• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Cagliari: Il centrosinistra boccia il primo anno della Giunta Truzzu

18 Luglio 2020
in Enti locali
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Cagliari: Il centrosinistra boccia il primo anno della Giunta Truzzu
È una bocciatura a tutto campo per la Giunta Truzzu da parte dei consiglieri del centrosinistra al comune di Cagliari e della municipalità di Pirri che, come avevano già annunciato nei giorni scorsi, hanno convocato questa mattina una conferenza stampa al parco della Vetreria di Pirri.
Tante le cose non fatte a loro modo di vedere: dalla mancata risoluzione del problema dei rifiuti, dall’assenza di progettazione per il prossimo settennio di fondi europei, allo stop dei cantieri di opere pubbliche, dalla chiusura di siti archeologici e monumenti alla mancata riapertura degli impianti sportivi dopo l’emergenza sanitaria.
Cose che quotidianamente Progressisti, Partito Democratico, Progetto Comune per Cagliari e Sinistra per Cagliari avevano anche ricordato su Facebook.
«La cosa che più ci colpisce e ci delude – ribadiscono dal centrosinistra – è che, oltre a una evidente incapacità di visione e programmazione, il centrodestra non è neanche in grado di raccogliere i frutti del lavoro della precedente amministrazione. Appena insediato, il sindaco aveva aperto i lavori del comitato di sorveglianza del Pon Città Metropolitane, il programma nazionale con cui abbiamo ottenuto oltre 40 milioni di euro per snellire la burocrazia, completare le piste ciclabili e il bikesharing, migliorare l’illuminazione pubblica, attivare l’agenzia sociale per la casa. Sindaco e assessori avevano da subito partecipato alla presentazione di lavori e opere finanziati dalla Giunta Zedda come la ricostruzione dell’asilo di Sant’Elia, il ponte ciclopedonale sul canale di San Bartolomeo, i campi sportivi di via del Sole, il progetto Iti Is Mirrionis da 15 milioni di euro, il progetto per la mobilità sostenibile Svolta, le azioni a supporto della raccolta dei rifiuti (isole ecologiche, corriera ecologica, vigilanza ed ecocentro). Oggi sono tante le opere da completare e pronte a partire, ma tutto tace. Anche in era Covid-19, nonostante la nostra costante collaborazione, tutto si è fermato o è andato estremamente a rilento soprattutto nei servizi rivolti alle persone più bisognose di supporto.»
«Gli strumenti di pianificazione predisposti e pronti per essere approvati definitivamente – sottolineano ancora gli esponenti del centrosinistra -, dal piano particolareggiato per il centro storico al centro velico di Marina Piccola, dal Piano Urbanistico allo stadio, per consentire una nuova stagione di sviluppo sono ancora al palo e non si vede nessun nuovo atto di pianificazione all’orizzonte.»
«A Cagliari – concludono i consiglieri del centrosinistra – come in tutta Italia, la vita sta tornando pian piano alla normalità, ma le nostre società e associazioni sportive non possono riprendere le loro attività per il totale disinteresse della giunta. A fine aprile 2020 Cagliari veniva definita ‘La città dove la ripartenza può essere più facile‘ dal network mondiale Ernst & Young, ma non ci sembra che il sindaco stia approfittando di questo vantaggio. Nonostante le prescrizioni anticontagio siano ancora in vigore sono insufficienti i controlli per far rispettare norme e distanziamento sociale, così come non risultano efficaci le azioni per scongiurare l’abbandono dei rifiuti e per verificare il rispetto del codice della strada. Non è stata avviata nessuna campagna di promozione turistica, ma forse, in fondo, è meglio risparmiare ai turisti la visita di una città tempestata di rifiuti e transenne.»
Bilancio complessivo? «Il sindaco in una recente intervista si è dato un voto di 6+, per noi l’amministrazione di centrodestra non deve neanche essere rimandata a settembre: merita una bocciatura totale.»
Antonio Caria
Tags: Antonio Carta
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si è chiusa con un successo, a Sorso, la prima edizione della Corsa alla Stella
Eventi

Si è chiusa con un successo, a Sorso, la prima edizione della Corsa alla Stella

31 Maggio 2023
63
Si è svolta questa mattina in Consiglio regionale, per la prima volta, la ‘Giornata regionale della donazione e del trapianto di organi e tessuti’
Sanità

Si è svolta questa mattina in Consiglio regionale, per la prima volta, la ‘Giornata regionale della donazione e del trapianto di organi e tessuti’

24 Febbraio 2023
45
Macomer: oltre 1 milione di euro per la riqualificazione dell’intera rete idrica
Lavori pubblici

Macomer: oltre 1 milione di euro per la riqualificazione dell’intera rete idrica

4 Novembre 2022
4
La Fondazione Maria Carta ritorna a New York
Politica

La Fondazione Maria Carta ritorna a New York

30 Agosto 2022
72
Valeria Satta: «Stabilizzati gli ultimi borsisti che prestavano servizio all’Agris»
Lavoro

Valeria Satta (assessora regionale del Personale): «Stiamo attingendo alle graduatorie per coprire le carenze di personale di Laore»

23 Luglio 2022
432
Porto Torres: dal 22 al 24 luglio la 17ª edizione di “Pensieri e parole: libri e film all’Asinara”
Eventi

Porto Torres: dal 22 al 24 luglio la 17ª edizione di “Pensieri e parole: libri e film all’Asinara”

16 Luglio 2022
159

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Fausto Piga (FdI): «Dopo vent’anni in Regione si torna a parlare di “Legge Giovani”

Gesico e Villamar: 400mila euro per la progettazione dei lavori di completamento della strada provinciale 42

6 Dicembre 2023

Sono stati consegnati i lavori per la riqualificazione della strada statale 198 “di Seui e Lanusei”

6 Dicembre 2023
All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

6 Dicembre 2023
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

Al lavoro le nuove commissioni per l’invalidità civile alla direzione generale della Asl 5 di Oristano

6 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Fausto Piga (FdI): «Dopo vent’anni in Regione si torna a parlare di “Legge Giovani”

Gesico e Villamar: 400mila euro per la progettazione dei lavori di completamento della strada provinciale 42

6 Dicembre 2023
62

Sono stati consegnati i lavori per la riqualificazione della strada statale 198 “di Seui e Lanusei”

6 Dicembre 2023
665
All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

6 Dicembre 2023
37
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

Al lavoro le nuove commissioni per l’invalidità civile alla direzione generale della Asl 5 di Oristano

6 Dicembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In