• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Michele Pais e Michele Ennas (Lega): «Avanti con i nuovi ospedali, la casa dello studente e lo stadio. Accelerare su collegato e variazione di bilancio»

1 Luglio 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»

«I nuovi ospedali sono un impegno preso nel programma elettorale e pretendiamo che sia rispettato. Abbiamo il dovere di guardare al futuro della Sardegna salvaguardando le strutture esistenti. In questo senso riteniamo che tutte le strutture sanitarie della Sardegna, in primis l’ospedale Brotzu, debbano essere oggetto degli interventi strutturali e tecnologici che si rendano necessari da qui al completamento delle nuove strutture in progettazione. Nel vertice di oggi la Lega ha chiesto che si uscisse da uno stallo che, per quanto riguarda il nostro movimento, è durato anche troppo e ha ottenuto il solo risultato di rallentare i lavori del Consiglio regionale.»

Lo ha detto Michele Pais, coordinatore regionale della Lega.
«L’opposizione ha assunto un atteggiamento incomprensibile e strumentale – ha detto Michele Ennas, capogruppo della Lega in Consiglio regionale – chiedendo il ritiro della delibera che prevede le nuove strutture. Se ne deduce che sono contrari, oltre che ad un nuovo ospedale a Cagliari, anche ai nuovi ospedali di Sassari, Alghero e Sulcis Iglesiente. Sia chiaro che la Lega non è disponibile a un passo indietro rispetto alla costruzione di nessuna delle quattro strutture. A maggior ragione se riferite a territori che le attendono da decenni, proprio da quando a governare era lo stesso centrosinistra, che non vuole oggi le strutture così come ha dimostrato con la propria azione di governo di non volerle in passato.»
«Sui temi in maggioranza: poco ci interessano i braccio di ferro tra forze politiche per la leadership su questioni che riguardano tutti i sardi. Per la Lega è importante fare le cose e non solo parlarne – ha aggiunto Michele Ennas –. In questo senso si dovrà dare immediata attuazione a tutti i punti dell’accordo di programma su Cagliari che vede la contestuale realizzazione del nuovo ospedale e del nuovo stadio del Cagliari, per il quale la Regione Sardegna sta mettendo a disposizione importanti risorse. Non da meno ma altrettanto importanti sono il potenziamento delle strutture residenziali e di ristorazione a servizio del diritto allo studio degli studenti, il completamento del Campus universitario di Viale La Playa e  l’avvio dell’iter per la realizzazione del nuovo polo degli uffici regionali, inseriti nell’accordo previsto dalla legge votata in Consiglio regionale.»
«Nel vertice di oggi abbiamo toccato una serie di temi che riteniamo fondamentali – ha concluso il coordinatore Michele Pais -. In particolare, abbiamo chiesto a tutti di accelerare sui lavori dell’aula per affrontare temi attesi dai sardi come quelli legati ai lavori pubblici, agli interventi sul dissesto idrogeologico, al lavoro e all’agricoltura presenti nel collegato alla finanziaria su cui abbiamo atteso fin troppo. In questo senso abbiamo chiesto che la successiva variazione di bilancio venga portata all’attenzione del consiglio regionale immediatamente dopo il collegato, per liberare tutte le risorse disponibili continuando a dare risposte ai cittadini, agli enti locali e al tessuto produttivo della Sardegna.»

Tags: Michele EnnasMichele Pais
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Sanità sarda. Sorgia e Ennas (Lega Sardegna): «L’impugnazione della legge regionale è il fallimento della Giunta Todde»

1 Maggio 2025
22
Giulio Calvisi: «Il rapporto Eurispes conferma il grande lavoro svolto ogni giorno dalle Forze Armate»
Regione

Nuovi commissari Asl, critiche da Lega Sardegna

29 Aprile 2025
58
Ita ha programmato quattro voli addizionali sulla rotta Cagliari-Linate nelle giornate del 24 e 25 giugno
Trasporti

Michele Ennas (Lega): «Nessuna chiarezza dalla Giunta Todde sullo stanziamento di 30 milioni di euro per gli aeroporti sardi»

9 Aprile 2025
12
Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta
Ambiente

Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta

27 Marzo 2025
10
“Le Cavità Artificiali – Per un turismo sostenibile”, convegno nazionale nel sito di Sa Marchesa, a Nuxis
Politica

Michele Ennas (Lega): «In arrivo in Sardegna 46 milioni per la sicurezza delle infrastrutture idriche, risorse strategiche grazie al lavoro di Matteo Salvini»

27 Marzo 2025
54
I consiglieri regionali del PD chiedono l’intervento urgente della Regione per assicurare il trasferimento verso i centri AIAS
Politica

Michele Ennas (Lega Sardegna): «Sulla fibromialgia la Giunta Todde vanifica il lavoro di tanti che hanno voluto fortemente questa misura»

14 Marzo 2025
35

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
13
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
25
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
6
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.