• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Desirè Manca (M5S) e Gianfranco Satta (Progressisti): «Cento lavoratori della struttura sanitaria di Rizzeddu a casa dal 31 marzo, ignorate le nostre richieste di aiuto»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
29 Marzo 2021
in Lavoro
0 0
0
Vicenda vaccini. Desirè Manca (M5S) replica a Christian Mulas (Fdi): «Impari a leggere e capire l’italiano»
«Sono trascorsi otto mesi dal nostro primo appello all’assessore alla Sanità Nieddu affinché si trovasse una soluzione per il dramma che coinvolge gli oltre cento lavoratori impiegati nella struttura sanitaria di Rizzeddu e tutti i pazienti psichiatrici da anni in cura nella stessa. Purtroppo però le nostre richieste d’aiuto, urlate a gran voce e rivolte ad Ats, Asl di Sassari e assessore Nieddu, si sono scontrate contro il muro dell’indifferenza, dell’immobilismo e dell’incapacità dimostrata da questo governo regionale. Così per i cento lavoratori di Rizzeddu si aprirà il dramma nel dramma: la perdita del lavoro. Oggi possiamo affermare che queste famiglie sono state volutamente abbandonate al proprio destino e condannate al licenziamento per manifesta incapacità di portare a termine una procedura d’appalto.»
Sono queste le parole pronunciate dai consiglieri regionali Desirè Manca (Movimento Cinque Stelle) e Gianfranco Satta (Progressisti), che già lo scorso 6 marzo hanno presentato un’interrogazione urgente
«La vicenda è nota: i lavoratori di Rizzeddu – hanno aggiunto Desirè Manca e Gianfranco Satta – attendono da tempo il trasferimento nei locali del San Giovanni Battista di Ploaghe, la nuova struttura dedicata ad accogliere i pazienti psichiatrici di Rizzeddu. Ma ancora oggi, quando mancano soltanto quattro giorni alla scadenza dei contratti, la struttura di Ploaghe non può essere accreditata e non potrà esserlo fino a quando non verrà pubblicato il bando della gara d’appalto che consentirà la proroga dei contratti dei lavoratori della Cooperativa sociale Elleuno, e di conseguenza la prosecuzione dell’attività nei nuovi locali anche dopo il 31 marzo.»
«Questo vergognoso ritardo in questo difficile momento di crisi pandemica è gravissimo, anche perché se queste professionalità resteranno a casa, decine di pazienti psichiatrici, di persone fragili, resteranno senza punti di riferimento e senza assistenza – hanno concluso Desirè Manca e Gianfranco Satta -. Questo è l’ennesimo schiaffo per la città di Sassari e per il nostro territorio. Un’ulteriore mossa studiata ad hoc per impoverire ancora di più un territorio martoriato dell’incapacità della politica isolana, da sempre più attenta a risolvere i problemi del Sud Sardegna rispetto a quelli del Nord.>>
Antonio Caria
Tags: Desirè MancaGianfranco Satta
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Parte da Alghero il progetto pilota per una Sardegna più pulita

Next Post

Pula: 2 nuovi casi di Coronavirus

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Villasor: due nuovi cittadini positivi al Coronavirus

Pula: 2 nuovi casi di Coronavirus

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.7k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 184 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0
Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

0
Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

14 Aprile 2021
Tortolì: programmata una nuova campagna vaccinale

Tortolì: programmata una nuova campagna vaccinale

14 Aprile 2021
Alghero, concessione impianto acquacoltura alla Maddalenetta: domani la seduta congiunta della terza e della quinta commissione

Sassari-Alghero. Forza Italia, Udc, Gruppo Misto e Pds’Az: «Urgente la nomina di un commissario»

14 Aprile 2021
Turno infrasettimanale, questo pomeriggio, per il girone G del campionato di serie D

Turno infrasettimanale, questo pomeriggio, per il girone G del campionato di serie D

14 Aprile 2021

ULTIME NOTIZIE

Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

14 Aprile 2021
5
Tortolì: programmata una nuova campagna vaccinale

Tortolì: programmata una nuova campagna vaccinale

14 Aprile 2021
4
Alghero, concessione impianto acquacoltura alla Maddalenetta: domani la seduta congiunta della terza e della quinta commissione

Sassari-Alghero. Forza Italia, Udc, Gruppo Misto e Pds’Az: «Urgente la nomina di un commissario»

14 Aprile 2021
7
Turno infrasettimanale, questo pomeriggio, per il girone G del campionato di serie D

Turno infrasettimanale, questo pomeriggio, per il girone G del campionato di serie D

14 Aprile 2021
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In