS Amatori Oristano di Carlo Spanu riservato ai Master. Domenica, sugli 82 km e 600 metri di dislivello del tracciato tra Oristano, Tramatza, Milis, Narbolia, Seneghe e San Vero Milis, il portacolori della Ajo Cycling Team ha confezionato una prestazione maiuscola, che gli è valsa il successo con venti metri di vantaggio sugli inseguitori Matteo Mascia (SC Monteponi) ed Emiliano Murtas (Donori Bike Team).
Bella ed entusiasmante la cronaca della sfida che raccontiamo grazie al contributo di Antonello Solinas.
Dopo la partenza, i circa cento corridori hanno viaggiato compatti fino al momento in cui un terzetto composto, tra gli altri, da Massimo Pintori , ha deciso di accendere la sfida all’ingresso di Seneghe.
Dopo poco sono però entrati in gioco Ignazio Cireddu, Matteo Mascia, Eros Piras, Murtas e Murroni. Il gruppo all’inseguimento non si è arreso e dopo 1h30’ di gara ha tentato il riaggancio. Impresa che si fa è fatta concreta quando, al traguardo, mancavano ancora una ventina di km. E’ però nel rettilineo finale che ha fatto capolino l’impresa di Consani, che a 700 metri dall’arrivo ha spinto con prepotenza sui pedali, lasciando secondo e terzo posto a due mostri sacri come Mascia e Murtas. Bella anche la sfida tutta al femminile, decisa negli ultimi metri a favore di Simona Cerquetti su Arianna Perdisci. Sul terzo gradino del podio si è classificata Cristiana Atzori.
Cagliari, sempre domenica, ha ospitato invece gli appassionati del fuoristrada. Il 4° Trofeo Sant’Elia, quinta prova regionale di cross country organizzata dalla SC Cagliari, è finito nella bacheca personale di Pier Andrea Carta, juniores della Unione Ciclistica Guspini.
Ordini d’arrivo. Juniores: 1. Pier Andrea Carta (UC Guspini), 2. Matteo Moi (Sinnai Mtb), 3. Gabriele Carboni (Dueppi). Élite Master: 1. Marco Serpi (Arkitano-Carbonhub.com), 2. Matteo Concas (Sardinia Bike School), 3. Nicholas Garau (SC Cagliari). M1: 1. M. Simone Concas (Sardinia Bike School), 2. Giacomo Borbone (Sinnai Mtb), 3. Alessandro Scanu (MasBike). M2: 1. Andrea Pillai (2000 Pillai), 2. Daniele Uccheddu (PulSar), 3. Samuele Olla (Sama Bike). M3: 1. Ciro Commesso (Donori Bike Team), 2. Simone Serpi (Arkitano MTB), 3. Fabrizio Pischedda (SC Cagliari). M4: 1. Pierpaolo Atzeni (Sa Vida Noa 2008), 2. Angelo W. Lillu (Ajò Cycling Team). M5: 1.
Alessandro Saddi (Aquascan), 2. Sebastiano Biancu (CT Gallura), 3. Maurizio Piras (Monreal Bike). M6: 1. Giorgio Atzeni (Sa Vida Noa 2008), 2. Stefano Pani (Monreal Bike), 3. Marcello Caboni (Sardinia Bike School). M7: 1. Renato Pani (SC Cagliari), 2. Mauro Dessì (Donori Bike Team). M8: 1. Salvatore D’Urso (SC Cagliari), 2. Giulio Caboni (PulSar). Allievi 2° anno: 1. Simone Satta (Ped. Siniscolese), 2. Stefano Dessì (VeloClub Sarroch), 3. Marco Floris (UC Guspini). Allievi 1° anno: 1. Enrico Balliana (Arkitano-Carbonhub.com), 2. Emanuel Sedda (Fabio Aru Academy), 3. Alessandro Santoru (Dueppi). Esordienti 2° anno: 1. Gabriele Nulvesu (Fausto Coppi ‘72), 2. Alessandro Fara (id.), 3. Gabriele Marrocu (UC Guspini). Esordienti 1° anno: 1. Diego Mesina (Fausto Coppi ‘72), 2. Leonardo Onida (Fabio Aru Academy), 3. Edoardo Schintu (Ciclobottega). Women 1-2: 1. Sara Serrau (SC Cagliari). Women 3: 1. Elisabetta Palermo (Explora Bike), 2. Rita Mascia (SC Cagliari). Allieve: 1. Martina Canargiu (Arkitano), 2. Sara Murgia (VeloClub Sarroch). Esordienti Donne: 1. Camilla Paulesu (F. Coppi ‘72), 2. Martina Becciu (SC Ozierese).
Infine, gli Esordienti, gli Allievi e gli Juniores. Queste categorie sono state impegnate a Iglesias nel 16° Trofeo MG Tuning organizzato dalla SC Monteponi di Luigi Mascia. Tra gli Junior il più veloce è stato Alessandro Prato. L’atleta della ASD Team Piero ha chiuso i circa 50 km di gara col tempo di 1h17’19’’ davanti a Filippo Maccioni e Daniele Mereu, entrambi tesserati per la Team Crazy Wheeles Cycling Academy. Tra gli Allievi successo di categoria per Giovanni Bertone (Terranova Fancello Cicli), mentre tra gli Esordienti la vittoria è andata a Nicola Giorri (Fabio Aru Academy). Il suo tempo nei 26,4 km (49’05’’) ha permesso di tagliare per primo il traguardo davanti ai due portacolori della UC Guspini Alessio Lampis e Tommaso Urracci.

