• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Gabriella Murgia: «Assunti regolarmente i lavoratori dei Consorzi di bonifica per la stagione irrigua»

28 Maggio 2020
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gabriella Murgia: «Sulla cimice asiatica un confronto con Università, Agenzie ed Enti»

«Anche quest’anno i Consorzi di bonifica hanno regolarmente assunto i lavoratori necessari per lo svolgimento della stagione irrigua. Pertanto lamentarsi di queste presunte mancate assunzioni significa fare affermazioni che non trovano fondamento nei fatti reali.»

Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia.

«Ogni anno – sottolinea l’esponente della Giunta – i Consorzi assumono per un periodo di 8 mesi il personale stagionale previsto dall’articolo 34 della legge regionale 6 del 2008. La legge di stabilità 2020, approvata lo scorso 12 marzo, ha ampliato la platea dei lavoratori avventizi aventi diritto alla stabilizzazione ma non è stato adeguato il necessario stanziamento per questa finalità. Il Consiglio regionale, nel bilancio dell’esercizio 2020, ha riconosciuto al riguardo risorse per 4 milioni di euro a fronte dei 6 milioni di euro richiesti e ritenuti indispensabili per la stabilizzazione di tutti gli aventi diritto. Sarebbe utile che su queste criticità, anziché proporre sterili polemiche, ci si attivasse, anche per l’importante ruolo ricoperto nell’ambito del Consiglio regionale, a contribuire concretamente alla soluzione del problema.»

«Per quanto riguarda il resto del personale – fa presente l’assessore dell’Agricoltura – raccogliendo le istanze dei Consorzi di bonifica, la Giunta è recentemente intervenuta con la delibera 36/35 del 12 settembre 2019 che ha previsto il superamento del blocco delle assunzioni a tempo indeterminato da parte degli Enti di bonifica previste dai precedenti atti di indirizzo dell’esecutivo.»

«Questo – conclude Gabriella Murgia – ha consentito di superare i primi e più urgenti fabbisogni di acquisizione di nuovo personale dopo anni di blocco delle assunzioni. Ora, su iniziativa dell’Assessorato, si sta procedendo alla ricognizione dei fabbisogni ulteriori dei Consorzi acquisendo direttamente dagli stessi le necessarie informazioni, per dare quindi continuità al precedente atto della Giunta sulla base delle reali effettive necessità che solo gli stessi Consorzi possono rappresentare, e non sulla base di generiche dichiarazioni e di proclami.»

Tags: Gabriella Murgia
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Orosei: potrebbero esserci novità sulla questione degli Usi Civici
Enti locali

Orosei: potrebbero esserci novità sulla questione degli Usi Civici

23 Febbraio 2023
250
Gabriella Murgia: «Sulla cimice asiatica un confronto con Università, Agenzie ed Enti»
Regione

L’Agenzia Argea, Organismo pagatore regionale, ha autorizzato le erogazioni dei finanziamenti relativi a diverse misure

25 Novembre 2022
2
Bitti: in arrivo 1 milione e mezzo di euro per la sistemazione idraulica e idrogeologica
Regione

La Giunta regionale ha stanziato altri 3 milioni e 300mila euro per le aziende agricole danneggiate dall’alluvione del novembre del 2020

25 Novembre 2022
1
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

La Commissione Attività produttive del Consiglio regionale ha espresso parere positivo sul DL 360

22 Novembre 2022
10
Malattia del cervo in Sardegna: attivata la task force
Sanità

Malattia del cervo in Sardegna: attivata la task force

18 Novembre 2022
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

I lavori delle commissioni consiliari permanenti riprenderanno domani (martedì 15 novembre)

16 Novembre 2022
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
22
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
1
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
26
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In