• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

Ha aperto i battenti la settimana dedicata alla Regione Autonoma della Sardegna, nel padiglione italiano all’Expo di Osaka in Giappone. Alle 10.30 (ora italiana) accompagnati dalle note degli strumenti tradizionali sardi, launeddas e organetto del Duo Fanta Folk, il Commissario Generale, ambasciatore Mario Vattani, e l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Franco Cuccureddu, hanno effettuato il taglio del nastro, per dare il via ufficiale alla settimana della Sardegna all’Expo di Osaka.

Successivamente, l’assessore Franco Cuccureddu ha visitato il Padiglione italiano, accompagnato dall’ambasciatore Vattani, per ammirare le opere originali di Michelangelo, Leonardo, Caravaggio e Tintoretto.

«Abbiamo voluto mostrare il presente e il passato del nostro Paese, proprio perché l’Italia è senza tempo: non è altro che il risultato dell’armonia tra presente e passato», spiega l’ambasciatore Mario Vattani. Si tratta di un concetto che si sposa perfettamente con quello della Regione Sardegna: «In una settimana cercheremo di raccontare con i nostri artigiani, i focus tematici, le performance degli artisti, la Sardegna che conserva le tradizioni, ma che allo stesso tempo guarda al futuro e alla modernità», ha detto l’assessore Franco Cuccureddu. «Per il 27 giugno è in programma la conferenza stampa di presentazione della Sardegna ed in particolare della nostra offerta turistica, dove, assieme al mare ed alle spiagge, certificato come le più belle del mondo, si illustreranno altri prodotti turistici, fruibili in tutte le stagioni. Un focus particolare – ha concluso Franco Cuccureddu – sarà dedicato all’albergo diffuso ed alle Blue Zone (aree geografiche in cui si registra una maggiore incidenza di centenari): la Sardegna è una delle cinque Blue Zone insieme a Okinawa, isola che andremo a visitare nei prossimi giorni proprio per stipulare un accordo di collaborazione.»

Fra i primi a far visita all’esposizione della Sardegna è stato il presidente della Repubblica delle Filippine, Ferdinand Marcos Jr., accolto da Franco Cuccureddu nello spazio dedicato alla Sardegna, dove ha particolarmente apprezzato le pietre sonore di Pinuccio Sciola, suonate per l’occasione dai figli dell’artista: Maria, Chiara e Tommaso.

Il padiglione italiano è tra i più popolari dell’Expo: alle lunghe attese (che talvolta possono anche le sei ore) per entrare, si aggiunge ora il caldo afoso dell’estate giapponese, che tuttavia non scoraggia i visitatori, desiderosi di ammirare le eccellenze del Bel Paese e, in questa settimana, di scoprire le peculiarità della Sardegna.

 

Tags: Ferdinand Marcos Jr.Franco CuccuredduMario VattaniPinuccio Sciola
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

10 Luglio 2025
79
Si è insediato questa mattina il Comitato tecnico-scientifico della Rete dei borghi caratteristici della Sardegna
Turismo

Si è insediato questa mattina il Comitato tecnico-scientifico della Rete dei borghi caratteristici della Sardegna

8 Luglio 2025
40
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

6 Luglio 2025
1.5k
Ollolai: è tutto pronto per il Palio degli Asinelli
Eventi

Ollolai: è tutto pronto per il Palio degli Asinelli

4 Luglio 2025
31
Giornata di chiusura dedicata al turismo e all’artigianato sardo ieri ad Osaka, nel corso dell’Expo 2025
Turismo

Giornata di chiusura dedicata al turismo e all’artigianato sardo ieri ad Osaka, nel corso dell’Expo 2025

28 Giugno 2025
15
Bilancio positivo, a Osaka, a metà della settimana dedicata alla Sardegna
Turismo

Bilancio positivo, a Osaka, a metà della settimana dedicata alla Sardegna

26 Giugno 2025
81

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
16
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.