• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Sennori: incontro con le imprese agricole per spiegare regole e opportunità della nuova Pac

28 Aprile 2023
in Economia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il Consiglio comunale di Sennori non si ferma: mercoledì 15 aprile l’assemblea si riunisce per l’adozione del Puc

Martedì 2 maggio, alle ore 18,30, al Centro culturale di Sennori, si svolgerà un incontro pubblico per illustrare agli imprenditori agricoli le nuove regole introdotte dalla Pac 2023-2027, entrata in vigore il 1° gennaio di quest’anno.

L’appuntamento è organizzato dall’amministrazione comunale e dal Centro Studi Agricoli, per spiegare le opportunità offerte dalla normativa europea agli agricoltori e allevatori, con particolare riferimento ai comparti olivicolo, vitivinicolo e frutticolo-orticolo, settori cui afferiscono in maniera maggiore le aziende del territorio.

La Pac 2023-2027 offre accesso al nuovo ciclo di fondi europei, e il 15 maggio 2023 scadranno i termini per presentare le richieste relative ad alcune misure previste proprio dalla Pac. Per questo motivo l’assessorato comunale all’Agricoltura, guidato da Michele Soggia, con l’assessorato comunale alle Attività produttive, guidato dalla vice sindaco, Elena Cornalis, e il Centro Studi Agricoli diretto da Tore Piana, membro del Partenariato ministeriale sulla Pac e presidente del costituendo Distretto regionale Olivicolo, hanno voluto organizzare questo incontro informativo.

Numerosi gli argomenti che saranno affrontati: il valore dei titoli, eco schemi, diritti reimpianto vigneti, contributi per ristrutturazioni e investimenti.

Apriranno i lavori i saluti istituzionali del sindaco, Nicola Sassu, e della vice sindaco, Elena Cornalis; l’incontro proseguirà con l’intervento introduttivo del consigliere con delega all’Agricoltura, Michele Soggia, e quindi con la relazione sulla Pac 2023-2027 svolta da Tore Piana.

Tags: Elena CornalisMichele SoggiaNicola SassuTore Piana
Share22TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Regione

Tore Piana (CSA): «Sulla cessione di terreni agricoli a multinazionali per l’installazione di pannelli agrivoltaici, la Regione approvi una legge e freni la nuova servitù»

27 Settembre 2023
126
Bonifica ex scuola via Mazzini: spiegate in Consiglio comunale, a Sennori, le procedure per la rimozione dell’amianto
Lavori pubblici

Bonifica ex scuola via Mazzini: spiegate in Consiglio comunale, a Sennori, le procedure per la rimozione dell’amianto

23 Settembre 2023
11
Sennori, “La mamma del sole” tra gli applausi chiude una grande serata di danza e teatro
Spettacolo

Sennori, “La mamma del sole” tra gli applausi chiude una grande serata di danza e teatro

19 Settembre 2023
6
La Sardegna detiene il primato nazionale per numero di capi caprini allevati
Economia

La Sardegna detiene il primato nazionale per numero di capi caprini allevati

19 Settembre 2023
169
Sennori: Consiglio comunale aperto per presentare l’intervento di bonifica dall’amianto nell’ex scuola di via Mazzini
Lavori pubblici

Sennori: Consiglio comunale aperto per presentare l’intervento di bonifica dall’amianto nell’ex scuola di via Mazzini

14 Settembre 2023
152
Il 6 settembre si vota per il rinnovo delle cariche dei componenti della Commissione per il controllo analogo di Abbanoa S.p.A. 
Enti locali

Comuni sardi al voto per il rinnovo delle cariche dei componenti della Commissione per il controllo analogo di Abbanoa S.p.A.

10 Settembre 2023
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dermatologia del San Giovanni di Dio in prima linea contro la cheratosi attinica. ll 30 settembre screening dermatologici gratuiti con gli specialisti

Dermatologia del San Giovanni di Dio in prima linea contro la cheratosi attinica. ll 30 settembre screening dermatologici gratuiti con gli specialisti

28 Settembre 2023
Si conclude mercoledì 1° giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, il 4° Festival “S’ard Music 2022 – I danzatori delle Stelle”

A Barumini il reading “Il miracolo del narratore”

28 Settembre 2023
Cortes Apertas a Orotelli: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre “Fainas de Ichinadu”

Cortes Apertas a Orotelli: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre “Fainas de Ichinadu”

28 Settembre 2023
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

La minoranza compatta in Consiglio regionale ha presentato una mozione sulla necessità di risolvere in via definitiva la situazione dei lavoratori ex Air Italy

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Dermatologia del San Giovanni di Dio in prima linea contro la cheratosi attinica. ll 30 settembre screening dermatologici gratuiti con gli specialisti

Dermatologia del San Giovanni di Dio in prima linea contro la cheratosi attinica. ll 30 settembre screening dermatologici gratuiti con gli specialisti

28 Settembre 2023
5
Si conclude mercoledì 1° giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, il 4° Festival “S’ard Music 2022 – I danzatori delle Stelle”

A Barumini il reading “Il miracolo del narratore”

28 Settembre 2023
6
Cortes Apertas a Orotelli: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre “Fainas de Ichinadu”

Cortes Apertas a Orotelli: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre “Fainas de Ichinadu”

28 Settembre 2023
2
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

La minoranza compatta in Consiglio regionale ha presentato una mozione sulla necessità di risolvere in via definitiva la situazione dei lavoratori ex Air Italy

28 Settembre 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In