• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

L’imprenditrice cagliaritana Daniela Ducato è la nuova presidente nazionale del WWF

25 Maggio 2022
in Ambiente
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
L’imprenditrice cagliaritana Daniela Ducato è la nuova presidente nazionale del WWF

L’imprenditrice cagliaritana Daniela Ducato, 61 anni, famosa per le sue innovazioni green, è la nuova presidente nazionale del WWF, l’organizzazione internazionale non governativa di protezione ambientale.

Daniela Ducato è ideatrice e cofondatrice di Edizero – Architecture for Peace, una serie di società di Guspini che producono 120 biomateriali dal riciclo dei rifiuti. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi i riconoscimenti internazionali: miglior innovatrice green d’Europa nel settore eco-friendly, miglior innovatrice italiana per la rivista americana Fortune. Dal 2022 è presidente della Fondazione Territorio Italia. Da qualche mese ha lasciato la gestione attiva delle società per dedicarsi a numerosi progetti di consulenza e studio.

«Esprimo grande soddisfazione per l’elezione di Daniela Ducato, già presidente della Fondazione Territorio Italia, a presidente del WWF – ha detto Rossella Pinna, consigliera regionale del Partito democratico -. Una donna che si è sempre distinta per l’attenzione all’ambiente, al riciclo virtuoso e innovativo dei materiali della tradizione e che ha saputo tracciare un solco profondo e fertile nella sensibilizzazione verso l’uso responsabile della nostra Terra e delle sue risorse. Sono certa che anche in questo nuovo e prestigioso ruolo, saprà dare il meglio di sé con competenza e sensibilità. A Daniela, mia concittadina, le mie più vive congratulazioni con i migliori auguri di buon lavoro!»

Tags: ambienteDaniela DucatoRossella Pinna
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Mozione di Rossella Pinna (PD) sulle criticità del trasporto degli studenti pendolari
Sanità

Pronto soccorso dell’ospedale di San Gavino Monreale, nuovo intervento di Rossella Pinna (Pd)

16 Novembre 2023
47
Mozione di Rossella Pinna (PD) sulle criticità del trasporto degli studenti pendolari
Sanità

Rossella Pinna (PD): «Insostenibile emergenza per il pronto soccorso di San Gavino a rischio di chiusura, cosa si aspetta a trovare soluzione?»

6 Novembre 2023
79
Piero Comandini (Pd): «Le prospettive del porto di Cagliari possono avere una nuova visione positiva»
Sociale

Fine vita, proposta di legge in Consiglio regionale del Centrosinistra e del Movimento Cinque Stelle

14 Luglio 2023
8
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La commissione Sanità ha ascoltato alla presenza dell’assessore Carlo Doria i responsabili dei centri di riabilitazione della Sardegna

23 Febbraio 2023
44
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La Commissione Sanità del Consiglio regionale ha approvato le delibere su linee-guida delle strutture sociali, trapianti di staminali e trasfusioni

7 Febbraio 2023
5
“Confcommercio Green Campidano”, Federica Caria è la nuova presidente
Attualità

“Confcommercio Green Campidano”, Federica Caria è la nuova presidente

22 Dicembre 2022
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

Sassari: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

3 Dicembre 2023
Cardedu: sbatte contro un albero, morto un trentenne

Cardedu: sbatte contro un albero, morto un trentenne

3 Dicembre 2023
Olbia: incidente stradale all’altezza di Raica, quattro persone in ospedale

Olbia: incidente stradale all’altezza di Raica, quattro persone in ospedale

3 Dicembre 2023
Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

2 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Sassari: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

Sassari: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

3 Dicembre 2023
3
Cardedu: sbatte contro un albero, morto un trentenne

Cardedu: sbatte contro un albero, morto un trentenne

3 Dicembre 2023
9
Olbia: incidente stradale all’altezza di Raica, quattro persone in ospedale

Olbia: incidente stradale all’altezza di Raica, quattro persone in ospedale

3 Dicembre 2023
5
Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

2 Dicembre 2023
28
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In