• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Unione Europea

David Sassoli: «Dobbiamo impegnarci per le migliaia di minori non accompagnati ai confini dell’Europa»

4 Marzo 2020
in Unione Europea
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0

Oggi il presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha visitato il confine greco-turco con il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e il primo ministro croato Andrej Plenković, il cui paese detiene la presidenza di turno del Consiglio.
Dopo la visita, il presidente David Sassoli ha dichiarato:
«È importante che tutti e tre i presidenti delle istituzioni europee abbiano viaggiato insieme oggi per vedere la situazione al confine greco-turco. Vorrei ringraziare i cittadini greci per il loro sostegno e dedizione in questo momento. Chiediamo urgentemente alle autorità turche di rispettare l’accordo con l’Unione europea e restiamo aperti al dialogo.
«Ritornare a Bruxelles senza insistere per un vero cambiamento, significherebbe non aver capito ciò che abbiamo visto oggi. Dobbiamo impegnarci per le migliaia di minori non accompagnati che sono arrivati sulle coste dell’Europa. Abbiamo urgentemente bisogno di una strategia per proteggere loro e il loro futuro. I governi europei devono mostrare molta più generosità e solidarietà con i bambini in condizioni disperate di bisogno.»
«Ciò a cui stiamo assistendo al confine tra Grecia e Turchia mostra più che mai la necessità di una politica migratoria europea comune. Sono molto colpito dal fatto che molti governi europei continuino a ignorarlo. Per il Parlamento europeo, chi arriva in Grecia, in Italia, a Malta o in Spagna, arriva in Europa. Invito i leader europei a lavorare in modo costruttivo con noi affinché si trovi una soluzione per un’equa ridistribuzione delle persone bisognose. Questo è l’unico modo per essere all’altezza dei nostri valori e rendere l’Europa un leader globale nella difesa dei diritti umani.»

 

 
Tags: Andrej PlenkovićCharles MichelDavid SassoliUrsula von der Leyen
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Roberta Metsola (PPE, MT) è stata eletta stamane presidente del Parlamento europeo fino al 2024, con 458 voti al primo turno
Unione Europea

Roberta Metsola (PPE, MT) è stata eletta stamane presidente del Parlamento europeo fino al 2024, con 458 voti al primo turno

18 Gennaio 2022
37
Interrogazione di Daniele Cocco (LeU Sardigna) sull’utilizzo sulle risorse per le compagnie barracellari
Unione Europea

Dalle 18.00 alle 19.30, nella sala emiciclo del Parlamento europeo, a Strasburgo, si terrà la cerimonia di commemorazione del presidente David Maria Sassoli

17 Gennaio 2022
46
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli in visita a Tirana il 3 e 4 febbraio
Cronaca

I funerali di Stato di David Sassoli si svolgeranno oggi, alle 12.00, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma

14 Gennaio 2022
19
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli in visita a Tirana il 3 e 4 febbraio
Attualità

Lunedì 17 gennaio, alle 18.00, i deputati renderanno omaggio al presidente David Sassoli con una cerimonia in apertura della sessione plenaria a Strasburgo

14 Gennaio 2022
23
Interrogazione di Daniele Cocco (LeU Sardigna) sull’utilizzo sulle risorse per le compagnie barracellari
Unione Europea

David Sassoli ai sindaci europei: «Ogni città adotti 10 famiglie di rifugiati per trasformare l’emergenza in opportunità»

7 Ottobre 2021
61
Interrogazione di Daniele Cocco (LeU Sardigna) sull’utilizzo sulle risorse per le compagnie barracellari
Unione Europea

David Sassoli: «Rafforzare centralità del Parlamento in Europa»

8 Settembre 2021
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
269
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
9
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.