• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

La II commissione del Consiglio regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di legge ”Omnibus”

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
2 Settembre 2021
in Regione
0 0
0
La II commissione del Consiglio regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di legge ”Omnibus”

La commissione Lavoro, Cultura e Pubblica Istruzione, presieduta da Alfonso Marras (Psd’Az), ha espresso parere favorevole, per le parti di propria competenza, alla proposta di legge n. 284 (Giagoni e più) “Disposizioni di carattere istituzionale-finanziario e in materia di sviluppo economico e sociale”. Il sì è arrivato dai quattro consiglieri della maggioranza mentre voto contrario hanno dichiarato gli esponenti di Pd, 5 Stelle e Progressisti.
Gli assessori della Pubblica Istruzione e Cultura Andrea Biancareddu (Udc), e del Lavoro, Alessandra Zedda (Fi), nel corso delle rispettive audizioni, hanno avuto modo di approfondire e illustrare le misure e gli stanziamenti previsti nella proposta di legge cosiddetta “ominibus” e che agli articoli 6, 15, 20, 22, 23 e 24 tratta gli argomenti riferiti alla Cultura e all’Istruzione mentre riserva all’articolo 7 la trattazione dei temi del Lavoro.
I consiglieri della minoranza, con in testa Piero Comandini (Pd), hanno preliminarmente concentrato le loro attenzioni su una serie di questioni procedurali, chiedendo l’immediata convocazione in audizione dei proponenti il testo di legge per la necessaria illustrazione e la programmazione delle audizioni dei portatori di interesse ad incominciare dai rappresentanti del mondo delle imprese e dell’istruzione, dei sindacati e delle associazioni.
Un vivace scambio di opinioni si è sviluppato poi sull’articolo 24 della proposta di legge che prevede la modifica della legge 22 sulla lingua sarda, introducendo nella norma la distinzione tra variante logudorese e campidanese. Accogliendo le richieste dei consiglieri della minoranza Piero Comandini (Pd), Desirè Manca (M5S) e Laura Caddeo (Progressisti) e anche del rappresentante del Psd’Az, Nanni Lancioni, l’assessore Andrea Biancareddu ha annunciato il ritiro del comma a) dell’articolo 24 e una sostanziale revisione anche dei commi b) e c).
Un’ulteriore polemica ha interessato lo stanziamento di 560mila euro previsto in favore dell’associazione di promozione sociale “APS La Sardegna verso l’Unesco” con la conseguente richiesta delle minoranze «perché si proceda ad un’immediata verifica su chi ricopra l’incarico di presidente dell’associazione».
Numerose le disposizioni in materia di lavoro con l’introduzione anche di importanti novità (istituzione di un apposito fondo lavoro e delle academy) e la riproposizione di una serie di aiuti, soprattutto per le categorie produttive escluse dai precedenti interventi di sostegno e di supporto per affrontare le conseguenze della crisi da Covid.
«Le legge – ha dichiarato in conclusione del suo intervento l’assessora Alessandra Zedda – potrà trovare piena applicazione e poter dare le risposte che tanti operatori e molti lavoratori attendono, soltanto se sarà approvata in tempi brevi dal Consiglio regionale, in caso contrario sarà difficile poter predisporre avvisi e bandi in tempi utili (dicembre 2021) per soddisfare le attese e le esigenze del mondo delle produzioni e del lavoro.»

Tags: Alessandra ZeddaAlfonso MarrasAndrea BiancaredduDesirè MancaLaura CaddeoNanni LancioniPiero Comandini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arzachena aderisce al Distretto Rurale della Gallura

Arzachena: pubblicato un avviso unico per l’organizzazione di eventi

6 Febbraio 2023
Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Coldiretti Nuoro-Ogliastra: “Nuovo allarme per l’invasione delle cavallette”

6 Febbraio 2023
A Cagliari si è concluso il primo Master dell’Università con la formazione di 27 nuovi professionisti sanitari

A Cagliari si è concluso il primo Master dell’Università con la formazione di 27 nuovi professionisti sanitari

6 Febbraio 2023
Carla Puligheddu è stata nominata “Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza” della Regione Sardegna

Carla Puligheddu è stata nominata “Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza” della Regione Sardegna

6 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Arzachena aderisce al Distretto Rurale della Gallura

Arzachena: pubblicato un avviso unico per l’organizzazione di eventi

6 Febbraio 2023
1
Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Coldiretti Nuoro-Ogliastra: “Nuovo allarme per l’invasione delle cavallette”

6 Febbraio 2023
1
A Cagliari si è concluso il primo Master dell’Università con la formazione di 27 nuovi professionisti sanitari

A Cagliari si è concluso il primo Master dell’Università con la formazione di 27 nuovi professionisti sanitari

6 Febbraio 2023
2
Carla Puligheddu è stata nominata “Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza” della Regione Sardegna

Carla Puligheddu è stata nominata “Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza” della Regione Sardegna

6 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In