• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Gabriella Murgia al ministro Teresa Bellanova: «Garantiamo liquidità alle imprese agricole»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
21 Marzo 2020
in Regione
0 0
0
Gabriella Murgia: «Sulla cimice asiatica un confronto con Università, Agenzie ed Enti»

«C’è bisogno urgente di misure di snellimento e sburocratizzazione per accelerare tutti i procedimenti amministrativi, garantendo alle imprese liquidità per far fronte alla crisi. Servono anche interventi concreti per sostenere i prodotti locali nella grande distribuzione e per tutelare quei comparti, dalla pesca al florovivaismo e all’agriturismo, che rischiano di pagare un prezzo altissimo a causa dell’emergenza Coronavirus.»
Sono alcune delle richieste che l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, insieme con i colleghi delle altre Regioni, ha rivolto al ministro delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, oggi nel corso di una videoconferenza.

«Alla ministra – spiega l’assessore regionale dell’Agricoltura – è stato fornito un documento condiviso nel quale viene rappresentato il peggioramento della situazione del mondo dell’agricoltura e della pesca. Abbiamo ribadito poi la necessità di garantire anticipazioni consistenti per i premi relativi ai pagamenti diretti e misure di anticipazione di altri benefici attesi dalle imprese.»

Gli assessori hanno anche chiesto lo slittamento delle prossime scadenze che riguardano il settore vitivinicolo e dell’Ocm dell’ortofrutta e del Programma di sviluppo rurale valutando positivamente lo spostamento al 15 giugno della presentazione delle domande.

«Bisogna estendere subito a tutti i pescatori e gli acquacoltori – aggiunge l’assessore Gabriella Murgia – i benefici previsti in caso di fermo per lo strascico. Il Ministero ci ha confermato il prossimo fermo temporaneo e non biologico per tutte le tipologie di pesca, annunciando che nei prossimi giorni usciranno i decreti.»

«In questo momento – sottolinea Gabriella Murgia – dobbiamo tutelare le produzioni locali con misure specifiche che ne favoriscano il consumo, anche e soprattutto nella grande distribuzione, perché dall’estero sta continuando ad arrivare una grande quantità di prodotti agroalimentari. In Sardegna la vendita è crollata, mettendo a rischio le nostre principali filiere, come quella dell’agnello Igp, dei prodotti di stagione, dai carciofi alle fragole, e il pescato locale. La ministra ha inoltre confermato il massimo sostegno alle aziende del florovivaismo e dell’agriturismo, così come richiesto a gran voce dagli operatori dei due comparti. Anche la Regione – conclude l’assessore regionale dell’Agricoltura – sta facendo e farà la sua parte per difendere il mondo produttivo, a cominciare dalle misure inserite nel pacchetto ‘Antivirus per il Sistema Sardegna’. Davanti a questa emergenza non lasceremo sole le nostre imprese.»

Tags: Gabriella MurgiaTeresa Bellanova
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: il Comune vuole istituire l’Ufficio di Prossimità

Marco Tedde (Forza Italia): «Per il Pronto soccorso dell’Ospedale civile di Alghero servono interventi decisi ed urgenti»

15 Agosto 2022
Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

15 Agosto 2022
22ª Rassegna Internazionale Organistica: doppio appuntamento ad Alghero

22ª Rassegna Internazionale Organistica: doppio appuntamento ad Alghero

15 Agosto 2022
Arborea: grave incidente stradale sulla provinciale 49, morta una persona

Arborea: grave incidente stradale sulla provinciale 49, morta una persona

15 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Alghero: il Comune vuole istituire l’Ufficio di Prossimità

Marco Tedde (Forza Italia): «Per il Pronto soccorso dell’Ospedale civile di Alghero servono interventi decisi ed urgenti»

15 Agosto 2022
1
Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

15 Agosto 2022
1
22ª Rassegna Internazionale Organistica: doppio appuntamento ad Alghero

22ª Rassegna Internazionale Organistica: doppio appuntamento ad Alghero

15 Agosto 2022
3
Arborea: grave incidente stradale sulla provinciale 49, morta una persona

Arborea: grave incidente stradale sulla provinciale 49, morta una persona

15 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In