• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il CUS Cagliari cerca un altro blitz

Dopo la vittoria su Civitanova Marche, il quintetto universitario fa rotta verso Firenze

15 Aprile 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il CUS Cagliari cerca un altro blitz

Non c’è un attimo di sosta per il CUS Cagliari: poche ore dopo il rientro dalla vittoriosa spedizione di Civitanova Marche, le universitarie sono chiamate a rifare le valigie con destinazione Firenze, dove saranno di scena sabato nel 25° turno del girone Sud di A2.

Confortate dall’ultimo successo, il quintetto di coach Federico Xaxa cerca un altro colpaccio per allontanarsi ulteriormente dalla zona a rischio e continuare a sognare i playoff: «Abbiamo affrontato la partita contro Civitanova sapendo che per noi rappresentava una finale – afferma l’ala cussina Giulia Prosperi – oltre che un tassello fondamentale per provare ad uscire dalla zona playout. Questa consapevolezza probabilmente ci ha rese un po’ tese e il nostro approccio alla gara non è stato dei migliori. Abbiamo rincorso le avversarie per lunghi tratti della partita, sicuramente del merito c’è anche nella squadra di Civitanova che seppur reduce da uno stop causa Covid ha messo intensità sin dal primo minuto. Ma sento di dover fare veramente i complimenti alla mia squadra che nonostante le difficoltà della partita ha saputo reagire, con la testa ma, soprattutto, con il cuore e con la grinta. Gli ultimi minuti della partita dimostrano che abbiamo abbastanza carattere per poter affrontare al meglio le restanti gare».

I due punti ottenuti in terra marchigiana possono aver chiuso definitivamente il discorso salvezza? «Sicuramente è stata una partita fondamentale in questo senso – ammette – la classifica resta tuttora molto corta, tutto dipenderà da noi e dalla nostra voglia di non ripetere i playout. Non voglio fare pronostici per ora, un po’ di scaramanzia non guasta mai.»

Con 22 punti in graduatoria (gli stessi di Patti, Matelica e Battipaglia) è comunque legittimo coltivare ambizioni di post season: «Tutte le squadre stanno lottando per assicurarsi un pass per la salvezza diretta o i playoff – fa notare Giulia Prosperi – ciò che è certo è che ci aspettano due ultime settimane ad alta intensità, e per questo è importante focalizzare le energie sulle nostre partite e poi alla fine alzeremo la testa e vedremo la classifica.»

Il CUS si prepara ad affrontare una delle formazioni più ostiche del girone. Firenze, infatti, occupa il quarto posto con 30 punti (bilancio di 15 vittorie e 9 sconfitte) e può contare sul talento della guardia Marta Rossini, tra le migliori realizzatrici della categoria con 18.2 punti di media.

«Le ultime settimane sono state per noi altalenanti, probabilmente la stanchezza fisica e mentale si fa sentire, e questo non ci ha permesso di essere continue – spiega – la vittoria contro Civitanova è stata una boccata d’aria e di fiducia. A Firenze ripartiremo esattamente da questo: la fiducia in noi stesse, nella squadra e nel lavoro con tutto lo staff. Affronteremo la partita come fosse un’altra finale, cercando di ritrovare tutta l’energia possibile dati gli impegni sempre più ravvicinati. I recuperi nelle ultime due settimane, quelle probabilmente per noi decisive, ci porteranno ad accumulare maggiore stanchezza, ma sappiamo perfettamente ciò che vogliamo: evitare i playout e perché no, magari strappare un pass per i playoff!»

Squadre in campo sabato 16 aprile, alle 18.30, al Palasport ‘S. Marcellino’ di Firenze. Arbitrano i signori Servillo e Palazzo.

Tags: Federico XaxaGiulia ProsperiMarta Rossini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva
Sport

Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva

15 Maggio 2023
11
CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2
Sport

CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2

15 Maggio 2023
5
Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella
Sport

Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella

11 Maggio 2023
8
Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano
Sport

Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano

7 Maggio 2023
8
CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout
Sport

CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout

7 Maggio 2023
3
Ancona passa a Sa Duchessa 49 a 57 e chiude la serie   
Sport

Ancona passa a Sa Duchessa 49 a 57 e chiude la serie   

26 Aprile 2023
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

21 Settembre 2023
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria

Sardegna: fino al 18 ottobre la compilazione delle domande online per investimenti sostenibili 4.0

21 Settembre 2023
Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

21 Settembre 2023
Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

21 Settembre 2023
1
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria

Sardegna: fino al 18 ottobre la compilazione delle domande online per investimenti sostenibili 4.0

21 Settembre 2023
2
Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

21 Settembre 2023
1
Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

21 Settembre 2023
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In