• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Caldaro-CUS Cagliari: la storia continua!

L’ala classe 1996 sarà parte della squadra universitaria per il sesto anno consecutivo

21 Luglio 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Caldaro-CUS Cagliari: la storia continua!

Il CUS edizione 2022/2023 non poteva che ripartire da lei, vicentina di origine ma ormai anche un po’ cagliaritana d’adozione: Eugenia Caldaro sarà una giocatrice universitaria per il sesto campionato consecutivo. Un rinnovo, il suo, che testimonia una volta di più la simbiosi perfetta con l’ambiente cussino e con la città di Cagliari, con cui ha stretto un solido legame fin dal 2017.

La scheda – Classe 1996, Eugenia Caldaro è un’ala forte di 180 centimetri. Il suo percorso giovanile è iniziato nelle fila della Velco Vicenza, e pian piano si è arricchito grazie alle collaborazioni della società berica con la Famila Schio ed il Basket Sarcedo. Dopo aver saggiato il basket senior tra Serie B, A3 e A2 con la squadra della sua città natale, nel 2015 Eugenia Caldaro si è spostata a La Spezia, dove ha ottenuto la promozione in A1 facendo registrare 3.7 punti di media in 33 gare di campionato. Dopo una nuova parentesi a Vicenza, nell’estate del 2017 è arrivato il matrimonio con il CUS Cagliari, realtà da cui non ha più voluto separarsi. Nell’ultimo torneo ha prodotto 6.7 punti e 4.6 rimbalzi di media in 26 partite, accompagnando le rossoblù nel percorso verso i playoff promozione.

Proprio nell’ateneo cagliaritano, inoltre, Eugenia Caldaro ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Socio-Lavorativi.

«La considerazione che ho della società del CUS Cagliari è indescrivibile – afferma Eugenia Caldaro – serietà e solidità caratterizzano un ambiente stimolante che inevitabilmente mi motiva a lavorare per continuare a migliorare.»

Quando sei arrivata avresti mai immaginato che la storia potesse svilupparsi in questo modo?
«Onestamente no. Ricordo di essere arrivata piena di obiettivi personali per quell’anno sportivo senza immaginare che poi potessero diventare obiettivi sempre più grandi e condivisi con le persone attorno a me. È proprio quando ti rendi conto di sentirti parte di un progetto e di sposare la filosofia che lo anima che sai di essere nel posto giusto e non c’è ragione per cambiarlo.»

La prossima sarà una stagione di cambiamenti, piccoli e grandi. Cosa ti aspetti?
«I cambiamenti, piccoli o grandi che siano, richiedono sempre un inevitabile adattamento. Essere disponibili ad adattarsi al sistema è fondamentale per sentirsi parte di esso. Credo che responsabilizzarsi sia parte di un processo di crescita continuo e sono motivata da questo punto di vista.»

Dopo i playoff dello scorso anno, qual è l’obiettivo che vi ponete per il prossimo campionato?
«Sicuramente l’ambizione più attraente è quella di non avere rimpianti, quindi raggiungere tutto quello che sarà alla nostra portata sviluppando il massimo delle potenzialità che avremo. Poi si vedrà in campionato, alcune squadre sono ancora in via di definizione, altre sono già formate e molto competitive ma, come sempre, credo che l’unione del gruppo possa fare la differenza.»

Qual è, invece, il tuo obiettivo personale?
«In linea con quanto detto prima, mi sento all’interno di un continuo processo di crescita e ogni giorno durante gli allenamenti entro in palestra motivata a fare meglio del giorno precedente. Non è sempre facile e i processi a volte sono lunghi ma la continuità è già un altro obiettivo. Inoltre, ormai gioco in questa categoria da qualche anno, è vero che ogni stagione è ricca di cambiamenti e le squadre stesse plasmano la categoria, ma vorrei responsabilizzarmi senza pormi un’eccessiva pressione.»

Tags: Eugenia Caldaro
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

CUS Cagliari, una vittoria per continuare a sperare
Sport

CUS Cagliari, una vittoria per continuare a sperare

10 Maggio 2023
5
A Sa Duchessa arriva il Palagiaccio Firenze
Sport

A Sa Duchessa arriva il Palagiaccio Firenze

10 Marzo 2023
2
Cus, fatali gli ultimi minuti sul difficile campo de La Bottega del Tartufo Umbertide
Sport

Cus, fatali gli ultimi minuti sul difficile campo de La Bottega del Tartufo Umbertide

16 Gennaio 2023
1
Cus Cagliari: obiettivo La Spezia
Sport

Cus Cagliari: obiettivo La Spezia

2 Dicembre 2022
1
Il CUS attende Civitanova. Eugenia Caldaro: «Ci siamo sbloccate, ora vogliamo continuità»
Sport

Il CUS attende Civitanova. Eugenia Caldaro: «Ci siamo sbloccate, ora vogliamo continuità»

20 Novembre 2021
11
Il CUS mantiene la sua identità: ben 8 le atlete confermate
Sport

Il CUS mantiene la sua identità: ben 8 le atlete confermate

21 Settembre 2021
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Pastori del Kirghizistan in Sardegna. Coldiretti: «Sono necessari alcuni passaggi e la presentazione del progetto al Governo»

21 Settembre 2023
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria

Sardegna: fino al 18 ottobre la compilazione delle domande online per investimenti sostenibili 4.0

21 Settembre 2023
Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

21 Settembre 2023
Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Pastori del Kirghizistan in Sardegna. Coldiretti: «Sono necessari alcuni passaggi e la presentazione del progetto al Governo»

21 Settembre 2023
1
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria

Sardegna: fino al 18 ottobre la compilazione delle domande online per investimenti sostenibili 4.0

21 Settembre 2023
3
Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

21 Settembre 2023
1
Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

21 Settembre 2023
40
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In