• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

A Porto Torres tornano i colori i suoni e l’allegria del “Carnevale estivo turritano”

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune è in programma sabato 9 agosto.Ospite la Mascherata di gruppo del Carnevale di Viareggio e la Pro Loco di Golfo Aranci

7 Agosto 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Porto Torres tornano i colori i suoni e l’allegria del “Carnevale estivo turritano”

Porto Torres si prepara a immergersi nella vivace atmosfera del Carnevale Estivo turritano. Dopo il successo del 2024 con la celebrazione del 50° anniversario della prima edizione, anche quest’anno la manifestazione è pronta a invadere il centro cittadino con tutti i colori, i suoni e l’energia dei carri allegorici, dei figuranti e dei gruppi estemporanei che prenderanno parte alla sfilata in programma nel tardo pomeriggio di sabato 9 agosto.

Alla guida della macchina organizzativa c’è la Pro Loco cittadina, vincitrice del bando predisposto per il secondo anno consecutivo dal Comune. La scorsa estate, infatti, l’amministrazione comunale ha voluto ripristinare la kermesse dopo lunghi anni di assenza con l’obiettivo di riproporre uno degli eventi più attesi e partecipati del calendario dell’Estate turritana. Anche per l’edizione 2025 il carnevale è identificato dal logo ufficiale con il celebre Satiro marmoreo, rinvenuto nel 2003 nell’area delle Terme Maetzke ed esposto all’Antiquarium Turritano, rivisitato in chiave carnevalesca con una mascherina colorata e lo slogan: “Porto Torres, città di cultura e divertimento”. L’idea è di coniugare il passato e la storia della città turritana con lo spirito giocoso e più moderno del carnevale.

Il programma dell’evento è stato presentato nella Sala di rappresentanza del Palazzo del Marchese dalla presidente della Pro Loco Anna Maria Zara insieme all’assessora della Cultura Maria Bastiana Cocco, al presidente della Commissione Cultura Antonello Cabitta e ai consiglieri Gavino Ruiu, Giovanna Manca, Gianpiero Madeddu e Claudia Pintus. 
Tags: Antonello CabittaClaudia PintusGavino RuiuGianpiero MadedduGiovanna MancaMaria Bastiana Cocco
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Eventi

Porto Torres: inaugurata la XX edizione del Festival “Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara”

15 Luglio 2025
180
Porto Torres: entra nel vivo l’Estate Turritana 2025
Eventi

Porto Torres: entra nel vivo l’Estate Turritana 2025

26 Giugno 2025
117
Premiati i cinque vincitori dell’estemporanea di pittura “Porto Torres: luoghi, paesaggi e monumenti”
Arte

Premiati i cinque vincitori dell’estemporanea di pittura “Porto Torres: luoghi, paesaggi e monumenti”

26 Giugno 2025
131
Nasce a Porto Torres l’Università delle Tre Età
Cultura

Nasce a Porto Torres l’Università delle Tre Età

19 Giugno 2025
51
Il sindaco di Porto Torres Massimo Mulas ha nominato Claudio Piras nuovo componente della giunta comunale. In Consiglio gli subentra Giovanna Manca
Enti locali

Il sindaco di Porto Torres Massimo Mulas ha nominato Claudio Piras nuovo componente della giunta comunale. In Consiglio gli subentra Giovanna Manca

19 Giugno 2025
115
A Porto Torres torna il “Palio di Santu Bainzu”, evento di chiusura della Festha Manna 2025, sabato 21 giugno, alle 17.00, lungo la via Mare
Eventi

A Porto Torres torna il “Palio di Santu Bainzu”, evento di chiusura della Festha Manna 2025, sabato 21 giugno, alle 17.00, lungo la via Mare

17 Giugno 2025
63

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.