• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il Sassari calcio Latte Dolce continua a puntare sui giovani, tesserato Mattia Fadda, centrocampista classe 2002

14 Dicembre 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Sassari calcio Latte Dolce continua a puntare sui giovani, tesserato Mattia Fadda, centrocampista classe 2002

Il Sassari calcio Latte Dolce continua a puntare sui giovani, risorsa preziosa per una società che della linea verde ha fatto una filosofia. In settimana è arrivato l’accordo con il classe 2002 Mattia Fadda, centrocampista 18enne che ha già cominciato a lavorare agli ordini di mister Stefano Udassi e del suo staff, entrando ora a fare ufficialmente parte della rosa biancoceleste. Mezz’ala per propensione, capacità di adattamento, un padre importante – “Super” Mario Fadda – una formazione calcistica cominciata a Thiesi, passata per il centro formazione Cagliari ad Alghero (Giovanissimi) e proseguita sui campi dei “grandi”. A 16 anni gioca a Bonorva in Promozione, dove trova lo spazio che gli consente di fare il salto di categoria. Passa all’Ossese di mister Cantara, ma qualche problema fisico e la pandemia mettono i bastoni fra le ruote alla sua stagione. In estate va a Gavoi, dove ritrova la condizione e la serenità necessaria. La pandemia però ci rimette ancora lo zampino. Talento e volontà non mancano. Arriva la chiamata del team biancoceleste, parte una nuova avventura.

Mattia Fadda, centrocampista del Sassari calcio Latte Dolce: «Ho scelto il Sassari calcio Latte Dolce perché è una delle migliori società in Sardegna,  perché ha ambizioni, perché punta a raggiungere traguardi importanti, ha grande organizzazione e ha dimostrato di saper lavorare con i giovani. Ho già cominciato ad allenarmi con lo staff e con il gruppo, ho apprezzato le qualità tecniche e umane dei compagni che poi avrò modo di conoscere ancora meglio con lo scorrere del tempo. Come ho detto, il club vuole fare bene ed ha puntato su giocatori importanti con esperienze importanti, possono essere di grande aiuto a chi deve crescere e costruire il suo percorso. Figlio d’arte? Si, ma preferisco sempre mettermi in gioco per quel che sono: il mio nome è Mattia. Da mio padre, che tecnicamente è stato un giocatore più bravo di me, posso dire di aver imparato il valore della determinazione, della costanza, del rispetto degli impegni presi e la necessità di avere sempre la giusta fame sportiva, quella che serve ad arrivare a raggiungere gli obiettivi fissati. Cose che servono e valgono a prescindere dal fatto che si giochi in prima categoria, Eccellenza, serie D o serie A. Conoscevo mister Stefano Udassi come persona ma non ci avevo mai lavorato. Lo apprezzavo, e ora sto apprezzando anche la sua visione del calcio e il suo modo di allenare. Non vedo l’ora di approfondire. Conoscevo anche diversi dei compagni, Daniele Bianchi ad esempio aveva giocato con mio padre. Individualità di peso, in un gruppo dalle grandi qualità che ha voglia di arrivare e di migliorare, sempre, in tutte le sue componenti. Mi aspetto che io ovviamente di migliorare, dal punto di vista tecnico e sotto l’aspetto personale. Ho solo 18 anni e devo farlo, perché non si smette mai di imparare. Spero di poter dare il mio contributo. Porto in dote la mia forza di volontà, la voglia di non fermarmi mai. Sono un giovane, non ho esperienza nella categoria ma sono totalmente a disposizione della squadra. Sono molto contento di essere parte di una grande società, con grandi compagni e con un grande mister».

Foto di Alessandro Sanna

 

Tags: Alessandro SannaDaniele BianchiMario FaddaMattia FaddaStefano Udassi
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Mario Fadda è il nuovo allenatore dell’Alghero
Sport

Eccellenza: Mario Fadda torna alla guida del Taloro Gavoi

16 Giugno 2025
46
Giovani artisti sardi a Perugia per ViaggiArte
Arte

Giovani artisti sardi a Perugia per ViaggiArte

10 Giugno 2025
23
Sergio Atzeni danzatore tra le stelle al Salone del Libro di Torino
Cultura

Sergio Atzeni danzatore tra le stelle al Salone del Libro di Torino

19 Maggio 2025
18
Intervista al presidente del Sassari Calcio Latte Dolce Roberto Fresu sul bilancio della stagione 2024/2025.
Sport

Intervista al presidente del Sassari Calcio Latte Dolce Roberto Fresu sul bilancio della stagione 2024/2025.

7 Maggio 2025
21
La Ferrini impone il secondo pareggio all’Alghero e festeggia la salvezza, per la squadra catalana amaro ritorno in Promozione
Sport

La Ferrini impone il secondo pareggio all’Alghero e festeggia la salvezza, per la squadra catalana amaro ritorno in Promozione

5 Maggio 2025
53
Il Monastir ospita il Calangianus, il Budoni all’esame Tempio, l’Ossese a San Teodoro nella 12ª del campionato di Eccellenza
Sport

Il 1° maggio Gara 2 del playout salvezza tra Ferrini e Alghero, il 4 maggio la finale playoff tra Monastir e Tempio

28 Aprile 2025
94

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
8
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
2
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025
6

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.