• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Due vittorie, due pareggi e due sconfitte, per le sei squadre sarde nel girone G di serie D

29 Marzo 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Due vittorie, due pareggi e due sconfitte, per le sei squadre sarde nel girone G di serie D

Due vittorie (Carbonia ed Arzachena), due pareggi (Muravera e Lanusei), due sconfitte (Latte Dolce e Toirres): è il bilancio delle sei squadre sarde nel girone G del campionato di serie D.

La vittoria più netta l’ha conquistata la squadra mineraria, che ha letteralmente travolto il Giugliano, fanalino di coda della classifica: del bomber Roberto Cappai il goal che ha sbloccato il risultato, dopo soli 8′, che lo ha portato in doppia cifra al terzo posto con 10 goal nella classifica dei cannonieri (ha saltato le prime cinque partite per un infortunio); di Gabriele Piras, Cristian Stivaletta (un eurogoal) e Niccolò Agostinelli, gli altri tre goal nel secondo tempo.

E’ molto importante il successo ottenuto dall’Arzachena sul Savoia, una delle grandi del girone, reduce dal successo sul Carbonia. Di Alessandro Rossi, al 6′ del secondo tempo, il goal partita che rilancia in classifica la squadra smeraldina, al 10° posto.

Sono terminate senza goal Muravera-Cassino (il bomber della squadra di Francesco Loi, Francesco Virdis, ha sciupato un calcio di rigore) e Latina-Lanusei, con la squadra di Alfonso Greco che conferma un eccellente periodo di forma che si protrae ormai dalla nona giornata del girone di andata: 7 vittorie, 6 pareggi e 2 sole sconfitte nelle ultime 15 giornate e segue i “cugini” del Muravera a distanza di 2 soli punti.

Anche la sesta giornata di ritorno ha confermato le difficoltà delle due squadre sassaresi, entrambe sconfitte come sette giorni fa. Il Latte Dolce ha perso 2 a 1 sul campo dell’Afragolese, subendo il goal decisivo al 31′ del secondo tempo, dopo che Gigi Scotto, su calcio di rigore, in avvio di ripresa, era riuscito a pareggiare il goal subito a freddo dopo soli 2′. La Torres ad Artena ha perso la quarta partita consecutiva, 2 a 0. Dopo la brillante vittoria ottenuta sul Carbonia, 4 a 1, nel derby casalingo del 21 febbraio, la squadra di Archimede Graziani ha raccolto 1 solo punto, con il 2 a 2 di Arzachena (24 febbraio) e la sua classifica è ferma da oltre un mese.

Sugli altri campi, la capolista Monterosi ha superato per 2 a 0 il Nola, conquistando la 16ª la vittoria in 21 partite giocate (1 sola sconfitta, a Santadi, contro il Carbonia di Marco Mariotti); la Nocerina ha superato di misura il Gladiator, 2 a 1; l’Insieme Formia ha avuto la meglio con lo stesso punteggio di 2 a 1, il Team Nuova Florida.

 

Tags: Alessandro RossiAlfonso GrecoArchimede GrazianiCristian StivalettaFrancesco LoiFrancesco VirdisGabriele PirasGigi ScottoMarco MariottiNiccolò AgostinelliRoberto Cappai
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Muravera espugna il campo dell’Arzachena, l’Atletico Uri sconfitto a Formia, il Gladiator corsaro a Cassino
Sport

L’Arzachena è nei playoff, la Costa Orientale Sarda è salva, Ilvamaddalena e Atletico Uri devono ancora lottare

2 Maggio 2023
38
Amichevole di lusso, giovedì 27 aprile, al Vanni Sanna di Sassari, tra Torres e Latte Dolce
Politica

Amichevole di lusso, giovedì 27 aprile, al Vanni Sanna di Sassari, tra Torres e Latte Dolce

26 Aprile 2023
45
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica
Sport

Torres, missione compiuta. La squadra di Alfonso Greco pareggia con la Fermana e centra il traguardo salvezza

24 Aprile 2023
27
Vittoria all’inglese per la Torres che liquida la pratica Lanusei con i gol di Adam Diakite e capitan Gigi Scotto
Sport

Diakite porta avanti la Torres ma la Carrarese reagisce e strappa un pareggio al “Vanni Sanna”

7 Aprile 2023
4
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio
Sport

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

3 Aprile 2023
10
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica
Sport

La Torres pareggia 1 a 1 con l’Ancona alla prima di Alfonso Greco sulla panchina rossoblù dopo il suo ritorno a Sassari

29 Marzo 2023
9

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
15
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
7
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
4
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In