Compie quarant’anni l’Ittiri Folk Festa, il festival internazionale dell’associazione Ittiri Cannedu. Una ricorrenza che verrà festeggiata dal 17 al 22 luglio e con l’ingresso nel CIOFF, “Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d´Arts Traditionnels”, un’organizzazione internazionale culturale non governativa in relazioni formali con l’Unesco.
Ittiri Folk Festa avrà un’anteprima ad Alghero il 17 luglio e una chiusura a Sassari il 22 luglio, mentre dal 18 al 21 sarà naturalmente Ittiri a ospitare i tanti eventi in programma: “Sonos de Ballu”, le serate con i gruppi stranieri e sardi, la Messa dei Popoli, la Gran Parata con tutti i gruppi della domenica e le mostre culturali e artistiche.
Anche per il 2025 confermate l’inserimento nel cartellone di Salude & Trigu della Camera di Commercio di Sassari e la collaborazione col festival partner di Bolotana che contribuisce a rendere grande la festa.
Antonio Caria