• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Desirè Manca: «Investiamo sul futuro affinché il Primo Maggio sia tutti i giorni»

2 Maggio 2025
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Desirè Manca (assessora regionale del lavoro): «Inaccettabile che i lavoratori del Parco geominerario di Porto Conte debbano vivere temendo il licenziamento»

«Investire nel capitale umano, investire nella formazione dei nostri giovani e degli over 50, tutelare le disoccupate ei disoccupati sardi, garantire un sostegno economico a tutti coloro che faticano a fare la spesa o ad accedere a servizi di prima necessità per noi è fondamentale. Allo stesso tempo stiamo lavorando attivamente all’innovazione del sistema formativo, con la volontà di scardinare vecchi modelli anacronistici e attivare corsi all’avanguardia, in linea con le richieste del mercato per garantire maggiori opportunità occupazionali. Siamo convinti che procedendo di questo passo, con impegno, dedizione, con l’adozione di misure talvolta coraggiose, si può incidere significativamente sulla riduzione del tasso di disoccupazione. Gli ultimi dati Istat sull’occupazione in Sardegna, relativi al 2024, descrivono un quadro positivo: sono cresciuti gli occupati tra i 15 ei 64 anni (+14,4 mila), passando da 557,1 mila a 571,5 mila, è aumentato in modo speculare anche il tasso di occupazione che passa dal. 56,1% del 2023 al 57,7% del 2024. Si tratta di un incremento più accentuato sia della media nazionale (+0,7%) che di quella del Mezzogiorno (+1,1%). A breve, inoltre, grazie alla misura dei bonus occupazionali che abbiamo messo in campo, oltre 890 disoccupati sardi verranno assunti. Investiamo sul lavoro del futuro affinché il primo maggio possa essere ogni giorno.»

Lo ha detto l’assessora regionale del Lavoro Desirè Manca alla vigilia del Primo Maggio.

«Il mio pensiero va a tutti i lavoratori e le lavoratrici che stanno affrontando questo periodo difficilissimo, così come a tutti gli imprenditori costretti a lottare per non licenziare e mandare avanti le proprie aziende – ha aggiunto –. Voglio anche ricordare chi ha perso la vita sul lavoro perché, purtroppo, l’Italia continua a pagare un tributo altissimo in termini di vite umane. L’INAIL ha certificato che nei primi due mesi del 2025 sono state presentate, solo in Sardegna, 1.419 denunce di infortunio, mentre sempre nello stesso periodo si sono registrati 133 morti in tutta Italia. Sono dati che non possiamo più tollerare. Alle nuove generazioni sia fondamentale trasmettere la cultura della sicurezza fin dai banchi di scuola, gli studenti di oggi saranno i lavoratori di domani.»

“Nessuno è straniero all’umanità”, le voci del futuro per la Festa del Lavoro.

Lo sguardo e le parole delle ragazze e dei ragazzi sul mondo del lavoro per celebrare il primo Maggio, Festa del Lavoro. La Regione, su iniziativa dell’Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, nell’ambito della campagna di comunicazione “Nessuno è straniero all’Umanità” a cura delle Acli Sardegna, punta sui giovani per sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura del rispetto e contrastare il pregiudizio nei confronti dei lavoratori stranieri, lo sfruttamento, la disparità di trattamento nel mercato del lavoro.

Le studentesse e gli studenti dell’Istituto “Alessandro Volta” di Nuoro e Ianas, Istituto Professionale di Stato di Tortolì, sono i protagonisti di un video in cui riflettono sul lavoro di oggi tra dubbi, opportunità e speranze per la società di domani.

Tags: Alessandro VoltaDesirè Manca
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Incendio in un’abitazione di Quartu Sant’Elena, sul posto i vigili del fuoco
Regione

Le delibere adottate dalla Giunta regionale nella seduta di oggi 11 giugno 2025

12 Giugno 2025
71
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

5 Giugno 2025
58
Il Consiglio di Amministrazione del Banco di Sardegna ha approvato la situazione contabile trimestrale al 31 marzo 2021
Economia

Martedì 27 maggio la sala conferenze del Banco di Sardegna, a Cagliari, ospiterà un convegno su “Microcredito e inclusione”

26 Maggio 2025
28
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

22 Maggio 2025
71
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
146
Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl
Lavoro

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025
1.7k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
10
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
7
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
8
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.