• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

Non bastano 25 minuti di ottimo livello: universitarie sconfitte dopo aver toccato anche il +15 (69-58)

3 Aprile 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

Venticinque minuti di ottimo livello. Poi il calo che costa la sconfitta. Il CUS Cagliari deve ancora rimandare l’appuntamento con la vittoria nel campionato di Serie A2 Femminile. Una solida Halley Thunder Matelica porta via i due punti da Sa Duchessa (69-58), lasciando le universitarie al penultimo posto in classifica.

La gara. Dopo un approccio sofferto (subito 9-2 Matelica), le cussine si scuotono e rimettono le cose a posto con un contro break che le porta a pareggiare a quota 14 (Giangrasso a segno). Steggink spinge avanti le sue da oltre l’arco, Puggioni non è da meno e al 10’ è perfetta parità a quota 20.

In avvio di secondo periodo il CUS si prende il primo vantaggio nel match, poi mette il turbo arrivando a toccare anche il +8 con i punti di Striulli e Saias. Matelica si tiene in linea di galleggiamento grazie alla solita Steggink, ma il fallo di Celani sul tiro da tre di Puggioni consente alla squadra di coach Federico Xaxa di andare alla pausa lunga su un confortante +10 (38-28).

Al rientro in campo le cose sembrano mettersi ancora meglio per Stawinska e compagne, che giocano con fluidità in attacco, difendono forte e in poco tempo arrivano al massimo vantaggio sul 43-28 siglato da Caldaro. Poi, però, la luce si spegne: in poco tempo l’Halley Thunder rosicchia il vantaggio del CUS: la tripla di Cabrini vale il -3, poi il canestro di Celani in conclusione di terzo quarto riapre tutto (50-49).

Dopo il sorpasso firmato Michelini nelle primissime battute nell’ultimo quarto, Giangrasso e Stawinska provano a replicare. Alla lunga, però, prevale la freschezza del quintetto di Cutugno, capace di sorpassare con l’eterna Gonzalez e di scappare via con i punti di Steggink. Nel finale non ci sono altre sorprese: Matelica vola via e blinda il suo successo sul definitivo 69-58.

«E’ una partita difficile da analizzare – ha detto coach Federico Xaxa -. Da un certo momento in poi non siamo più riusciti a fare le cose che avevamo preparato, anche all’interno di situazioni codificate in allenamento. C’è stato un blackout del quale cercheremo di scoprire le ragioni. Una cosa è certa: l’ansia dettata dalla necessità di far punti non ci aiuta di certo.»

Cus Cagliari-Matelica Basket 58 a 69
Cus Cagliari:
Puggioni 8, Caldaro 8, Giangrasso 11, Stawinska 11, Striulli 12, Paoletti 3, Venanzi n.e., Brun n.e., Saias 2, Scanu n.e., Gagliano 3, Usai. Allenatore Xaxa.
Halley Thunder Matelica:
Celani 6, Steggink 13, Gonzalez 13, Michelini 13, Offor 4, Cabrini 10, Stronati, Grassia 4, Gramaccioni ne, Zamparini 2, Iob 4, Franciolini. Allenatore Cutugno.
Parziali: 20-20; 38-28; 50-49.
Arbitri
: Mamone e Lenoci.

Foto di copertina di Andrea Chiaramida

Tags: Andrea ChiaramidaFederico Xaxa
Share28TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Superando la San Paolo Ostiense anche nella gara di ritorno dei playoff con il punteggio di 67 a 54, l’Esperia Cagliari ha conquistato la promozione in serie B
Sport

Superando la San Paolo Ostiense anche nella gara di ritorno dei playoff con il punteggio di 67 a 54, l’Esperia Cagliari ha conquistato la promozione in serie B

29 Maggio 2023
42
Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva
Sport

Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva

15 Maggio 2023
11
CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2
Sport

CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2

15 Maggio 2023
4
Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella
Sport

Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella

11 Maggio 2023
8
Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano
Sport

Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano

7 Maggio 2023
7
CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout
Sport

CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout

7 Maggio 2023
3

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
29
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
3
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
31
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In