• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Hermaea e Gemini uniscono le forze e sbarcano in Serie B2!

Le due società rilevano il titolo sportivo dell'Ariete Oristano e permettono alla Sardegna di mantenere un'altra propria rappresentante nei campionati nazionali

27 Luglio 2020
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Hermaea e Gemini uniscono le forze e sbarcano in Serie B2!

Una nuova realtà è pronta ad affacciarsi nel mondo del volley nazionale. Hermaea Olbia e Gemini Arzachena uniscono le forze e danno vita a una squadra che, nella prossima stagione sportiva, affronterà per la prima volta il campionato di Serie B2 Femminile. Dopo aver stretto un accordo di collaborazione, infatti, le due società hanno rilevato il titolo sportivo dell’Ariete Oristano, evitando così che il movimento isolano potesse perdere una propria rappresentante nel quarto livello della pallavolo italiana. Un’operazione di ampio respiro, caldeggiata dal presidente Fipav Sardegna Vincenzo Ammendola e concretizzatasi grazie alla comune visione manifestata dai presidenti Gianni Sarti e Gian Mario Demuro.

La neonata compagine disputerà le gare interne al Palasport Comunale di Arzachena, mentre gli allenamenti saranno equamente distribuiti tra quest’ultimo impianto ed il PalAltoGusto del Geovillage di Olbia. Il nome definitivo e i colori sociali verranno sanciti a breve, ma è già certo che le maglie da gioco recheranno sia il logo dell’Hermaea che quello della Gemini. Il primo allenatore sarà Michelangelo Anile, già coach della formazione biancoblu in Serie A2. Per l’allestimento del roster si cercherà di attingere il più possibile dal bacino locale, permettendo così alle giovani più promettenti di cimentarsi in un campionato difficile e senz’altro formativo.

L’asse tra Olbia ed Arzachena non coinvolgerà soltanto le prime squadre, ma si estenderà anche ai settori giovanili inserendosi nel più ampio contesto del progetto Hermaea Academy, già operativo da diversi anni.

Lo sbarco di Hermaea e Gemini in Serie B2 consente al territorio della Gallura di confermarsi uno dei centri più importanti della pallavolo femminile in Sardegna, in quanto capace di esprimere delle rappresentanti in Serie A2, B1 e, appunto, B2.

«Si tratta di un’alleanza importante – commenta il presidente dell’Hermaea Gianni Sarti – siamo felici di poter collaborare con una società seria, ancor più antica della nostra, e con dei numeri importanti nel settore giovanile. Ci auguriamo che questa nuova squadra possa rappresentare un trampolino di lancio per tanti giovani talenti sardi, e non escludiamo che in futuro possa avere ulteriori sviluppi. Non siamo i primi a fare operazioni del genere: già Tortolì e Cagliari, per fare due esempi, hanno tracciato la squadra delle unioni. E’ di questi giorni un articolo dell’ex CT della nazionale Berruto che incita le società ad unirsi, anche per far fronte a questo difficilissimo periodo. La sinergia tra Hermaea e Gemini avrà sempre un occhio di riguardo per la dimensione sociale della pratica sportiva e per la sua diffusione tra i giovani. La pallavolo è di gran lunga lo sport femminile più praticato a livello nazionale e sardo, e cercheremo di fare la nostra parte perché continui a esserlo.»

Nata nel 1967, la Gemini Arzachena può fregiarsi di uno dei codici Fipav più antichi in Sardegna. Nei suoi oltre 50 anni di storia si è sempre dedicata con grande cura al settore giovanile, capace di conquistare vari titoli a livello locale. Nell’ultima stagione sportiva la squadra arzachenese ha contato più di 100 tesserati e ha schierato delle formazioni in tutte le categorie giovanili. Ora l’approdo sul palcoscenico nazionale con un progetto nuovo di zecca: «I rapporti con l’Hermaea sono sempre stati amichevoli – afferma il presidente Gian Mario Demuro – e già da qualche anno con il presidente Sarti ci eravamo ripromessi di realizzare una collaborazione più fattiva. Qualche settimana fa si è presentata l’occasione giusta e l’abbiamo colta subito. Ci auguriamo che questo nuovo progetto possa fungere soprattutto da stimolo per le ragazze del vivaio e spingerle a migliorare il più possibile per guadagnare un posto nella prima squadra».

Tags: Gian Mario DemuroGianni SartiMichelangelo AnileVincenzo Ammendola
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

19 Dicembre 2024
43
E’ stato presentato oggi l’ottavo di finale di Coppa CEV che vedrà opposte Allianz Milano e Paok Salonicco, mercoledì al PalaPirastu di Cagliari
Sport

E’ stato presentato oggi l’ottavo di finale di Coppa CEV che vedrà opposte Allianz Milano e Paok Salonicco, mercoledì al PalaPirastu di Cagliari

11 Dicembre 2023
29
Hermaea Olbia e Giappone: un canale sempre aperto
Sport

Hermaea Olbia e Giappone: un canale sempre aperto

13 Settembre 2022
6
Sabato mattina al Museo archeologico di Olbia si terrà il convegno regionale “L’artigiano digitale tra PNRR e sfide “globali””
Economia

Sabato mattina al Museo archeologico di Olbia si terrà il convegno regionale “L’artigiano digitale tra PNRR e sfide “globali””

2 Luglio 2022
49
Sabato, alle 19.00, va in scena il terzo e decisivo atto della serie playoff tra Hermaea e Lpm Mondovì
Sport

Sabato, alle 19.00, va in scena il terzo e decisivo atto della serie playoff tra Hermaea e Lpm Mondovì

25 Marzo 2022
123
Un’Hermaea strepitosa sbanca Mondovì e fa suo il primo atto della serie playoff
Sport

Un’Hermaea strepitosa sbanca Mondovì e fa suo il primo atto della serie playoff

21 Marzo 2022
147

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
438
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
9
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
82
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
260
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.