• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

E’ tutto pronto, a Porto Torres, per il Palio di Santu Bainzu, in programma: sabato 8 giugno

Corse all’anello, sfilate e musica. Sono gli ingredienti dell’evento che chiude il calendario della Festha Manna 2024

6 Giugno 2024
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
E’ tutto pronto, a Porto Torres, per il Palio di Santu Bainzu, in programma: sabato 8 giugno
E’ tutto pronto, a Porto Torres., per il grande appuntamento conclusivo dell’edizione 2024 della Festha Manna. Sarà il “Palio di Santu Bainzu”, sabato 8 giugno, a chiudere idealmente il ricchissimo calendario degli eventi collaterali della manifestazione che da secoli celebra la devozione verso i santi Martiri Turritani Gavino, Proto e Gianuario e che ha vissuto il suo clou nelle giornate da sabato 18 a lunedì 20 maggio. Ma già dal 14 maggio hanno animato la città numerosi appuntamenti per tutti i gusti e le età.
Dopo il successo della “Sagra del pesce” che domenica 2 giugno ha coinvolto migliaia di persone per gustare la tradizionale frittura di pescato fresco locale allestita e coordinata da Aps Maestrale, ora è il momento di un altro evento molto atteso, organizzato dall’associazione Etnos Li Bainzini, presieduta da Maria Gabriela Ruggiu, aggiuducataria del bando predisposto dal Comune. L’amministrazione comunale, infatti, per il secondo anno consecutivo ha reperito le risorse finalizzate al ripristino della manifestazione dal forte sapore identitario e di grande richiamo turistico che aveva subito uno stop di 5 anni. Fondamentale in tal senso il contributo della Fondazione di Sardegna  e dell’assessorato regionale al Turismo.
Sabato 8 giugno, il rettilineo di Via Mare si trasformerà, quindi, in una lunga pista di sabbia di 350 metri pronta ad accogliere le pariglie e le evoluzioni di amazzoni e cavalieri che tenteranno di centrare gli anelli nel corso di almeno tre discese.
La manifestazione prenderà il via ufficialmente alle 17.00 con la sfilata di apertura che attraverserà il Corso Vittorio Emanuele. Aprirà il corteo il Gruppo Folk Li Bainzini dell’associazione Etnos, seguito dagli 11 gruppi in abiti tradizionali in arrivo da diversi centri dell’isola e dai cavalli, cavalieri e amazzoni che prenderanno parte al Palio. In seguito, si darà inizio alla gara, suddivisa in diverse manches, al termine della quale sarà la volta dell’esibizione delle Pariglie di Padria, Ittiri e Oristano.
Le iscrizioni al palio resteranno aperte fino a venerdì e sono già una trentina i binomi iscritti per un massimo di 45 partecipanti ammessi.
La giuria, presieduta da Adonella Mellino è composta dal giudice alla partenza Antonio Usai, dal giudice all’arrivo Gianni Soro e dai giudici all’anello Costantino Sanna, Lorenzo Nuvoli e Lello Cau.
In programma anche momenti musicali in Piazza Eroi dell’Onda. A partire dalle 21:00 si esibirà il Gruppo Folk “Li Bainzini Etnos”, seguito dal concerto degli “Anistema Litfiba’s project”, tribute band dei Litfiba. La serata si concluderà con il DJ Set di Andrea Mastino. L’evento sarà presentato da Giuliano Marongiu.
Il palio gode del patrocinio del comune di Porto Torres, del contributo della Regione, della Fondazione di Sardegna e del supporto di Isolex, dell’Ufficio turistico comunale e di diversi volontari della Consulta del volontariato, degli Scout Cngei, dell’Aps Maestrale, della Lega Navale e di AssoVela.
In occasione dell’evento, sono previste modifiche alla viabilità predisposte con apposita ordinanza della Polizia locale:
dalle ore 6.00 di venerdì 7 giugno, sino ad avvenuto ripristino delle condizioni di percorribilità preesistenti, previsto per la serata di martedì 11 giugno, sarà interdetto al transito e alla sosta veicolare il tratto della via Mare in direzione Torre Aragonese, compreso tra la via Principe di Piemonte e la Piazza Dogana (con i rispettivi varchi degli Alti Fondali e Banchina Segni aperti);
dalle ore 12.00 di sabato 8 giugno sino alle ore 02:00 di domenica 9 giugno, sono interdetti al transito e alla sosta veicolare la via Mare, direzione via E.Sacchi, tratto compreso tra la Piazza Dogana e la via E.Sacchi (varco portuale Banchina Segni aperto) e il tratto stradale in aderenza alla Piazza Caduti dell’Onda (Renaredda), per la disposizione delle strutture e lo stazionamento dei cavalli. Nello stesso orario è disposta la chiusura del tratto del Corso Vittorio Emanuele interposta tra la via Ponte Romano e la Piazza Colombo per consentire l’allestimento del mercatino artigianale.
 
Tags: Adonella MellinoAndrea MastinoAntonio UsaiCostantino SannaGianni SoroGiuliano MarongiuLello CauLitfibaLorenzo NuvoliMaria Gabriela Ruggiu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Premiati i cinque vincitori dell’estemporanea di pittura “Porto Torres: luoghi, paesaggi e monumenti”
Arte

Premiati i cinque vincitori dell’estemporanea di pittura “Porto Torres: luoghi, paesaggi e monumenti”

26 Giugno 2025
131
Ardara in festa per i Santi Pietro e Paolo
Eventi

Ardara in festa per i Santi Pietro e Paolo

25 Giugno 2025
165
Il 5 e 6 luglio la quarta edizione del Mores FolkFest
Eventi

Il 5 e 6 luglio la quarta edizione del Mores FolkFest

21 Giugno 2025
172
Il Gruppo Folk Foresta Burgos festeggia 25 anni
Eventi

Il Gruppo Folk Foresta Burgos festeggia 25 anni

19 Giugno 2025
113
A Porto Torres torna il “Palio di Santu Bainzu”, evento di chiusura della Festha Manna 2025, sabato 21 giugno, alle 17.00, lungo la via Mare
Eventi

A Porto Torres torna il “Palio di Santu Bainzu”, evento di chiusura della Festha Manna 2025, sabato 21 giugno, alle 17.00, lungo la via Mare

17 Giugno 2025
63
Torralba: quattro giorni di festa per lo Spirito Santo
Eventi

Torralba: quattro giorni di festa per lo Spirito Santo

3 Giugno 2025
524

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
46
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
365
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
70
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.