• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Libri, cultura del benessere, natura e fascino dei luoghi, il 13 luglio a Lotzorai

12 Luglio 2024
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Libri, cultura del benessere, natura e fascino dei luoghi, il 13 luglio a Lotzorai

Lotzorai capitale dei libri: romanzi, saggi, biografie, dall’antropologia allo sport, dal circo alla musica, dai giocolieri all’organetto. Il prossimo 13 luglio le parole scritte stringeranno il paese in un assedio culturale lungo un giorno intero. Scoperte e incontri organizzati per CostellAzioni Letterarie. Con l’edizione n. 3 il Festival esplora e celebra il vasto arcipelago dei temi legati all’ambiente, all’abitare, al fascino dei luoghi, temi onnipresenti in ogni cultura che guarda al futuro, temi che disegnano i nostri universi sin dall’alba dei tempi.

Sabato 13 luglio il suggestivo teatro all’aperto della Pineta di Tancau che CostellAzioni Letterarie Festival ha trasformato, anno dopo anno, torna ad animarsi per un’intera giornata tutta progettata, organizzata e realizzata dal comune di Lotzorai.

Il Festival conferma il suo profondo legame con il territorio, celebrato anche con le degustazioni di prodotti tipici che non solo esaltano le eccellenze culinarie locali ma sono anche testimonianza del benessere della comunità della sua longevità. L’accoglienza fatta di gesti in cucina e di produzioni enogastronomiche si mette in pratica anche quest’anno grazie, ai comitati, ai cittadini, alle imprese e organizzazioni locali; ci si incontra tra un libro e l’altro con un bicchiere di vino in una mano e con una pietanza nell’altra, dando forma ed espressione vivida del tessuto sociale e culturale di Ogliastra.

L’avventura avrà inizio alle 10.30, sotto i pini di Tancau. L’appuntamento con i libri è oramai divenuto una tradizione del Festival che si esprime sempre attraverso formazioni di altissimo livello. Sabato 13 luglio, dopo una introduzione circense dedicata al futuro del nostro mondo, i bambini, sarà Andrea Staid, una certezza per il Festival la sua antropologia raccontata, a spalancare il sipario naturale della Pineta. Il curatore della rubrica “Mare di culture” aprirà la giornata con ciò che è il cuore classico del Festival che si muove attorno ai temi legati al benessere, alla natura, al vivere, ai popoli fragili del mondo. Il Festival seguirà il suo cuore tematico con Stefano Vendrame – biologo nutrizionista e autore e Stefano De Matteis – autore del libro “Gli sciamani non ci salveranno”, Carmen Pellegrino – scrittrice, autrice del libro “Dove la luce”, Sara Gainsforth – autrice dei libri “Oltre il turismo. Esiste un turismo sostenibile?” e “Abitare stanca. La casa: un racconto politico”. In chiusura Meo Sacchetti – ex giocatore e allenatore di basket, co-autore insieme a Nando Mura del libro “Il mio basket è di chi lo gioca”.

«Sabato 13 luglio, dalle 10.30 ha inizio una edizione impossibile che diventa possibile e svela il volto inaspettato e bellissimo, della cultura. Costellazioni Letterarie – dice il sindaco di Lotzorai Cesare Mannini – è, innanzitutto, un progetto umano, artistico e culturale fondato sulla voglia di portare nuovi stimoli in un territorio fertile e che ha accolto un Festival di cui non possiamo fare più a meno. Costellazioni Letterarie resta un appuntamento ispirato dalle molte passioni, è un appuntamento che fa un inchino alla cultura e noi continuiamo a seguire questa motivazione.»

«Pioggia di stelle per CostellAzioni Letterarie – dice la direttrice artistica Mattea Lissia – è questo che è in grado di fare la cultura secondo il Festival: riattraversa anche se in una sola giornata la sua complicità con i libri e i suoi autori, creando anche quest’anno un inedito quanto gustoso mix di culture. Un’altra talentuosa creazione di mondi da raccontare e ascoltare, col ruolo del Festival che resta vigoroso, mentre sbarca da un genere all’altro, dall’antropologia alla nutrizione, dal romanzo alla biografia, dal classico al contemporaneo, dal cibo alla musica.»

 

 

Tags: Carmen PellegrinoCesare ManniniMattea LissiaMeo SacchettiNando MuraSara GainsforthStefano De MatteisStefano Vendrame
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Lotzorai: successo per il festival “CostellAzioni Letterarie”
Cultura

Lotzorai: successo per il festival “CostellAzioni Letterarie”

19 Dicembre 2024
25
CostellAzioni Letterarie, dal 15 al 17 luglio 2022 a Lotzorai
Cultura

A Lotzorai le CostellAzioni Letterarie

10 Dicembre 2024
52
Bono si prepara alla seconda edizione del festival di letteratura sportiva Mens Sana
Cultura

Bono si prepara alla seconda edizione del festival di letteratura sportiva Mens Sana

20 Settembre 2024
27
Costellazioni letterarie 2024: il 13 luglio un giorno di cultura e benessere nella pineta di Tuncau, a Lotzorai
Cultura

Costellazioni letterarie 2024: il 13 luglio un giorno di cultura e benessere nella pineta di Tuncau, a Lotzorai

1 Luglio 2024
40
Dal 14 al 16 luglio, a Lotzorai, la seconda edizione di “Costellazioni letterarie”
Cultura

Dal 14 al 16 luglio, a Lotzorai, la seconda edizione di “Costellazioni letterarie”

6 Luglio 2023
120
VisitLotzorai, il nuovo sito internet turistico e il nuovo marchio raccontano il territorio e la vita a Lotzorai
Turismo

VisitLotzorai, il nuovo sito internet turistico e il nuovo marchio raccontano il territorio e la vita a Lotzorai

28 Maggio 2023
45

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
235
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.