• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Progressisti: «Serve un accordo per tutelare tutti i dipendenti di Air Italy in Sardegna»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
16 Novembre 2020
in Trasporti
0 0
0
Progressisti: «Emergenza Covid-19: a rischio fallimento i servizi educativi per l’infanzia»

Stanno per partire i corsi di formazione voluti dalla Regione Sardegna e promossi da ASPAL per favorire il reinserimento occupazionale dei dipendenti di Air Italy attualmente in cassa integrazione.I percorsi saranno destinanti a tutti i lavoratori che hanno operato stabilmente ad Olbia, residenti o domiciliati in Sardegna, o aventi base operativa in Sardegna alla data di attivazione della misura di ammortizzazione sociale, compresi i lavoratori che dovessero essere reintegrati o reintegrandi a seguito di provvedimento giudiziario. Saranno esclusi i lavoratori attualmente residenti altrove e i reintegrandi ingiustamente licenziati quattro anni fa.
«Bisogna ragionare in prospettiva futura e farsi trovare pronti con il personale altamente qualificato – dichiara Maria Laura Orrù, consigliera del Gruppo Progressisti -. Il piano di formazione non tutela tutti i lavoratori Air Italy ed è necessario trovare un accordo con le altre regioni, al fine di rendere più facile l’estensione delle tutele al maggior numero possibile di lavoratori per ora esclusi. Abbiamo presentato un’interrogazione proprio per discutere questa importante questione.»

Tags: Maria Laura Orrù
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Sono 411 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 2.350 i test eseguiti, 6 i decessi

Next Post

Franco Mula (Psd’Az): «Giusta la protesta dei sindaci del Nuorese, ma bisogna rileggere le linee guida della riforma partorita nel 2017 dal trio Arru-Pigliaru-Moirano»

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Il Corpo forestale ieri ha effettuato 596 controlli nelle zone costiere, 9 le persone sanzionate

Franco Mula (Psd’Az): «Giusta la protesta dei sindaci del Nuorese, ma bisogna rileggere le linee guida della riforma partorita nel 2017 dal trio Arru-Pigliaru-Moirano»

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 529 Followers
  • 177 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti

Tra l’emergenza sanitaria ed economica e la crisi di Governo, il Italia si sta rischiando una crisi senza ritorno

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti

Tra l’emergenza sanitaria ed economica e la crisi di Governo, il Italia si sta rischiando una crisi senza ritorno

27 Gennaio 2021
Calra Cuccu (M5S): «I maddalenini figli di un Dio minore? Non c’è più tempo, la Regione risponda?»

La Maddalena: si perde nei sentieri di Caprera, i vigili del fuoco salvano un escursionista 

26 Gennaio 2021
Ieri sono stati consegnati i lavori per il nuovo DH Oncologico del Santissima Annunziata di Sassari

Cluster in Medicina interna, prosegue l’indagine epidemiologica

26 Gennaio 2021
Nessun nuovo caso positivo al Covid-19 su 1.027 tamponi eseguiti e nessun decesso, nelle ultime 24 ore, in Sardegna

Covid: l’assessore riferisce in commissione Sanità sull’inserimento della Sardegna in “zona arancione”

26 Gennaio 2021

ULTIME NOTIZIE

Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti

Tra l’emergenza sanitaria ed economica e la crisi di Governo, il Italia si sta rischiando una crisi senza ritorno

27 Gennaio 2021
15
Calra Cuccu (M5S): «I maddalenini figli di un Dio minore? Non c’è più tempo, la Regione risponda?»

La Maddalena: si perde nei sentieri di Caprera, i vigili del fuoco salvano un escursionista 

26 Gennaio 2021
13
Ieri sono stati consegnati i lavori per il nuovo DH Oncologico del Santissima Annunziata di Sassari

Cluster in Medicina interna, prosegue l’indagine epidemiologica

26 Gennaio 2021
33
Nessun nuovo caso positivo al Covid-19 su 1.027 tamponi eseguiti e nessun decesso, nelle ultime 24 ore, in Sardegna

Covid: l’assessore riferisce in commissione Sanità sull’inserimento della Sardegna in “zona arancione”

26 Gennaio 2021
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In