• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Coordinamento3 a convegno per un’equa rappresentanza di donne, uomini, territori

10 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Coordinamento3 a convegno per un’equa rappresentanza di donne, uomini, territori

Coordinamento3 rilancia con forza la battaglia per la riforma della legge elettorale finalizzata alla parità di genere nel Consiglio regionale della Sardegna. Lo aveva annunciato durante il 2° Congresso delle Donne Sarde, nel giugno scorso, e che ora riprende con un convegno dal titolo “Una nuova legge elettorale per un’equa rappresentanza di genere e dei territori”, in programma a Cagliari, sabato 10 dicembre, alle ore 9,30, nella sede della Fondazione di Sardegna, in via Salvatore da Horta n. 2.

Ma la battaglia di Coordinamento3 riparte con una marcia in più e trova preziosi alleati: l’ANCI e il CAL, Consiglio delle Autonomie Locali, mobilitati a sostegno di sindaci e sindache di Ogliastra, Medio Campidano e Sulcis che, con una manifestazione di protesta, hanno bollato la legge elettorale vigente come iniqua, poco rappresentativa dei territori e ne chiedono la revisione.

L’obiettivo ineludibile è una nuova legge elettorale che ponga fine alla permanente discriminazione nei confronti delle donne e di ampie aree territoriali, che sia inclusiva e non crei asimmetrie e squilibri e dia voce “paritaria” a donne, uomini e a tutti i territori dell’Isola.

«Il Convegno arriva in un momento quanto mai opportuno in quanto – sostiene la presidente Carmìna Conte – Il recente rimpasto della Giunta ha messo ancora una volta in luce l’irrilevanza politica delle donne, presentate paradossalmente come l’ostacolo che ha di fatto ritardato la chiusura della crisi, con la ricerca affannosa della quarta donna, il minimo consentito per legge, e non come una risorsa preziosa e irrinunciabile per il buon governo della Regione.»

Il convegno è strutturato come un confronto tra i capigruppo dei partiti presenti in Consiglio regionale – tra i quali c’è solo una donna, Annalisa Mele – e le consigliere regionali, 11 in tutto su 60.

«Numeri imbarazzanti – ribadisce Carmina Conte – poco meno del 20%, aumentate da 8 a 11 soltanto per effetto di ricorsi, decessi e subentri in corso di legislatura, con le donne spesso prime e seconde dei non eletti. Segno di quanto siamo lontani da una piena democrazia.»

L’incontro sarà aperto da Pupa Tarantini, presidente onoraria di Coordinamento3, vedrà la relazione introduttiva di Rita Corda, referente dell’Associazione per la riforma della legge elettorale, cui seguiranno l’intervento del costituzionalista Andrea Deffenu, dell’Ateneo di Cagliari, e i contributi di Paola Secci, presidente CAL Sardegna e di Emiliano Deiana, presidente ANCI Sardegna. La giornata proseguirà col dibattito tra i capigruppo e le consigliere regionali, coordinato da Carmina Conte e si chiuderà alle 13,30.

Tags: Andrea DeffenuAnnalisa MeleCarmìna ConteEmiliano DeianaPaola SecciPupa TarantiniRita Corda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bonarcado: nuovo successo per la sagra de “Sa Cariasa Bonarcadesa”
Eventi

Bonarcado: nuovo successo per la sagra de “Sa Cariasa Bonarcadesa”

3 Giugno 2025
1.6k
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

A Selargius, sabato 31 maggio, il convegno conclusivo del progetto “TUAS: Tutta Un’Altra Storia. Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio”

29 Maggio 2025
47
Il Giubileo dei ragazzi della Forania a Sestu – di Nadia Pische
Chiesa

Il Giubileo dei ragazzi della Forania a Sestu – di Nadia Pische

17 Aprile 2025
269
Annamaria Bernini e Giuliano Cazzola, gli ospiti della scuola di formazione politica dei Riformatori lunedì 25 maggio
Politica

Gianni Letta e Goffredo Bettini saranno ospiti del secondo appuntamento della scuola di formazione politica promossa dai Riformatori sardi

27 Febbraio 2025
73
E’ stato eletto il nuovo CAL, Consiglio delle Autonomie Locali
Enti locali

E’ stato eletto il nuovo CAL, Consiglio delle Autonomie Locali

25 Febbraio 2025
58
Il Coordinamento3 Donne di Sardegna ha incontrato la presidente della Regione Alessandra Todde su lavoro, salute e rappresentanza di genere
Politica

Il Coordinamento3 Donne di Sardegna ha incontrato la presidente della Regione Alessandra Todde su lavoro, salute e rappresentanza di genere

13 Febbraio 2025
17

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
12
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
23
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
6
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.