Tags: Alessandro FaraAlessandro PratoAlessandro SaddiAlessandro ScanuAlessio LampisAntonello SolinasArianna PerdisciCarlo SpanuDaniele MereuDaniele UcchedduDiego MesinaElisabetta PalermoEmanuel SeddaEmiliano MurtasEros PirasFabrizio PischeddaFilippo MaccioniGabriele MarrocuGabriele NulvesuGianni FoisGiovanni BertoneIgnazio CiredduLelio ConsaniLeonardo OnidaLuici MasciaMarcello CaboniMarco SerpiMartina CanargiuMassimo PintoriMatteo ConcasMatteo MasciaMatteo MoiMaurizio PirasMauro DessìNicholas GarauNicola GiorriPier Andrea CartaRenato PaniRita MasciaSalvatore D'UrsoSamuele OllaSara SerrauSebastiano BiancuSimona CerquetiTommaso Urracci
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Riola Sardo si impone in volata Alessandro Garau nel 6° Trofeo Airon Bike
Sport

A Riola Sardo si impone in volata Alessandro Garau nel 6° Trofeo Airon Bike

28 Settembre 2023
9
Tutto facile per Eros Piras a Donori; Paolo Murroni fa sua la 14ª Coppa Santa Croce
Sport

Tutto facile per Eros Piras a Donori; Paolo Murroni fa sua la 14ª Coppa Santa Croce

15 Settembre 2023
14
I nuovi campioni sardi fuoristrada XCU UP HILL 2023
Sport

I nuovi campioni sardi fuoristrada XCU UP HILL 2023

31 Agosto 2023
7
Alessandro Prato vince anche in Toscana, nel 27° Trofeo Neri Sottoli
Sport

Alessandro Prato vince anche in Toscana, nel 27° Trofeo Neri Sottoli

4 Agosto 2023
7
Davide Palazzari campione italiano nel downhill, in Sardegna successi per Andrea Pisanu e i giovani Emanuele Muscas e Manuel Brianda
Sport

Davide Palazzari campione italiano nel downhill, in Sardegna successi per Andrea Pisanu e i giovani Emanuele Muscas e Manuel Brianda

27 Luglio 2023
58
Il trekking letterario del cantiere poetico “Ottobreinpoesia” approda sul Monte Limbara sabato 29 luglio
Cultura

Il trekking letterario del cantiere poetico “Ottobreinpoesia” approda sul Monte Limbara sabato 29 luglio

27 Luglio 2023
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Si conclude mercoledì 1° giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, il 4° Festival “S’ard Music 2022 – I danzatori delle Stelle”

A Barumini il reading “Il miracolo del narratore”

28 Settembre 2023
Cortes Apertas a Orotelli: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre “Fainas de Ichinadu”

Cortes Apertas a Orotelli: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre “Fainas de Ichinadu”

28 Settembre 2023
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

La minoranza compatta in Consiglio regionale ha presentato una mozione sulla necessità di risolvere in via definitiva la situazione dei lavoratori ex Air Italy

28 Settembre 2023
   L’Associazione Culturale Musicale Ennio Porrino di Elmas promuove altri 3 eventi musicali per l’ultimo week end di settembre

  L’Associazione Culturale Musicale Ennio Porrino di Elmas promuove altri 3 eventi musicali per l’ultimo week end di settembre

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Si conclude mercoledì 1° giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, il 4° Festival “S’ard Music 2022 – I danzatori delle Stelle”

A Barumini il reading “Il miracolo del narratore”

28 Settembre 2023
0
Cortes Apertas a Orotelli: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre “Fainas de Ichinadu”

Cortes Apertas a Orotelli: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre “Fainas de Ichinadu”

28 Settembre 2023
1
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

La minoranza compatta in Consiglio regionale ha presentato una mozione sulla necessità di risolvere in via definitiva la situazione dei lavoratori ex Air Italy

28 Settembre 2023
4
   L’Associazione Culturale Musicale Ennio Porrino di Elmas promuove altri 3 eventi musicali per l’ultimo week end di settembre

  L’Associazione Culturale Musicale Ennio Porrino di Elmas promuove altri 3 eventi musicali per l’ultimo week end di settembre

28 Settembre 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In