• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Successo, a Torre Grande, per il campionato nazionale Hansa 303

6 Giugno 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Successo, a Torre Grande, per il campionato nazionale Hansa 303

Le tre intense giornate di regate del Campionato Nazionale Hansa 303 si sono concluse nel pomeriggio di sabato con le vittorie di Francesca Ramazzotti dell’asd Veliamoci nel singolo e nel doppio con Silvia Ranni e Fabrizio Valente del Gruppo della Lega Navale Trieste che portano ai rispettivi club il Trofeo Challenger.

Il Trofeo Città di Oristano andrà in Australia con la vittoria dell’equipaggio di Chris Symond e Manuela Klinger ed in Lombardia con la vittoria nel singolo di Marco Gualandris del Club Velico di Sarnico.

La presenza dei due campioni mondiali Chris Symond e Manuela Klinger è stata molto importante anche perché i due hanno raggiunto la Sardegna per partecipare a questo grande evento e per portare in Europa la campagna #BackTheBild, con cui si chiede di riportare la vela paralimpica alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Ospite di Veliamoci, anche nazionale paralimpica Greca formata da Efstratios Axlatis e Sofia Papadopoulou (bronzo olimpico nella vela a Beijing 2008), che a Torre Grande ha ottenuto il secondo posto nella categoria Open.

A premiare i campioni sono stati: Maria Passino per la Fondazione di Sardegna, il Professor Salvatore Melis dell’Università di Cagliari e rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale, Beppe Tisci, consigliere nazionale allo sport per la Classe Hansa, il colonnello dei carabinieri Erasmo Fontana, il comandante della Capitaneria di Porto Matteo Gragnani, l’assessore allo sport del comune di Oristano Maria Bonaria Zedda, Cristina Sanna presidente del Comitato Italiano Paralimpico per la Regione Sardegna, Stefania Soro vice presidente del CONI Sardegna e Simone Carrucciu, delegato per la provincia di Oristano del CONI.

Il Campionato Nazionale Hansa 303 organizzato da Veliamoci ha raccolto il grande successo per gli atleti e i 22 circoli provenienti da tutta Italia e dall’estero con i team Grecia e Australia.

Dal 2 al 4 giugno le regate si sono svolte in condizioni meteo molto variabili, ogni giorno era caratterizzato da una rotazione di vento costante con condizioni di raffiche che hanno reso il campo di regata interessante.

Accessibilità ed inclusione sono le parole chiave di questo Campionato Nazionale che apre la strada per la realizzazione del polo paralimpico a Oristano.

Dalla Federazione Italiana Vela e dalla Classe Nazionale Hansa, infatti, è giunta solida la richiesta di intraprendere questo grande progetto che vede Torre Grande e la Sardegna protagoniste in questa avventura che permette a chiunque, senza distinzioni, di poter finalmente praticare l’attività velica in un contesto adeguato e dignitoso.

La Classe Hansa è una particolare ed agevole imbarcazione che consente alla gran parte delle persone di poter navigare. E’ una barca stabile, sicura e semplice da poter utilizzare.

Grazie ad una serie di servomeccanismi queste imbarcazioni rendono possibile navigare a vela anche alle più gravi condizioni di disabilità, con grande meraviglia di chi non avrebbe mai potuto immaginare di solcare le acque di mari e laghi in totale autonomia.

Maria Cristina Atzori, presidente circolo Veliamoci. «Il Campionato Nazionale Hansa 303 è un sogno che si realizza. E’ il sogno della vela per tutti che ormai ha preso forma e naviga con il buon vento. Abbiamo raggiunto un grande risultato, siamo soddisfatti ma soprattutto felici per aver trascorso queste giornate con i Club d’Italia Hansa 303 tutti riuniti a Torre Grande nel segno dell’amicizia, della collaborazione e del grande sport. Da Presidente esprimo anche una grande felicità per avere “in casa” per quest’anno il Trofeo Challenger ottenuto in singolo dalla nostra campionessa Francesca Ramazzotti, che ha scelto di vivere in Sardegna e ha scelto Veliamoci per crescere professionalmente.»

Tags: Beppe TisciChris SymondCristina SannaEfstratios AxlatisErasmo FontanaFabrizio ValenteFrancesca RamazzottiManuela KlingerMarco GualandrisMaria Bonaria ZeddaMaria Cristina AtzoriMaria PassinoMatteo GragnaniSalvatore MelisSilvia RanniSimone CarrucciuSofia Papadopoulou (Stefania Soro
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

CAGLIARIèCASA”, un patto tra Comune, Enti religiosi e Terzo settore: «Così si può superare l’emergenza abitativa»
Sociale

CAGLIARIèCASA”, un patto tra Comune, Enti religiosi e Terzo settore: «Così si può superare l’emergenza abitativa»

16 Settembre 2023
12
Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini
Sport

Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini

4 Settembre 2023
8
Andrea Carboni ed Eleonora Cuccu dell’Asd Veliamoci di Torregrande ai Campionati Italiani giovanili in singolo in programma da oggi a giovedì 31 agosto
Sport

Andrea Carboni ed Eleonora Cuccu dell’Asd Veliamoci di Torregrande ai Campionati Italiani giovanili in singolo in programma da oggi a giovedì 31 agosto

28 Agosto 2023
11
Oristano: si è dimesso il sindaco Massimiliano Sanna
Enti locali

Il sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna, ha ritirato le dimissioni

15 Agosto 2023
48
Parco delle Terre d’acqua dell’Oristanese: al via il percorso partecipativo
Ambiente

Parco delle Terre d’acqua dell’Oristanese: al via il percorso partecipativo

8 Giugno 2023
156
Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione
Sport

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

3 Giugno 2023
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023
Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

26 Settembre 2023
Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

26 Settembre 2023
Rinaldo Mereu (UilP Sardegna): «La situazione sociale ed economica delle persone più fragili è ormai insostenibile»

Autonomia, la persona al centro: da domani a Cagliari il gemellaggio tra la Uil Pensionati della Sardegna e del Trentino

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023
1
Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

26 Settembre 2023
1
Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

26 Settembre 2023
1
Rinaldo Mereu (UilP Sardegna): «La situazione sociale ed economica delle persone più fragili è ormai insostenibile»

Autonomia, la persona al centro: da domani a Cagliari il gemellaggio tra la Uil Pensionati della Sardegna e del Trentino

26 Settembre 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In