• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

E’ arrivato dallo splendido Golfo di Palermo un nuovo primo posto per l’ASD Veliamoci, con Alessandra Cappellu e Maria Cristina Atzori

5 Aprile 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ arrivato dallo splendido Golfo di Palermo un nuovo primo posto per l’ASD Veliamoci, con Alessandra Cappellu e Maria Cristina Atzori

E’ arrivato dallo splendido Golfo di Palermo un nuovo primo posto per l’ASD Veliamoci, una vittoria ottenuta dall’equipaggio composto da Alessandra Cappellu e Maria Cristina Atzori che vincono la prima tappa del circuito nazionale della classe Hansa 303, la IX edizione di “Una Vela senza esclusi”. La manifestazione ha valore per la ranking nazionale, le successive tappe saranno quelle di Porto San Giorgio, nelle Marche e a Chiavari, in Liguria in occasione del campionato nazionale Hansa 303.

L’equipaggio oristanese ha vinto nella nella categoria Double davanti ad altri 11 equipaggi provenienti dal resto d’Italia, lasciando dietro le imbarcazioni provenienti dai circoli di Cefalù e Trieste. Il risultato è arrivato dopo quattro prove caratterizzate da vento altalenante.

Il primo giorno il vento ha permesso lo svolgimento di una sola prova in quanto troppo debole all’inizio e poi aumentato in raffica oltre il limite massimo di classe.

Nella giornata di domenica, il comitato ha disposto un campo inizialmente molto corto, che con il vento molto altalenante ha creato non poche difficoltà interpretative ai regatanti, sapientemente gestito dall’equipaggio di Veliamoci che si è guadagnato la vittoria.

La manifestazione è stata organizzata dalla Lega Navale di Palermo e si è svolta nel fine settimana tra il 31 marzo e il 2 aprile 2023.

Per Veliamoci si tratta della terza vittoria ad una prima nazionale: alcune settimane fa, infatti, è stata Francesca Ramazzotti a portare a casa un oro nella classe RS Aero e prima ancora il giovanissimo Andrea Carboni nella categoria U15 nella classe O’Pen Skiff.

«Sono molto soddisfatta di questo risultato – commenta Maria Cristina Atzori, presidente di Veliamoci e in questo caso atleta insieme ad Alessandra Cappellu – sognavamo un primo posto a Palermo e con la giovanissima Alessandra siamo riuscite in questo intento, ora pensiamo ai prossimi impegnativi mesi.»

Tags: Alessandra CappelluAndrea CarboniFrancesca RamazzottiMaria Cristina Atzoriù
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini
Sport

Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini

4 Settembre 2023
8
Andrea Carboni ed Eleonora Cuccu dell’Asd Veliamoci di Torregrande ai Campionati Italiani giovanili in singolo in programma da oggi a giovedì 31 agosto
Sport

Andrea Carboni ed Eleonora Cuccu dell’Asd Veliamoci di Torregrande ai Campionati Italiani giovanili in singolo in programma da oggi a giovedì 31 agosto

28 Agosto 2023
11
Un padre musicista, una madre costumista e una figlia regista: al Teatro di Documenti va in scena una storia di famiglia con “Esculapio al neon” di Ennio Porrino
Cultura

Un padre musicista, una madre costumista e una figlia regista: al Teatro di Documenti va in scena una storia di famiglia con “Esculapio al neon” di Ennio Porrino

27 Giugno 2023
16
“Veliamoci”: Francesca Ramazzotti porta a casa anche la seconda regata nazionale RS Aero
Sport

“Veliamoci”: Francesca Ramazzotti porta a casa anche la seconda regata nazionale RS Aero

16 Aprile 2023
19
Il giovanissimo timoniere di Oristano Andrea Carboni sbaraglia tutti e vince la prima tappa del campionato nazionale O’pen Skiff di Taranto
Sport

Il giovanissimo timoniere di Oristano Andrea Carboni sbaraglia tutti e vince la prima tappa del campionato nazionale O’pen Skiff di Taranto

22 Marzo 2023
28
Gonnosnò: sabato 26 novembre “Pasolini in forma di rosa”
Cultura

Gonnosnò: sabato 26 novembre “Pasolini in forma di rosa”

23 Novembre 2022
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
0

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
2
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In