Cagliari: i cent’anni di zia Bonaria Cambarau
30 Gennaio 2023
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale
29 Gennaio 2023
Sono stati i giovani studenti del plesso scolastico di Cuglieri, tra primaria e medie, i veri protagonisti dei lavori dedicati ...
Read moreLa sostenibilità ambientale è tema di strettissima attualità. Le Nazioni Unite, con l’Agenda 2030, hanno sottoscritto, nel 2015, un programma ...
Read moreOltre 10mila ettari distrutti, quasi 1.000 sfollati, danni a boschi e campagne e, negli occhi, ferite anche simboliche, come quelle ...
Read more“Valorizza, gestisci, ripristina, ama le zone umide”: è questo lo slogan lanciato dalla campagna globale 2022, in occasione della Giornata ...
Read moreProsegue l’impegno di Legambiente a sostegno degli apicoltori colpiti dagli incendi che hanno devastato la Sardegna, attraverso una speciale edizione ...
Read moreSalvalarte è la storica campagna di Legambiente sui beni culturali, per comprendere il valore e conoscere la storia di tesori ...
Read moreRitorna l'appuntamento con Puliamo il Mondo: centinaia di volontari e volontarie insieme per ripulire strade, piazze, parchi, spiagge e sponde dei ...
Read moreOltre 20mila ettari di terreno andati in fumo, centinaia di animali vittime delle fiamme, migliaia di case ed attività travolte ...
Read moreValorizzare la forza comunicativa dello sport e dei suoi protagonisti per veicolare azioni e messaggi di sostenibilità ambientale che coinvolgano ...
Read moreValorizzare la bellezza di uno degli angoli più suggestivi del nord ovest della Sardegna con un percorso di tutela e sviluppo, grazie ...
Read moreEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.