Parte la stagione estiva per l’Ogliastra Guest Card. Da questo mese è partita la distribuzione di 30.000 mappe turistiche dell’Ogliastra, con informazioni dettagliate su attività, luoghi da visitare, spiagge e punti d’interesse. In parallelo è stato attivato anche l’infopoint digitale, accessibile tramite WebApp, che nei primi giorni ha già registrato 250 utenti e oltre 750 visualizzazioni.
«Siamo orgogliosi che, dopo un anno di lavoro intenso, il progetto sia finalmente partito – fanno sapere dal Consorzio -. Per una volta, l’Ogliastra anticipa i tempi: la Guest Card del Trentino è nata nel 2013, noi lanciamo ora uno strumento che punta a portare benefici reali ai turisti e valore aggiunto agli operatori locali. Abbiamo raggiunto gli obiettivi economico-finanziari previsti senza contributi pubblici, grazie esclusivamente alle quote delle aziende affiliate, che hanno creduto nella visione del Consorzio. È un risultato che ci deve far riflettere: dimostra che l’iniziativa privata, se ben organizzata, può essere motore di sviluppo locale. Per questo primo anno il nostro obiettivo è raccogliere il maggior numero possibile di iscrizioni, sia gratuite che a pagamento, così da avere dati concreti su cui basarci dal 1° ottobre, per progettare con largo anticipo la stagione 2026. Il cammino è appena iniziato, ma abbiamo posto basi solide per far crescere un sistema turistico coeso, innovativo e autosufficiente.»
Antonio Caria