• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Mozione di Michele Cossa e Annalisa Mele (Riformatori sardi) sui nuovi ospedali: «Rafforzare la sanità territoriale e salvaguardare il ruolo del Brotzu»

6 Luglio 2023
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti

I consiglieri regionali Riformatori Michele Cossa e Annalisa Mele (capogruppo) hanno presentato una mozione per la programmazione della nuova rete ospedaliera sarda, sottolineando l’importanza di una modernizzazione urgente e profonda della rete sanitaria esistente, che richiede il rafforzamento dei presidi esistenti e la costruzione di nuovi ospedali più moderni e dotati della più recente tecnologia.

«Oggi ci sono le condizioni per portare la sanità sarda ad un livello di qualità superiore, specialmente dopo il devastante impatto che la pandemia ha avuto sull’organizzazione del sistema sanitario – ha detto Michele Cossa -. Le esigenze di salute dei cittadini impongono di intervenire con urgenza, specialmente nelle aree a maggior carico antropico e disagio strutturale: ci sono presidi ospedalieri la cui situazione è inaccettabile.»

Michele Cossa e Annalisa Mele sottolineano l’importanza di intervenire in tempi rapidi in particolare negli ospedali di Oristano e Nuoro per continuare a garantire l’accesso a servizi sanitari di alta qualità. Per quanto riguarda in particolare l’ARNAS Brotzu, i consiglieri sottolineano come essa debba continuare a giocare un ruolo centrale nella sanità sarda: di qui la necessità di mantenere la sua autonomia come azienda di Rilevanza Nazionale di Alta Specializzazione il mantenimento delle risorse economiche ad essa destinate per realizzare la piastra tecnologica, ristrutturare e ammodernare il San Michele, nonché per potenziare l’ospedale Businco e riqualificare le aree esterne. La priorità è comunque quella di individuare, d’intesa con i comuni interessati, le aree destinate ad ospitare i nuovi ospedali: in assenza di questa diventa impossibile persino avviare la fase della progettazione, quella più delicata.

 

Tags: Annalisa MeleMchele Cossa
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bonarcado: giura un nuovo barracello
Enti locali

Bonarcado: giura un nuovo barracello

9 Marzo 2023
48
A colloquio con Annalisa Mele, consigliera regionale della Lega
Enti locali

Unione Parte Montis: 200mila euro per la realizzazione di un progetto pilota per il trasporto pubblico locale

17 Febbraio 2023
4
A colloquio con Annalisa Mele, consigliera regionale della Lega
Regione

Approvato in Finanziaria l’emendamento di Annalisa Mele (Riformatori) che stanzia 200 mila euro a favore della Cooperativa Pescatori di Santa Giusta

9 Febbraio 2023
28
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La Commissione Sanità del Consiglio regionale ha approvato le delibere su linee-guida delle strutture sociali, trapianti di staminali e trasfusioni

7 Febbraio 2023
5
Coordinamento3 a convegno per un’equa rappresentanza di donne, uomini, territori
Attualità

Coordinamento3 a convegno per un’equa rappresentanza di donne, uomini, territori

10 Dicembre 2022
8
Bonarcado: 900mila euro di investimenti
Enti locali

Bonarcado: 900mila euro di investimenti

18 Novembre 2022
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sabato 9 e domenica 10 dicembre La Fabbria Illuminata, Cagliari, porta in scena “Campanilismi”, uno spettacolo di Elio Turno Artemalle

Sabato 9 e domenica 10 dicembre La Fabbria Illuminata, Cagliari, porta in scena “Campanilismi”, uno spettacolo di Elio Turno Artemalle

8 Dicembre 2023
Ultima tappa per il Festival che per sei mesi ha animato il cuore dei comuni della Planargia: Vieni in Planaria

Ultima tappa per il Festival che per sei mesi ha animato il cuore dei comuni della Planargia: Vieni in Planaria

8 Dicembre 2023
Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

8 Dicembre 2023
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica

La Fish Sardegna alla Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023

8 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Sabato 9 e domenica 10 dicembre La Fabbria Illuminata, Cagliari, porta in scena “Campanilismi”, uno spettacolo di Elio Turno Artemalle

Sabato 9 e domenica 10 dicembre La Fabbria Illuminata, Cagliari, porta in scena “Campanilismi”, uno spettacolo di Elio Turno Artemalle

8 Dicembre 2023
1
Ultima tappa per il Festival che per sei mesi ha animato il cuore dei comuni della Planargia: Vieni in Planaria

Ultima tappa per il Festival che per sei mesi ha animato il cuore dei comuni della Planargia: Vieni in Planaria

8 Dicembre 2023
2
Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

8 Dicembre 2023
451
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica

La Fish Sardegna alla Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023

8 Dicembre 2023
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In