• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il festival Life After Oil approda a Villanovaforru

Da domani (22 settembre) a domenica (26 settembre) cinque intense giornate nel segno dellasostenibilità ambientale e dei diritti umani. In programma oltre trenta film, incontri con registi di diverse parti del mondo, presentazioni di libri e momenti musicali

21 Settembre 2021
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il festival Life After Oil approda a Villanovaforru

Dopo l’inedita apertura in Puglia, con due giorni a Brindisi, Life After Oil approda in Sardegna dove il festival è nato nel 2014. Sede isolana dell’ottava edizione, anche questa una novità, è Villanovaforru. Il paese, nel cuore della Marmilla, è pronto a vivere cinque intense giornate nelsegno della sostenibilità ambientale  e dei diritti umani: i due temi che caratterizzano lamanifestazione ideata dal documentarista Massimiliano  Mazzotta. Un ricco calendario di proiezioni (oltre trenta titoli tra corti e lungometraggi), incontri e spettacoli. Con ospiti autori di diverse parti del mondo, giornalisti e critici cinematografici, attivisti, musicisti.
Si comincia domani 22 settembre con un omaggio a Valentina Pedicini, regista brindisina scomparsa lo scorso autunno alla quale da quest’anno è dedicato uno  dei premi del concorso, molto legata all’isola per aver girato nel Sulcis “Dal profondo”. All’appuntamento in programma alle 21.00, in Piazza Costituzione, sarà presenta anche la minatrice protagonista di quel documentario: Patrizia Saias. Poco dopo partirà il ciclo di proiezioni della serata con le immagini animate di “This Side, Other Side”, realizzato dall’iraniana Lida Fazli e incentrato sul tema della guerra, “Padenti” di Marco Antonio Pani, sulla raccolta del sughero in Sardegna, e “Tropicana” di Francesco Romano, fiction ambientata nella periferia della Capitale. A seguire altri tre cortometraggi, cominciando da “Damp Paper” del turco Muhammet Emin Altunkaynak e continuando con l’antimilitarista “Ghosf of Spacetime” del marocchino Karim Tajouaout e l’opera prima della polacca Katarzyna Sikorska sulla magia nera dal titolo “The Whisperer”. In chiusura il lungometraggio documentario “Earth Muted” girato in Cina da un trio svedese: Asa Ekman (presente al festival), Mikael Kristersson ed Oscar Hedin.

Tags: Asa EkmanFrancesco RomanoKarim TajouaoutKatarzyna SikorskaLida FazliMarco Antonio PaniMassimikliano MazzottaMikael KristerssonMuhammet Emin AltunkaynakOscar HedinPatrizia SaiasValentina Pedicini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Festival Vivere la Terra. Sabato 1 e domenica 2 ottobre appuntamento a Vallermosa

30 Settembre 2022
1
Si è chiuso sabato notte, a Villanovaforru, il festival Life After Oil
Cultura

Si è chiuso sabato notte, a Villanovaforru, il festival Life After Oil

27 Settembre 2022
4
I vincitori del 37° Premio Solinas
Cultura

I vincitori del 37° Premio Solinas

25 Settembre 2022
8
Si conclude sabato sera, a Nuoro, il Laboratorio di Etnografia visiva
Spettacolo

Si conclude sabato sera, a Nuoro, il Laboratorio di Etnografia visiva

23 Giugno 2022
40
Sono 20 i premiati del 7° “Babel Film Festival”
Cultura

Sono 20 i premiati del 7° “Babel Film Festival”

11 Dicembre 2021
141
Sono stati premiati, a La Maddalena, i 10 vincitori dei 3 concorsi del Premio Solinas 2021
Cultura

Sono stati premiati, a La Maddalena, i 10 vincitori dei 3 concorsi del Premio Solinas 2021

29 Settembre 2021
139

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

24 Marzo 2023
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Alfonso Greco farà il suo nuovo esordio sulla panchina della Torres, domenica pomeriggio contro l’Ancona Matelica. L’Olbia gioca a Cesena

24 Marzo 2023
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

24 Marzo 2023
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Igea Spa: garantita la stabilità al personale impiegato nella miniera di Genna Tres Montis

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

24 Marzo 2023
14
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Alfonso Greco farà il suo nuovo esordio sulla panchina della Torres, domenica pomeriggio contro l’Ancona Matelica. L’Olbia gioca a Cesena

24 Marzo 2023
15
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

24 Marzo 2023
23
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Igea Spa: garantita la stabilità al personale impiegato nella miniera di Genna Tres Montis

24 Marzo 2023
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In