• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Completato il direttivo del CIP Sardegna, con il vicepresidente ed i cinque delegati provinciali

3 Aprile 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Completato il direttivo del CIP Sardegna, con il vicepresidente ed i cinque delegati provinciali
A neanche due settimane dalla sua proclamazione, la riconfermata presidente del CIP Cristina Sanna convoca la prima riunione di Giunta per completare l’assetto della squadra che dovrà farsi valere in ogni angolo dell’isola.
Nella capiente sala riunioni di via Grosseto, oltre alla presidente e alla segretaria Mariagrazia Madrigale erano presenti quasi tutti gli esponenti dell’organismo esecutivo tra cui Simone Carrucciu, Manuela Caddeo, Carmelo Addaris e Monica Vargiu. Collegate attraverso piattaforma telematica il resto della squadra, ovvero Ilaria Meloni e Tiziana Secchi.
Durante l’incontro sono state tracciate le prime linee programmatiche che costituiranno i capisaldi per l’evoluzione paralimpica isolana del prossimo quadriennio.
Ma si è provveduto anche a perfezionare le nomine ancora vacanti, adottate dalla presidente e condivise da tutti i partecipanti. Per il terzo mandato consecutivo Simone Carrucciu, presidente regionale della Fitet (Federazione Italiana Tennistavolo) è stato nominato vicepresidente vicario. Si è puntato, infatti, sulla continuità proprio perché l’asse Sanna-Carrucciu oltre ad essere particolarmente affiatato, gode anche di parecchia stima.
Si farà molto affidamento sugli ambasciatori del verbo paralimpico nelle cinque province sarde. E dopo una scelta oculata basata proprio sul bagaglio d’esperienza espresso nei propri ambiti federali la Giunta ha nominato i delegati territoriali.
Per la provincia di Cagliari sale in cattedra Maurizio Fuccaro, molto attivo come tecnico nella FIS (Federazione Italiana Scherma) Sardegna. Il presidente della FIDS (Federazione Italiana Danza) Sardegna Daniele Pittau sarà invece il punto di riferimento per la provincia del Sud Sardegna. Nella provincia di Sassari si prepara a grandi cose il delegato regionale della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina (FIPIC) Angelo Vitiello. Un altro esponente della FITET, il consigliere Maurizio Muzzu, prenderà le redini di Nuoro e provincia, mentre per quella di Oristano si barcamenerà con entusiasmo la consigliera regionale della Federazione Italiana Vela Maria Cristina Atzori.
«Sono molto contenta di queste nomine – ha commentato la presidente CIP Sardegna Cristina Sanna – e auguro a tutti una proficua promozione nelle lande più remote. In tanti ancora non conoscono esattamente la nostra mission e ignorano quanto lo sport, sia promozionale, sia agonistico, possa diventare il toccasana verso una vita sociale attivissima e ricca di soddisfazioni. In definitiva spero che nel corso del mio mandato tante persone con disabilità, attraverso le pratiche delle nostre discipline, possano cambiare radicalmente il loro approccio alla vita.»
Tags: Angelo VitielloCarmelo AddarisCristina SannaDaniele PittauIlaria MeloniManuela CaddeoMaria Cristina AtzoriMariagrazia MadrigaleMaurizio FuccaroMaurizio MuzzuMonica VargiuSimone CarrucciuTiziana Secchi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dak 18 al 25 marzo Cagliari ospiterà i campionati italiani assoluti di tennistavolo 2ª e 3ª categoria
Sport

Dak 18 al 25 marzo Cagliari ospiterà i campionati italiani assoluti di tennistavolo 2ª e 3ª categoria

12 Marzo 2023
34
Sennori ricorda Angelo Vitiello: il 1° marzo memorial e dibattiti
Sociale

Sennori ricorda Angelo Vitiello: il 1° marzo memorial e dibattiti

27 Febbraio 2023
20
Domenica 19 febbraio, a Cagliari, la grande Festa del ciclismo sardo 2020, 2021 e 2022
Sport

Domenica 19 febbraio, a Cagliari, la grande Festa del ciclismo sardo 2020, 2021 e 2022

18 Febbraio 2023
3
E’ stato presentato stamane il progetto del nuovo Palazzetto dello sport di Cagliari
Sport

E’ stato presentato stamane il progetto del nuovo Palazzetto dello sport di Cagliari

30 Dicembre 2022
9
Brillanti risultati per atleti e atlete dell’ASD Veliamoci al campionato italiano RS Aero Open di Santa Marinella, nel Lazio
Sport

Brillanti risultati per atleti e atlete dell’ASD Veliamoci al campionato italiano RS Aero Open di Santa Marinella, nel Lazio

20 Ottobre 2022
1
L’ASD Veliamoci di Torre Grande tra le migliori dieci scuole vela in Italia
Sport

L’ASD Veliamoci di Torre Grande tra le migliori dieci scuole vela in Italia

11 Ottobre 2022
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
163
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In