• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Orani ospiterà domani, martedì 3 agosto, la seconda giornata di ‘Abitare Connessioni’, il festival dei Borghi ideato da Sardarch

3 Agosto 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Orani: affidati i lavori per il “Parco e Centro servizi del Monte Gonare”

Orani ospiterà domani, martedì 3 agosto, la seconda giornata di ‘Abitare Connessioni’, il festival dei Borghi ideato da Sardarch, vincitore dell’avviso pubblico ‘Borghi in Festival’, promosso e sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del ministero della Cultura. 

Per tutta la giornata, proseguirà il lavoro dell’Orani Lab, le officine comunitarie, al parco Padre Cavada: dalle 9.00 alle 20.00 il workshop di ‘autocostruzione’ a cura dell’Università di Cagliari (DICAAR).

Nell’ex Caserma, dalle 11.00, “Notes from My house is a Le Corbusier” esposizione di Cristian Chironi, nell’ambito dello spazio ‘Rifare il mondo’. Alle 18.00, al Museo Nivola, inaugurazione di “Per mezzo di stelle”, installazione di Gianmarco Porru.

Per gli appuntamenti dell’Agorà, in Piazza Italia alle 18.00, ci sarà il confronto pubblico su Economia civile per la riattivazione delle comunità, con Mattea Lissia (organizzatrice di festival culturali), Nicola Pirina (esperto di local development e innovation management) e Maurizio Pitzolu (amministratore Scuola Economia Civile).

Ancora Cristian Chironi sarà protagonista, alle 18.30 della performance itinerante “Barbagia Drive” (trasmesso in streaming su UnicaRadio). Gli ultimi appuntamenti della serata alle 19.30, al Campusantu  “Coefore Rock’n’Roll”, rituale tragico per la Barbagia di Enzo Cosimi, in collaborazione con il Gruppo Folk di Orani. 

Quindi, alle 22.00, ai Giardini di Sofia, Parco Su Ponte, per Suoni dalla Barbagia, spettacolo con il Coro maschile Monte Gonare, il Coro femminile Marianna Bussalai, il Gruppo Maschere Su Bundhu.

 

Tags: Cristian ChironiEnzo CosimiGianmarco PorruMarianna BussalaiMattea LissiaMaurizio PitzoluNicola Pirina
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Orani: parte il laboratorio “Teatru in limba sarda”
Cultura

Orani: parte il laboratorio “Teatru in limba sarda”

8 Febbraio 2023
3
L’on. Mara Lapia ha chiesto al ministro dell’Interno il ritiro del provvedimento di chiusura del distaccamento della Polizia stradale di Fonni
Cultura

Fonni, Orgosolo e Orani: apre lo sportello linguistico sovracomunale

10 Gennaio 2023
5
Il racconto “per clic” della Marmilla approda a Cagliari
Cultura

Il racconto “per clic” della Marmilla approda a Cagliari

28 Ottobre 2022
2
A Lotzorai, nella rassegna “Costellazioni letterarie”, ha brillato la stella della cultura
Eventi

A Lotzorai, nella rassegna “Costellazioni letterarie”, ha brillato la stella della cultura

20 Luglio 2022
96
A Lotzorai, 15 al 17 luglio, oltre 20 appuntamenti d’autore reinventano la tradizione ogliastrina della cultura come meta
Cultura

A Lotzorai, 15 al 17 luglio, oltre 20 appuntamenti d’autore reinventano la tradizione ogliastrina della cultura come meta

11 Luglio 2022
141
“I percorsi della Passione” fanno tappa ad Orani ed Orgosolo
Chiesa

“I percorsi della Passione” fanno tappa ad Orani ed Orgosolo

13 Aprile 2022
161

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
2
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
4
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
21
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In