• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Antonio Manca (Lega): «A Sestu in arrivo dalla Regione 41 milioni per la Metropolitana, grazie al nostro assessore dei Trasporti»

13 Febbraio 2022
in Trasporti
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Possibile sospensione della tratta marittima Cagliari-Civitavecchia, la protesta dell’assessore Giorgio Todde
Metropolitana a Sestu: in arrivo 41 milioni dalla Regione. «La linea di metro leggera, che collegherà Sestu con il Policlinico di Monserrato e con la stazione ferroviaria di via Roma a Cagliari, non è più un sogno chiuso in un cassetto che non si sa se verrà mai rispolverato, ma è realtà! – afferma Antonio Manca, coordinatore cittadino Lega Sestu e presidente del Consiglio Comunale di Sestu -. Ringrazio l’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, per aver ascoltato le richieste della nostra città e sbloccato le risorse con tanta sollecitudine e celerità, a dimostrazione della grande attenzione riservata al nostro territorio.»
«Non dimentichiamo, infatti – prosegue Antonio Manca -, che Sestu è una delle più importanti porte d’ingresso della Città metropolitana quanto a intensità di traffico e ospita la più importante area commerciale della Sardegna. Coinvolgere nel progetto la città equivale a coinvolgere un bacino di utenza di diverse decine di migliaia di persone!»
Tags: Antonio MancaGiorgio Todde
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nuoro ha premiato i campioni sardi della montagna
Sport

Nuoro ha premiato i campioni sardi della montagna

13 Luglio 2023
2.2k
L’AES al Salone del libro di Torino con 32 editori e 30 eventi
Cultura

L’AES al Salone del libro di Torino con 32 editori e 30 eventi

18 Maggio 2023
52
Tutto pronto, a Ittiri, per Andalas 2023, Strade sarde, la versione isolana della mitica Parigi-Roubaix
Sport

Tutto pronto, a Ittiri, per Andalas 2023, Strade sarde, la versione isolana della mitica Parigi-Roubaix

1 Aprile 2023
330
Eros Piras s’è imposto nel 3° trofeo Ajo Ergen Team
Sport

Eros Piras s’è imposto nel 3° trofeo Ajo Ergen Team

31 Agosto 2022
21
La Regione Sardegna investe oltre 300 milioni di euro nel rinnovo della flotta di autobus Arst
Trasporti

Risorse aggiuntive per 3 milioni dalla Regione per le agevolazioni tariffarie per gli studenti che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico locale

3 Agosto 2022
267
Gli assessori Valeria Satta e Giorgio Todde a Lanusei in segno di solidarietà con il direttore territoriale di Forestas, Michele Puxeddu
Sociale

Gli assessori Valeria Satta e Giorgio Todde a Lanusei in segno di solidarietà con il direttore territoriale di Forestas, Michele Puxeddu

2 Agosto 2022
501

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’orario invernale di Trenitalia Sardegna in vigore dal 12 dicembre

Dall’8 al 10 dicembre modifiche alla circolazione sulla linea ferroviaria Cagliari-Golfo Aranci per lavori di potenziamento infrastrutturale

7 Dicembre 2023
Il 10 dicembre serata con i corti di Visioni Sarde presso l’Aula consiliare di Noragugume

Il 10 dicembre serata con i corti di Visioni Sarde presso l’Aula consiliare di Noragugume

7 Dicembre 2023
Ctm: inaugurato il nuovo tratto della linea 9 Cagliari-Decimomannu

Sono stati estesi fino al 31 dicembre del 2026 i contratti di servizio del trasporto pubblico locale in scadenza il 31 dicembre prossimo

7 Dicembre 2023
All’Università di Cagliari un corso di specializzazione per insegnanti di sostegno

Borse di studio, il Cda dell’Ersu di Cagliari ha ordinato il pagamento immediato della prima rata a tutti gli idonei

7 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

L’orario invernale di Trenitalia Sardegna in vigore dal 12 dicembre

Dall’8 al 10 dicembre modifiche alla circolazione sulla linea ferroviaria Cagliari-Golfo Aranci per lavori di potenziamento infrastrutturale

7 Dicembre 2023
15
Il 10 dicembre serata con i corti di Visioni Sarde presso l’Aula consiliare di Noragugume

Il 10 dicembre serata con i corti di Visioni Sarde presso l’Aula consiliare di Noragugume

7 Dicembre 2023
1
Ctm: inaugurato il nuovo tratto della linea 9 Cagliari-Decimomannu

Sono stati estesi fino al 31 dicembre del 2026 i contratti di servizio del trasporto pubblico locale in scadenza il 31 dicembre prossimo

7 Dicembre 2023
6
All’Università di Cagliari un corso di specializzazione per insegnanti di sostegno

Borse di studio, il Cda dell’Ersu di Cagliari ha ordinato il pagamento immediato della prima rata a tutti gli idonei

7 Dicembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In